Citazione Originariamente Scritto da the kapos Visualizza Messaggio
Non per risparmiare anzi, per pura passione, io la faccio in casa tutti gli anni ed ogni birra è stata sempre un successo. Uso i tini da 23 Lt. e mediamente preparo circa 45 bottiglie da 0,5 Lt.
Credo che per farla venire buona siano necessari alcuni fondamentali accorgimenti:
1) sterilizzare tutto maniacalmente possibilmente con metabisolfito di potassio;
2) lavare bene e soprattutto sterilizzare le bottiglie con M. di P. perchè altrimenti i batteri, nutrendosi dagli zuccheri, potrebbero inacidire la birra.
3) fare in modo che la temperatura dei tini durante la fermentazione non vada mai al di sotto dei 22° e sopra i 32° (io per questo la faccio d'estate quando in casa non ho nessuno e sopra i 27° la temperatura non sale mai)
4) evitare acqua del rubinetto con cloro; io vado a prendere l'acqua direttamente alla sorgente dalla roccia in montagna.
5) faccio fare una seconda fermentazione in bottiglia prima di tappare con 7 gr. di zucchero ogni mezzo litro di birra.
6) prima di mettere le bottiglie in cantina lascio fermentare un paio di settimane sempre tra i 22° ed i 32°
7) poi l'anno dopo o, la volta dopo, si diventa sempre più pratici e si fanno sempre meno errori e la birra può diventare ottima come la mia ultima STOUT
GRAZIE DEI CONSIGLI

Citazione Originariamente Scritto da marchino68 Visualizza Messaggio
Grande,Io sto facendo il vino, appena cavo il mosto dalla botte accendo il distillatore.......
io il vino lo faccio da anni,o meglio diciamo che seguo il vecchio