Nicola, lascia stare... comprati un Ichnusa e fatti un joint...
Nicola, lascia stare... comprati un Ichnusa e fatti un joint...
spesso un rutto vale più di mille parole
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
controllando a casa direi che del kit pronto come lo vendono non ne ho bisogno
Ho diversi contenitori in acciaio inox non piccolissimi però(sono da 110 litri in su)io volevo iniziare con piccole quantità 25-30 litri max,quindi mi controllo 2 prezzi se non è eccessiva le spesa prenderò 2 contenitori di quella misura,poi le altre cose le ha mio padre per fare il vino
Un dubbio,il densimetro-mostimetro è lo stesso che si utilizza x il vino o ha una scala differente???
se si quello per la birra che scala ha,cosi lo posso cercare qui.
Io mi sono scaricato la guida bertinotti
http://www.bertinotti.org/birra_in_casa.pdf
oltre ad aver consultato vari siti,birramania e simili sono attendibili??? la guida è affidabile
l'ichnusa non è birra ma piscio
per il joint stai tranquillo
siete 2 bastardi sappiatelo
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Io la faccio. Dunque con il kit è abbastanza semplice a patto di seguire le indicazioni. L'unica regola ferrea da seguire è la pulizia dell'attrezzatura. Se i lieviti vengono contaminati la birra non fermenta e quindi sei costretto a buttare tutto. Loro danno dei prodotti chimici per sterilizzare tutto in più io ti consiglio di usare molta acqua dopo i prodotti chimici. Altra regola importante è non avere fretta. Falla fermentare bene sia quando è nel fermentatore che dopo quando la imbottigli. Se ti serve aiuto fai un fischio.
Ogni chitarrista trascorre la metà della propria vita ad accordare la chitarra e l'altra metà a suonare con la chitarra scordata!
B.d.P. OFFICIAL MEMBER