Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 21 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 207

Discussione: BERTOLUCCI E BRANDO STUPRATORI - complimenti

  1. #81
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    Ok, tu dici che la scena era ben più lunga ma poi è stata tagliata e accorciata, in verità peró Bertolucci ha affermato che è stata una sorpresa tutta improvvisata sul set, ergo non puó essere stata lunga ne rifatta altre volte, o sbaglio?

    A qualche mia donna piaceva molto, e ti assicuro che era difficile ugualmente.

    tagliata si, rifatta no

    ti ringrazio comunque per le informazioni "tecniche"...non si finisce mai di imparare

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    tutti buoni col culo delle altre...
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    tagliata si, rifatta no

    ti ringrazio comunque per le informazioni "tecniche"...non si finisce mai di imparare
    Ahahahahahahahaha, sai noi del s.e.t.c ce ne intendiamo!!!!!!
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  5. #84
    TCP Rider Senior L'avatar di @ndre@
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    S.P.Q.R.
    Moto
    KIMCOSport 50cc mod.
    Messaggi
    22,011
    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    tutti buoni col culo delle altre...

    dijelo, te che ce metti er tutto tutti i dì
    La FùBert@
    La Gin@
    Il Cobbr@ C'è

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    Citazione Originariamente Scritto da @ndre@ Visualizza Messaggio

    dijelo, te che ce metti er tutto tutti i dì
    scena fasulla, er ku non se fa in quattro e qauttr 8
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  7. #86
    TCP Rider Senior L'avatar di @ndre@
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    S.P.Q.R.
    Moto
    KIMCOSport 50cc mod.
    Messaggi
    22,011
    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    scena fasulla, er ku non se fa in quattro e qauttr 8


    ESPERTONE !
    La FùBert@
    La Gin@
    Il Cobbr@ C'è

  8. #87
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mi sembri tecnicamente assai preparato sulle tecniche di penetrazione anale, ma meno in quelle di produzione cinematografica: prima postuli che le scene siano state girate nella stessa sequenza temporale nella quale le vedi dopo il montaggio (parlo della tecnica di tagliare e cucire diverse riprese per ottenere il risultato finale , e non di trombarsi qualcuno ) , poi che la durata del girato sia la stessaa di quella del montato.........se vogliamo prroprio entrare nel tecnico anche la tua tesi ha qualche "fallo"...........ma stavo parlando d'altro, nemo
    Ma pur concordando sul fatto che quella scena, come accade nel cinema, dove non girano mai in successione temporale, potrebbe essere stata l'ultima e girata di sorpresa, dovremmo pensare che lo stupro sarebbe avvenuto in una sequenza poi mai montata per ottenere le lacrime in una situazione assolutamente irreale ma più idonea a passare la censura? Perché non dirmi che possono aver fatto sul serio con i vestiti invernali, i pantaloni e senza mani. La simulazione è evidente, almeno per me che la scena non l'avevo mai vista per intero prima d'ora.
    Secondo me potrebbe essere più verosimile che la Schneider si sia sentita umiliata non da una vera e propria violenza sessuale ma da una scena comunque "forte" che la mostrava succube e psicologicamente dominata.
    A parte il fatto che molte attrici note ci sono sempre andate a nozze con scene ugualmente o più spinte, per esempio la Rampling in "Portiere di Notte".

  9. #88
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ma pur concordando sul fatto che quella scena, come accade nel cinema, dove non girano mai in successione temporale, potrebbe essere stata l'ultima e girata di sorpresa, dovremmo pensare che lo stupro sarebbe avvenuto in una sequenza poi mai montata per ottenere le lacrime in una situazione assolutamente irreale ma più idonea a passare la censura? Perché non dirmi che possono aver fatto sul serio con i vestiti invernali, i pantaloni e senza mani. La simulazione è evidente, almeno per me che la scena non l'avevo mai vista per intero prima d'ora.
    Secondo me potrebbe essere più verosimile che la Schneider si sia sentita umiliata non da una vera e propria violenza sessuale ma da una scena comunque "forte" che la mostrava succube e psicologicamente dominata.
    A parte il fatto che molte attrici note ci sono sempre andate a nozze con scene ugualmente o più spinte, per esempio la Rampling in "Portiere di Notte".
    "Mi hanno quasi violentata, quella scena non era prevista nella sceneggiatura. Io mi sono rifiutata, mi sono arrabbiata. Ma poi non ho potuto dire di no. Avrei dovuto chiamare il mio agente o il mio avvocato perché non si può obbligare un attore a fare qualcosa che non è nella sceneggiatura. Ma all'epoca ero troppo giovane, non lo sapevo. Così fui costretta a sottopormi a quella che ritengo essere stata una vera violenza. Le lacrime che si vedono nel film sono vere. Sono lacrime di umiliazione."
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  10. #89
    calma, ragazzi, non facciamo confusione: Bertolucci non ha ammesso che l'attrice sia stata realmente sodomizzata (anche perchè mi pare evidente che la cosa sia abbastanza impossibile)... Ha ammesso che è stata costretta a girare una scena che non conosceva, quindi non si aspettava di dover recitare una parte che comunque - per come è stata pensata e realizzata - ha trovato umiliante. "Umiliante" può essere una cosa che si sente sbagliata o non in linea con i propri principi morali e che si è costretti a fare anche se non prevede la lacerazione di tessuti epidermici... Le lacerazioni più profonde sono quelle che si portano dentro l'anima. Un attore ha IL DIRITTO di conoscere il copione e rifiutare una scena, se non la trova di suo gradimento!
    In ogni caso la storia di questa violenza (perchè, anche se morale, sempre di violenza si è trattato) era già nota (anche se non confermata dal regista), e basta leggere la storia del film su wikipedia per comprendere comunque tutto quello che successe dalla prima proiezione in poi.

