Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 31 di 32 PrimaPrima ... 21272829303132 UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 316

Discussione: CARNE SI, CARNE NO

  1. #301
    TCP Rider L'avatar di ivanbdp
    Data Registrazione
    28/10/10
    Località
    Ai piedi Dell'Adamello
    Moto
    Kawasaki vn900
    Messaggi
    4,625
    Citazione Originariamente Scritto da gc57 Visualizza Messaggio
    Che deve di',gli avete rovinato il topic...

    Quotone.... se prima me lo chiedevo, ora non so più nemmeno se chidermelo....
    Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #302
    TCP Rider L'avatar di PommedeTerre
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente Scritto da Le_Loup Visualizza Messaggio
    Non SCIOLTE ma messe fuori legge.. L hai detto anche tu.. L idea che volevano passasse non è quella reale... Hitler nn era vegetariano .. Uno che mangia piccioni piccoli pasticci d carne e salsicce non puó essere definito vegetariano .. Sennó è vegetariano anche segy .. Anche se lui - dicono - che le salsicce le preferisca crude... E nn quelle da mangiare .. ( tratto dal libro su segy scritto dalla sua assaggiatrice)

    Ps proprio speer lo dice che era tutta una questione di : santificazione .. Non a caso te l ho citato prima..
    Bho, che Hitler fosse vegetariano lo hanno scritto + autori, che vuoi che ti dica, con calma il libro di Speer me lo rileggerò, non mi sembra abbia mai detto che il fuhrer si faceva parlare di sè come di un vegetariano per opportunismo pubblicitario..... E te l'ho citato perché proprio Speer era spesso e volentieri alla tavola di Hitler e non mi sembra proprio abbia scritto niente di diverso dagli altri.....

    Sulle associazioni di vegetariani ho detto che probabilmente sono state sciolte come tutte le altre (perchè così era prassi), poi chi ha chinato il capo al "nuovo padrone" ha potuto riprendere le proprie attività, gli altri si sono attaccati al tram....

    Le_Loup, ma perché sembra tu abbia sempre il fuoco sotto i piedi?
    E' un forum e si chiacchiera, non si sta partendo x la guerra, eh!

  4. #303
    TCP Rider L'avatar di Jojo
    Data Registrazione
    17/01/10
    Località
    BZ
    Moto
    Trionfo Ghiayona TCP Track Edition 2 times CopaDaytona Champion
    Messaggi
    1,726
    Nel mondo occidentale ogni persona mangia mediamente 100 kg di carne all'anno. "Meno carne, meno riscaldamento globale", recita uno dei motti ambientalisti per ridurre l'impatto dell'uomo sull'ambiente. Ma eliminare la carne dal piatto di ogni giorno è davvero un beneficio per l'ambiente? Alcuni ne sono convinti: "Nel mondo industrializzato il miglior modo per ridurre l'impatto ambientale da parte dell'uomo è che questi diventi vegetariano", sostiene Annette Pinner, responsabile della Società Vegetariana della Gran Bretagna. Ma cosa succederebbe se tutti gli uomini togliessero la carne dalla loro dieta? Se da un lato le ricadute sarebbero importanti per l'ambiente, i risultati a più ampio spettro - secondo un'inchiesta realizzata da New Scientist- sarebbero comunque tali da sorprenderci e forse porterebbero ad un ripensamento.

