non conosco il mercato nautico, ma come ho scritto è quanto detto in un intervista a report da uno che le produce e le vende. Se non lo sai lui. poi magari ha effettivamente fatto una sparata.
Trovo comunque difficile accomunare il mercato nautico con quello immobiliare e automobilistico. Nel primo il mattone è sempre stato un bene rifugio visto il continuo rialzo dei prezzi ed è un bene che in italia è considerato fondamentale (siamo l'unico paese dove chi ci vive è spesso il proprietario). Il mercato automobilistico vive di auto aziendali e di auto dei rappresentati che macinano km e le cambiano ogni 2-3 anni. Si basasse solo sui privati imploderebbe. Non so quanti cambino barca così spesso.
Le moto invece si basano sui privati, ma per quanto sia un bene di (mini) lusso è pur sempre alla portata dei più.
rileggi le pagine passate. Ah già, poi non potresti più riproporre sempre le solite domande a cui si è già risposto da settimane
ps: la legge non ammette il "buon senso" o la rispetti oppure no. Non esiste non rispettare una legge perchè "secondo te è ragionevole".
Altrimenti tutti gli evasori evadono perchè è ragionevole non pagare le tasse.....tanto per fare un esempio, ma ne se possono elencare altri n-mila
Ultima modifica di maurino; 12/11/2013 alle 15:30 Motivo: Unione Post Automatica
2400 km di coste?
mi riferivo al fatto che c'è tanta gente che campa con la nautica in ITALIA.
te l'ho detto che sono d'accordo sulla tassa su di un bene di lusso, ma occhio alle controindicazioni
mi daresti una spiegazione logica sul fatto che chi ha una barca è un evasore?
sono davvero curioso,
della serie, chi ha una bella macchina è un evasore,
chi ha una seconda casa è un evasore
chi va in un bel ristorante è un evasore
e avanti così?
da quale mondo vieni?
Ultima modifica di 1851francesco; 12/11/2013 alle 15:52 Motivo: Unione Post Automatica
Che i limiti fanno cagare sono il primo a dirlo, ma purtroppo è così, se ti beccano ai 62 peggio per te sia che sei poveraccio o che hai i soldi, con la differenza che se hai i soldi e magari hai un senso civico di merda, te ne freghi dei limiti, tanto pagando ti tieni i punti e sistemi la multa, stesso discorso per lo sfrecciare come un matto.
Stessa cosa se prendi una multa per distrazione, anche un poveraccio può distrarsi ma a differenza di uno con i soldi la sua distrazione gli pesa parecchio di più.
Se ti scade la sosta peggio per te come sopra, sia che hai i soldi o non li hai.
Non mi sembrano discorsi così eretici, potreste chiedere nei paesi dove è in vigore questa legge come facciano a girare per la strada senza terrore.
l'ho scritto ben due volte. Se leggessi i post interamente lo sapresti. Riscrivo, vedi il video di report e l'intervista al produttore/venditore di barche.
Lo devo scrivere altre volte?
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
è abbastanza visibile ora perchè riesca a leggerlo?
ripeto, non lo sostengo io che di mercato nautico ci capisco quanto un cerbiatto, ma uno che le barche le produce e vende.
da quello in cui le persone leggono per intero gli interventi e guardano i video che sono stati postati, citati, e ricitati.da quale mondo vieni?
l'ho riletto e le stesse domande ci sono a pag.6-7-8 con relative risposte.
per pagare una sanzione bisogna infrangere una legge quindi immagino che questa non sia stata scritta da te
ora il concetto di "ragionevole", come scritto prima, non esiste in questi casi. Se sei sopra il limite stai infrangendo la legge, se sei sotto no.Se un comune per fare cassa mette un limite dei 50 dove è ragionevole fosse a 70, perché se beccato a 62 io devo pagare più di uno che ha un reddito inferiore
Si continuano a mettere in mezzo cose esterne per diminuire e sviare la cosa. Prima il carcere, poi il pane (???), poi il fatto che se il padre pio degli automobilisti, poverino, sgarra quella volta nella sua vita perchè-è-sfigato-gli-è-morta-nonna-e-un-gatto-nero-gli-ha-attraversato-la-strada-mentre-Sharon-Stone-passeggia-nuda-sul-marciapiede paga molto più di chi infrange il limite 10 volte, ma ha meno reddito (smontato coi numeri), quindi è diventato che chi ha il macchinone paga poco quindi fa comunque quello che vuole ed il pignoramento è un'invenzione marziana. Ora che il padre pio qualunque di prima ha preso una sanzione perchè andava veloce tanto da essere fuori legge, ma per lui la velocità era ragionevole....
ad ogni passo si trovano scuse sempre più ridicole. Fra poco ci saranno di mezzo pure i falsi report di adm della cia.....Dite che non siete d'accordo e bona, ci mancherebbe altro che non possiate avere un'idea diversa, magari anche migliore, ma continuare a metterci in mezzo esempi che c'entrano poco o nulla ha veramente poco senso.
Ultima modifica di maurino; 13/11/2013 alle 09:00 Motivo: Unione Post Automatica
[QUOTE=maurino;6517072]l'ho scritto ben due volte. Se leggessi i post interamente lo sapresti. Riscrivo, vedi il video di report e l'intervista al produttore/venditore di barche.
Lo devo scrivere altre volte?
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
è abbastanza visibile ora perchè riesca a leggerlo?
ripeto, non lo sostengo io che di mercato nautico ci capisco quanto un cerbiatto, ma uno che le barche le produce e vende.
da quello in cui le persone leggono per intero gli interventi e guardano i video che sono stati postati, citati, e ricitati.
caro Maurino,
tu ascolti un tizio davanti ad una telecamera IMBOCCATO DAL CRONISTA /CAMERAMEN RIGUARDO LE RISPOSTE DA DARE.
e pensi che sia il MESSIA del mercato nautico, forse ne sa più di un cerbiatto come te, ma non è detto che sia stato fregiato dal Signore del dono della ragione!
Ti basta così poco per fartene una convinzione????
Se poi report è andato in un porto fare interviste a 3 armatori da barche importati che affermano cose ovvie, io ti trovo 300 armatori di barca di livello inferiore a quello, cioè sotto i dieci metri che diranno il contrario.
io fossi in te non mi baserei l'opinione sulla nautica da una intervista in tv portano la causa dove vogliono loro.
La vera evasione (iva etc) nella nautica la fanno le aziende produttrici e i broker nautici (googla un pò e ne troverai a bizzeffe), il privato si può pagare un pò di gasolio e manutenzioni con del nero ma sicuramente non il bene primario ossia la barca perchè si compra con leasing nautici al 99% o con transazioni bancarie; l'acquisto di questi beni passa subito, come per le auto di lusso, al setaccio della agenzia delle entrate, non puoi arrivare (se non in minima parte) con la valigetta di contanti.
In mezzo al mare ci vivo da quando sono nato e gente con le barche ne conosco tanta il marciume non è li è un gradino più in alto.
Ultima modifica di navigator; 13/11/2013 alle 16:59