Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
Bentornato a lavoro ad un uomo a volte enigmatico



Enzo biagi,grande giornalista Italiano.Molto amato soprattutto dalla sinistra;ma la sinistra lo amerebbe ancora se sapesse di questa sua frase?:


“Mussolini è stato un gigante; considero la sua carriera politica un capolavoro. Se non si fosse avventurato nella guerra al fianco di Hitler, sarebbe morto osannato nel suo letto. Il popolo italiano era soddisfatto di essere governato da lui: un consenso sincero”.


(cit. Enzo Biagi)


Lo spessore e l'equilibrio ideologico di uno "storico" sta nel leggere gli eventi ex ante (=come se ciò che accadrà successivamente non si conoscesse) e non ex post (=come se si conoscesse e si considerasse ciò che è accaduto dopo); ovvero immedesimandosi nel contesto. Sarebbe piacevole che tale concetto scaturisse da una mia intuizione originaria, ma, purtroppo ed ahimè!, è "solo" il frutto di una storigrafia epocale (che si rifà al Bloch, tra i primi). In questa frase Biagi fa esattamente ciò che uno storico puro dovrebbe - io, ma non per primo, penso - fare. Ciò lo rende, infatti, meno "di parte" di quanto possa risultare o apparire. Nella sinistra, come nella destra, o in alto o in basso, sono certo, c'è anche chi è capace di prescindere dal nero o dal rosso, per cogliere una maggiore libertà (o minore costrizione, secondo i punti di vista) dell'intellettuale. Ciò non esclude, ma anzi valorizza ed esalta, come elementi di evoluzione e di arricchimento (tesi--->antitesi--->dialettica), le contraddizioni, le debolezze, i ripensamenti (fatto assolutamente positivo, a mio giudizio, in una cultura progressista, romantica, anche mistica, ma, fondamentalmente, come amo ripetere, di impronta umanista).