    Secondo la Fao, nel 2008 il mondo ha consumato 280 milioni di tonnellate di carne, 700 milioni di tonnellate di latte e 1,2 miliardi di uova e ciò ha significato un enorme costo per l'ambiente. L'agricoltura necessaria per allevare gli animali, infatti, è la prima imputata per tali danni: basti pensare all'acqua necessaria per l'irrigazione, all'uso dei combustibili per i trattori, ai pesticidi e ai fertilizzanti immessi nei suoli che causano l'eutrofizzazione dei laghi. E del grano che si produce nel mondo per allevare gli animali solo il 10% si converte realmente in carne, latte o uova: il resto serve per nutrire l'animale durante la sua vita. Ci sono poi le conseguenze legate al trasporto della carne che richiede ulteriori grandi quantità di combustibili fossili. Oltre al fatto che l'uso degli antibiotici nell'allevamento del bestiame rende i batteri più resistenti ad essi quando interessano l'uomo. E gli animali da allevamento sono la causa prima dell'erosione dei suoli a causa del loro calpestio. Altri esempi negativi? L'immissione di metano (importante gas serra) nell'atmosfera emessa dagli animali da allevamento e la distruzione delle foreste per far posto alle terre per gli animali. Sembrerebbe davvero, dunque, che un mondo senza allevamenti sarebbe davvero più "verde".

    Ma l'indagine della rivista scientifica mostra anche altri aspetti della questione. Se si decidesse realmente che l'uomo debba togliere dalla sua dieta la carne, questo dovrebbe valere indifferentemente in tutto il mondo. Ma ancora oggi per oltre un miliardo di persone nel Terzo Mondo un piccolo numero di pecore, capre o mucche sono la base del sostentamento e piccoli allevamenti di animali in aree semidesertiche crea senza dubbio meno impatto ambientale che non grandi distese di frumento o ortaggi in grado di sostituire la quantità di nutrienti presenti nella carne per tali popolazioni. La considerazione, al fondo, è in qualche modo politica. Se si decidesse di lasciar loro gli animali, ma toglierli al mondo ricco, chi lo dovrebbe decidere? E con quali criteri?

    Un grosso errore poi, lo si farebbe se si eliminassero i maiali e i polli che non hanno bisogno di grano. Essi infatti, possono vivere con gli avanzi delle tavole, ricche o povere che siano. "I maiali sono una vera pattumiera dell'uomo moderno. Noi diamo loro i nostri avanzi e loro ci restituiscono carne. Un vantaggio che un mondo senza carne non avrebbe in alcun modo. Purtroppo oggi anche ad essi vengono dati cereali, commettendo un grave errore di sostenibilità", sottolinea Tara Garnett che dirige il Climate Research Network della University of Surrey in Guildford (UK).

    Senza allevamenti si avrebbe un deficit non indifferente per quel che riguarda i sottoprodotti di origine animale. Un mondo senza carne non avrebbe a disposizione circa 11 milioni di tonnellate di cuoio e 2 milioni di tonnellate di lana e ciò vorrebbe dire sostituire i materiali che si fanno con essi con materiale per lo più derivato da combustibili fossili producendo ulteriore anidride carbonica. La mancanza di animali vuol anche dire un minor uso di fertilizzanti di origine animale, ossia di letame e questo implicherebbe un maggior uso di fertilizzanti artificiali.

    "Un mondo senza animali vorrebbe dire anche un mondo senza latte, perché non si può produrre latte senza carne", spiega Helmut Haberl, un ecologista sociale presso l'Istituto di Ecologia sociale di Vienna. Le vacche da latte devono partorire ogni anno per produrre latte e solo la metà delle progenie è femmina. Cosa si dovrebbe fare dei maschi? Ucciderli appena nati? Sarebbe un mondo più ecologico questo?

    Come si vede le domande che si pongono di fronte alla facile sentenza dei vegetariani "meno carne = meno riscaldamento" sono molte e non di facile risposta. Un mondo utopico senza allevamenti è ancora di là da venire e dunque, se gli allevamenti continueranno in futuro, è più corretto chiedersi quanta carne si vuole produrre e come la si vuole produrre, piuttosto che volerla far scomparire del tutto. Una risposta viene da Walter Falcon, un economista agricolo della Standford University: "I migliori allevamenti del futuro sono quelli ad alta intensità", che in altre parole vuol dire dimenticarci i bovini e le pecore che pascolano su bucolici prati di montagna. Gli animali al pascolo infatti, bruciano una grande quantità di energia a danno della produzione della carne e crescono più lentamente rispetto ad animali allevati in stalla, inoltre emettono più metano durante la loro esistenza. Una vacca libera emette circa 50 kg di metano all'anno, contro i 26 kg emessi da una allevata in stalla.

