Dopo aver visto dal vivo una moto realizzata da wrenchmonkees ho accantonato momentaneamente il mio codino in vtr realizzato con tanto amore per dedicarmi a quela che presto diventerà la mia nuova sella...ma torniamo a noi,siccome ero immerso nei dubbi e non trovavo una guida vera e propria su come modificare la sella originale,ho pensato di radunare tutte le info che ho trovato e creare così un tutorial
( chiedo scusa in anticipo a Shining per avergli rubato una foto e aver mutilato la sua bellissima sella e scusa a Turo per avergli rubato una mini foto)
cos'è necessario:
- sella originale bonneville,scrambler,contemporary ( per quest'ultima il lavoro è molto più easy dato che è praticamente gia a filo telaio,basta eliminare i lati e limare un poco )
- un compagno che vi assista nell'operazione!! ( grazie a Derekale per avermi supportato nell'operazione)
- cacciavite piatto piccolo
- un flessible,o dremel, o qualunque cosa abbiate che possa tagliare la plastica
- carta vetrata di 2 grammature differenti per ritoccare i bordi
iniziamo, prima di tutto smontate la vostra bellissima sella dalla moto e iniziate con l'aiuto del cacciavite a eliminare quelle odiose graffette che tengono fissato il rivestimento alla base in plastica...fatto?? bene ora so cazzi
1- togliete con cura la fodera dalla sella e con estrema delicatezza staccate la gomma piuma dalla base ( la mia era praticamente solo appoggiata)
2- togliete le varie vitine dal sotto della base fino ad avere un risultato simile346aio0.jpg
3- con un pennarello, un gessetto, o quello che avete iniziate a disegnare dove andrete a tagliare
scrambler191picnik.jpg
la linea da seguire è esattamente quella riportata in rosso nell'immagine, logicamente se come me avete la necessità di coprire di un poco la parte posteriore basterà prolungare il taglio fino alla fine della sella
(un grazie a shining per la foto)
4- bene si inizia a tagliare, un consiglio, non usate il flessibile se non avete una mano bella ferma,basta il minimo movimento e rischiate di tagliare la base,quindi se non siete sicuri andate di dremel o cutter da tappezziere che vi permettono più maneggevolezza.
iniziamo con l'eliminare prima i bordi spioventi ossia il contorno in plastica che nasconde il telaio;dopo averlo eliminato procediamo con il ridurre la larghezza della sella di quel centimetro per lato che fa la differenza.
il risutato deve essere questo20131008_003827.jpg20131008_004026.jpg20131008_003937.jpg
<---vista laterale
vista dall'alto--->
5- dopo aver tagliato e sarete belli carichi di scarti e trucioli di plastica iniziamo la nostra opera di rifinitura,quindi carta vetrata con grana un po grossa alla mano e giu a pulire per bene i bordi,infine passiamo la carta più fine per dare un aspetto meno frankenstein
tips
* prima di inizare a tagliare eliminate qualunque ostacolo sotto la base sella, gommini,viti,staffette via tutto
* importantissimo il compagno, da soli risulta problematico tagliare e tenere ben saldo il pezzo
* non esagerate nel tagliare la zona che poggia sul serbatoio, andando a tagliare troppo di rischia di esporre quella parte di serbatoio che solitamente è coperta dalla sella,mettendo in evidenza un leggero scalino sul serbatoio
* conservate l'imbottitura originale (se volete tenere quella come imbottitura), vi farà risparmiare qualche soldo dal tappezziere che dovrà solo adattarla e poi rivestirla
In giornata porterò la mia base fresca di taglio dal tappezziere, vi aggiornerò durante i lavori!
ps: dato che non so stare fermo poche ore fa ho sfoderato fibra di vetro,resina e distaccante e ho creato un calco in VTR della base gia tagliata,se qualcuno fosse interessato ad una base gia pronta garantendo cosi l'incolumità alla sella originale mi contatti in mp!!
Ringraziamenti
Un grazie particolare a Derekale che sopporta ogni mia mania di spippolo fornendomi importanti consigli e soprattutto aiutandomi durante i lavori
Grazie a shining per le foto della sella e soprattutto per avermi spedito ad agosto la sella che oggi abbiamo "mutilato"
Grazie a marsellus per i consigli che mi ha fornito
Grazie all'utente Turo per la prima foto
Grazie TCP!!





)
Rispondi Citando

