Lo stato e la regione la gestiscono da monopolisti (visto il grano che lo stato ci ha buttato dentro) di fatto eliminando le tariffe agevolate in continuità territoriale dopo avere fatto scappare Ryanair. Il paragone con quest'ultima è relativo al livello sempre più basic dei servizi a bordo (neanche più un cazzo di bicchiere d'acqua). Quando viaggio con Ryanair ne sono pienamente soddisfatto per il rapporto qualità prezzo, che su Alitalia fa mediamente cagare. Poi, se vi piace, tenetevela ma vorrei essere libero di non buttarci soldi pubblici.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk