L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
E' davvero un peccato veder scrivere cose cosi' da un ragazzo che, come tutti noi, certo avrebbe molto da imparare da Enzo Biagi.
Se pensi che la "storia" ed i suoi testimoni ad un certo punto debbano "farsi da parte" temo non ci (ti) resteranno molti valori nel futuro che verrà...
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Non c'e' nulla di male Joe,
ma il problema e' un po' diverso... non stai parlando di un vecchio "qualunque", anche se nessun vecchio e' qulunque...
stai parlando di Enzo Biagi,
e anche se la "cultura" forzitaliota, ha cercato di ridimensionarne la valenza culturale, non ne nascono tanti come lui...
La gente "fresca", che vedo in TV (raramente....) come le chiami tu, non mi sembra promettere granche'...
Con tutto cio', rispetto il tuo pensiero.
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
ho salutato un onest'uomo
che ' e' parte e memoria di questo paese
ne' per piaggeria ne' per partigianeria
l'ho salutato indipendemente da posizioni
politiche o di parte, perche' credo
la sua saggezza, la sua esperienza, i suoi ricordi,
sufficenti per formulare giudizi
e commenti indipendenti e credibili,
se poi l'eta' e' un discrimine
se poi il vissuto e' una tara irreversibile
sara' come dite, ma come c'e' spazio per il nuovo,
il vecchio non e' solo l'antico trapassato,
ma cio' che ci collega e mantiene
vivo il ricordo buono o cattivo che sia,
gli eventi accaduti e' bene ricordarli
e' bene riflettere su cosa accade, su come
e perche',
poi basta con gli schieramenti
mi sembra tutto un desolante deserto di potere
pieno di polvere che acceca ed impedisce di
guardare la realta' vera delle cose,
per questo preferisco che ci siano voci
giovani mature od attempate
ma che sinceramente mi raccontino
quello che del mondo non so'
e non posso di persona vedere