



Mi sa che a giudicare da quelli che hanno avuto modo di provare sia il 955 che il 1050, il "vecchio" sia stato preferito alla fine da diversi di loro...
Sul fatto poi che il 955 avesse non una coppia maggiore, ma solo spostata più in basso rispetto al 1050, direi che è una cosa risaputa dai più e più volte ripetuta anche dalla stampa di settore. Poi c'è a chi piace tirarle il collo in rettilineo (1050) e a chi uscire a fionda dalle curve (955), ognuno ha i suoi gusti. Pure il sottoscritto ha avuto per un anno e mezzo il 1050, quindi penso di avere titolo per esprimere un'opinione di confronto, ma poi si è tenuto il 955, preferendo la botta più adrenalinica subito al motore più appuntito della seconda, oltre che trovando la "vecchia" decisamente più "sexy", e su questo aspetto mi pare siano in tanti a concordare, comunque io la penso così.
I fatti sono due: o il tuo è un elogio al 955, dato che tutto si può dire tranne che Olmi non sappia fare il regista(forse era meglio se citavi i Vanzina
), oppure mi sa che hai provato moto belle spompe, credimi
.
Poi, c'è a chi piace la garanzia di uno che fa cinema da una vita (955 compreso vedi M.Y), e c'è chi preferisce riguardarsi i vari RockY 1.2.3 etc, dei quali sinceramente il regista non ricordo manco chi fosse, ammesso che sia sempre lo stesso ed abbia continuato a fare cinema; sui gusti di ciascuno niente da dire.
Ultima modifica di fiore955; 09/10/2013 alle 17:32
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO






Mah, secondo me non l'hai provata benissimo. La nuova R va che è una bomba, ha pochissime inerzie e zero buchi di erogazione. In confronto la 955 sembra ferma. Se volevi un po' piu' di ignoranza forse dovevi guidare il 955-2001 con filtro e scarico.
Si ma te avevi una 2001 (e che 2001!!!!)![]()
Ultima modifica di Filomao; 10/10/2013 alle 09:39 Motivo: Unione Post Automatica
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.


Gonz mi sono permesso da fare alcune piccole rettifiche che ho evidenziato con la faccina, avevi anche dimenticato il modello 2000.., dal sito https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...53760139,d.bGE
naturalmente questi sono i dati "dichiarati", le sensazioni individuali sono ben altra cosa
.
Grazie Filo ma correggo anche te, non "avevo" ma HO![]()
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO





Entrambe ma la peggiore configurazione è il singolo basso mi ricordo un post sull hp corse dove nn c era una mappa che andava bene



Ho appena montato lo zard basso omologato, filtro originale e mappa per arrow alti... va benone sinceramente.
Ho provato solo per 20-25km tornando dal meccanico però provando ad aprire da diversi giri\min (ad esempio da 2mila, da 3 mila , da 4 mila e così via) e con diversa decisione.
Non mi sembra abbia incertezze, sarà l'effetto di autoconvinzione però mi pare un pochino più pronta, di contro mi pare si sia un attimino accentuato l'on\off ma anche qua probabile sia l'autoconvizione visto che non sono un tester
(il meccanico mi ha detto che è un pochino grassa anche se a me non pare, sicuramente lui avendo più esperienza è più sensibile di me su certe cose)