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ma pur concordando sul fatto che quella scena, come accade nel cinema, dove non girano mai in successione temporale, potrebbe essere stata l'ultima e girata di sorpresa, dovremmo pensare che lo stupro sarebbe avvenuto in una sequenza poi mai montata per ottenere le lacrime in una situazione assolutamente irreale ma più idonea a passare la censura? Perché non dirmi che possono aver fatto sul serio con i vestiti invernali, i pantaloni e senza mani. La simulazione è evidente, almeno per me che la scena non l'avevo mai vista per intero prima d'ora.
    Secondo me potrebbe essere più verosimile che la Schneider si sia sentita umiliata non da una vera e propria violenza sessuale ma da una scena comunque "forte" che la mostrava succube e psicologicamente dominata.
    A parte il fatto che molte attrici note ci sono sempre andate a nozze con scene ugualmente o più spinte, per esempio la Rampling in "Portiere di Notte".
    ecco!
    Ultima modifica di emidio_speed; 30/09/2013 alle 10:09

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    io critico questo atteggiamento

    qui non si dice che lei e' stata "realmente" violentata

    si dice altro

    e su quell'altro sono
    un po' schifato

    come detto non entro, e non mi interessa farlo, in dettagli "tecnici" che poco aggiungono o tolgono alla questione

    Quella scena, vissuta come una violenza, ha perseguitato Maria Schneider tutta la vita. Oggi Bernardo Bertolucci ammette: «Sì, sono stato colpevole per la Schneider, ma non potranno portarmi in tribunale per questo». È la confessione shock del regista durante la masterclass alla Cinémathèque Française di Parigi, che fino al 13 ottobre gli dedica una retrospettiva. Bertolucci si è soffermato sulla lavorazione di "Ultimo tango a Parigi" (1972) svelando come nacque la scandalosa “scena del burro” tra la Schneider e Marlon Brando, a suo tempo censurata (in Italia il film finì al rogo), motivo della rottura tra lui e l’attrice.

    «L’idea è venuta a me e a Brando mentre facevamo colazione, seduti sulla moquette. A un certo punto lui ha cominciato a spalmare il burro su una baguette, subito ci siamo dati un’occhiata complice » ha raccontato Bertolucci «Abbiamo deciso di non dire niente a Maria per avere una reazione più realistica, non di attrice ma di giovane donna. Lei piange, urla, si sente ferita. E in qualche modo è stata ferita perché non le avevo detto che ci sarebbe stata la scena di sodomia e questa ferita è stata utile al film. Non credo che avrebbe reagito allo stesso modo se l’avesse saputo».

    Alla domanda se comportarsi così sul set con gli attori oggi sarebbe moralmente inaccettabile, ha risposto ironico di «non appartenere all’oggi». Poi è tornato serio: «Sicuramente Maria avrebbe avuto bisogno di essere protetta dopo, ma pensavo già a un altro film. Sono cose gravi ma è anche così che si fanno i film: le provocazioni a volte sono più importanti delle spiegazioni ».

    La Schneider, scomparsa nel 2011 a 58 anni, ha raccontato di essersi sentita umiliata, sfruttata solo come un corpo sul set di "Ultimo tango". La sua vita è stata tormentata: la droga, un tentativo di suicidio. «Mi sono sentita un po’ violentata da Brando» confessò al Daily Mail nel 2007 «Quella scena non era prevista. Mi sono arrabbiata ma non ho potuto dire di no. Avrei dovuto chiamare il mio agente o il mio avvocato perché non si può obbligare un attore a fare qualcosa che non è nella sceneggiatura. All’epoca ero giovane, non lo sapevo. Marlon mi disse: “Maria, non ti preoccupare, è solo un film”, anche se sapevo che quello che faceva non era reale, ho pianto lacrime vere. Mi sono sentita umiliata e un po’ violentata, sia da lui che da Bertolucci. Dopo la scena non mi consolò».

    Nella sua "lezione di cinema" Bertolucci ha spiegato: «È anche in questo modo che si ottiene un certo clima, non saprei come altrimenti. Maria aveva vent’anni. Per tutta la vita è stata rancorosa nei miei confronti perché si è sentita sfruttata. Purtroppo succede quando si è dentro un’avventura che non si comprende, lei non aveva i mezzi per filtrare quello che le succedeva. Forse sono stato colpevole ma non potranno portarmi in tribunale per questo». Solo dopo la morte della Schneider, Bertolucci ammise per la prima volta che avrebbe voluto «chiederle scusa»

    Citazione Originariamente Scritto da emidio_speed Visualizza Messaggio
    calma, ragazzi, non facciamo confusione: Bertolucci non ha ammesso che l'attrice sia stata realmente sodomizzata (anche perchè mi pare evidente che la cosa sia abbastanza impossibile)... Ha ammesso che è stata costretta a girare una scena che non conosceva, quindi non si aspettava di dover recitare una parte che comunque - per come è stata pensata e realizzata - ha trovato umiliante. "Umiliante" può essere una cosa che si sente sbagliata o non in linea con i propri principi morali e che si è costretti a fare anche se non prevede la lacerazione di tessuti epidermici... Le lacerazioni più profonde sono quelle che si portano dentro l'anima. Un attore ha IL DIRITTO di conoscere il copione e rifiutare una scena, se non la trova di suo gradimento!
    In ogni caso la storia di questa violenza (perchè, anche se morale, sempre di violenza si è trattato) era già nota (anche se non confermata dal regista), e basta leggere la storia del film su wikipedia per comprendere comunque tutto quello che successe dalla prima proiezione in poi.



    ecco!
    per l'appunto

Pagina 9 di 21 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •