Alitalia doveva chiudere 30 anni fa, avessero fatto esplodere tutti gli aerei (vuoti ovviamente) e liquidato tutti i dipendenti l'Italia intera avrebbe fatto BINGO.
Alitalia doveva chiudere 30 anni fa, avessero fatto esplodere tutti gli aerei (vuoti ovviamente) e liquidato tutti i dipendenti l'Italia intera avrebbe fatto BINGO.
Secondo me si, i rami secchi vanno tagliati, punto.
Alitalia è una piaga. Una voragine. E tutti sti manager dei mei co**ioni che vengono messi li a mangiare soldi e a prendere stipendi e liquidazioni da favola tutto fanno tranne che dire NO GRAZIE io le mani lì non ce le metto.
E la politica che continua a mettere (buttare) soldi per tenerla in piedi e racimolare voti.
Se io nelle mie aziende avessi bisogno dello stato potrei tranquillamente impiccarmi perché tanto non riceverei nessun aiuto, anzi mi manderebbero l'agenzia riscossioni o "Equitalia" a prendersi anche le scarpe che indosso.
Una manica di buffoni, approfittatori, sanguisughe.
Come diceva il saggio : CAMBIANO I CA**I MA I CUL* SONO SEMPRE I NOSTRI.
piu che saggio un pirla populista ma tant'e'
Alitalia come qualsiasi altra compagnia aerea poteva e puo ancora portare profitto, semplicemente non lasciandola in mano al pubblico ma privatizzandola
nessun investitore sano di mente metterebbe un tronchetti provera o un montezemolo alla guida di un vettore aereo
Un imprenditore sano di mente prenderebbe Alitalia con la montagna di debiti che si trascina????? Ovviamente no.
Un imprenditore diabolico prenderebbe Alitalia ad 1 euro (cifra alla quale era stata acquistata ad esempio la società di Handling bagagli di Fiumicino) con le casse piene di soldi dello stato …. giusto il tempo di far sparire i denari e via di nuovo un bel fallimento….
Benvenuti in itaglia.
ne piu ne meno quello che successe a BA negli anni precedenti la privatizzazione, venne raccattata con una lista di debiti lunga da londra alle ebridi, solo che nel periodo di deregulation, nascita low cost etc, loro si sono mossi bene, noi abbiamo voluto caricare di un amor patrio che non ci apppartiene un ente che anacronisticamente, era ancora sotto il controllo statale
Appena sceso dal volo roma-Alghero, che questi cialtroni hanno in regime di monopolio, la tariffa in continuità territoriale è diventata una tariffa standard per tutti. Airbus 320 stracolmo in stile Ryanair. Privatizzassero o la chiudessero ma di una compagnia di bandiera così non ce ne facciamo un cazzo.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
la continuita' territoriale e sua tariffa la decide la regione e lo stato
il fatto che il 320 usato fosse stracolmo, cioe avesse a bordo i 165 passeggeri che puo accomodare e' una buona cosa, vuol dire che vola pieno e produce,non vedo perche il metro di giudizio Ryanair debba essere una accezione negativa considerando come viene gestita
Lo stato e la regione la gestiscono da monopolisti (visto il grano che lo stato ci ha buttato dentro) di fatto eliminando le tariffe agevolate in continuità territoriale dopo avere fatto scappare Ryanair. Il paragone con quest'ultima è relativo al livello sempre più basic dei servizi a bordo (neanche più un cazzo di bicchiere d'acqua). Quando viaggio con Ryanair ne sono pienamente soddisfatto per il rapporto qualità prezzo, che su Alitalia fa mediamente cagare. Poi, se vi piace, tenetevela ma vorrei essere libero di non buttarci soldi pubblici.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk