Ciao,
per 20 anni ho guidato moto sportive, per me le migliori, i semimanubri, lo spirito delle corse, della pista da cui derivano. La daytona non la venderò mai pensavo, è perfetta e divertente... In effetti è cosí e se potevo l'avrei anche tenuta. km su km con il culo appiattito dalla sella e i polsi che lamentavano tregua, il suo sibilo ti inebriava e ti faceva godere del suo trasporto. Non la venderó mai dicevo. Non é stato cosí, con i miei acciacchi dai traumi avuti e per esigenze diverse, sono sceso a compromessi ed eccomi qui, Dopo 6 anni di amata DAY passo ad una semestrale Speed SE!
La voglia di cambiare tra la consapevolezza di cosa perdi e il dubbio di cosa vai a prendere.
Passi allora a leggere post nei forum cercando di carpire se.... street o speed... speed o brutale... 600 o 800 o 1000... vecchio modello nuovo modello, aspetta quello del 2020.... un buon passatempo ma.... le moto vanno provate!!! Triumph é il mio love brand (al momento) MV é sempre stato il mio cruccio, ma volevo una moto semplice finché il mercato ancora te lo concede e quindi la scelta é stata facile. C'è chi dice che è vecchia, pesante, superata, smitizzata, sarà anche vero ma è la moto che volevo, nuda e cruda, facile e sincera, finita bene, con tutto ciò che serve. Senza tanti spippoli di moda (solo abs), come nelle moto di ultima generazione piene di stalle di cavalli che poi vengono soffocate condendole di insalate di matematica. Non vado al bar e non mi interessa di avercelo piú lungo degli altri.
Ringrazio mia moglie per la passione che condividiamo e che cercheremo di passare ( se lo vorrá ) alla bimba che avremo a dicembre. Mi piace pensare che è un regalo per i miei prossimi primi 40 anni e per i miei 20 anni di lavoro svolto. Ciao a tutti, ci si becca in giro.
al momento posto questa foto finché non me la consegnano.
image.jpg