    Ma una vacca, comunque la si allevi, è un produttore di carne molto meno efficiente di un maiale o di un pollo. Questi infatti, possono fare a meno dei cereali (che possono essere lasciati all'uomo) e la produzione di un chilogrammo di loro carne produce meno anidride carbonica di una mucca. Per un chilogrammo di carne di pollo si producono 3,6 kg di anidride carbonica, 11,2 kg per un chilo di carne da maiale, contro i 28,1 kg per un chilogrammo di carne bovina.

    In questo quadro complesso resta un dato: è comunque giusto che il mondo ricco riduca di molto l'uso della carne per il proprio sostentamento visto che tra il 1980 e il 2002 il consumo di carne pro capite nei paesi in via di sviluppo è raddoppiato, toccando i 28 kg all'anno e si prevede che salirà a 37 chilogrammi l'anno entro il 2030.


    La verità sta nel mezzo: quindi abbuffatevi di maiale (animali, non donne) e lasciate stare le vacche (animali, non donne).

    Mod chiudiamo grazie!
    GodBlessTheBikerDC!

  5. #304
    TCP Rider L'avatar di PommedeTerre
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    342
    E quindi, Jojo, alla fine tu che cavolo fai?
    Te la magni 'sta carne, sì o no?

  6. #305
    TCP Rider L'avatar di Jojo
    Data Registrazione
    17/01/10
    Località
    BZ
    Moto
    Trionfo Ghiayona TCP Track Edition 2 times CopaDaytona Champion
    Messaggi
    1,726
    Citazione Originariamente Scritto da PommedeTerre Visualizza Messaggio
    E quindi, Jojo, alla fine tu che cavolo fai?
    Te la magni 'sta carne, sì o no?
    ManVsFood.jpg4

    Saltuariamente....
    GodBlessTheBikerDC!

  7. #306
    TCP Rider L'avatar di PommedeTerre
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    342
    Uhm, che vedono le mie fosche pupille? Hamburger e patatine?
    Mica molto salutare il junk food

  8. #307
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Come vanno le cose da queste parti?
    Chi sta vincendo?
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  9. #308
    TCP Rider L'avatar di PommedeTerre
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Come vanno le cose da queste parti?
    Chi sta vincendo?
    Il poveraccio che ha aperto la discussione ci ha dato su......
    Per il resto non so, si parla di bisessuali, finocchi (vegetali e non), nazisti, grigliate e di quanto costa al pianeta 'sto mucchio di bestie....
    Tu? hai qualcosa da dire ?

  10. #309
    TCP Rider L'avatar di Jojo
    Data Registrazione
    17/01/10
    Località
    BZ
    Moto
    Trionfo Ghiayona TCP Track Edition 2 times CopaDaytona Champion
    Messaggi
    1,726
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Come vanno le cose da queste parti?
    Chi sta vincendo?
    Come ogni guerra, ne vincitori ne vinti, solo caduti...

    Citazione Originariamente Scritto da PommedeTerre Visualizza Messaggio
    Uhm, che vedono le mie fosche pupille? Hamburger e patatine?
    Mica molto salutare il junk food
    un Very Hamburger dalla capitale Yankeeee!
    GodBlessTheBikerDC!

  11. #310
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da PommedeTerre Visualizza Messaggio
    Il poveraccio che ha aperto la discussione ci ha dato su......
    Per il resto non so, si parla di bisessuali, finocchi (vegetali e non), nazisti, grigliate e di quanto costa al pianeta 'sto mucchio di bestie....
    Tu? hai qualcosa da dire ?
    Certo!
    Che data l'ora me vado a 'ffà na 'bbella tagliata. Ovviamente rossa!!!
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


Pagina 31 di 32 PrimaPrima ... 21272829303132 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •