Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 168

Discussione: tocca sentire anche questa.... [ Proporzionalita' delle multe ]

  1. #131
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    io fossi in te non mi baserei l'opinione sulla nautica da una intervista in tv portano la causa dove vogliono loro.
    La vera evasione (iva etc) nella nautica la fanno le aziende produttrici e i broker nautici (googla un pò e ne troverai a bizzeffe), il privato si può pagare un pò di gasolio e manutenzioni con del nero ma sicuramente non il bene primario ossia la barca perchè si compra con leasing nautici al 99% o con transazioni bancarie; l'acquisto di questi beni passa subito, come per le auto di lusso, al setaccio della agenzia delle entrate, non puoi arrivare (se non in minima parte) con la valigetta di contanti.
    In mezzo al mare ci vivo da quando sono nato e gente con le barche ne conosco tanta il marciume non è li è un gradino più in alto.

    conosco un signore (barca munito) al quale l'agenzia delle entrate ha contestato una "presunta" evasione fiscale su gasolio e manutenzione della barca nell'anno x ...il signore in questione si è difeso portando tutta una documentazione nella quale evidenziava che in quell'anno la barca non si era mai mossa....l'agenzia delle entrate gli ha fatto notare che ogni forma di difesa era inutile e che avrebbe dovuto pagare e zitto...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    conosco un signore (barca munito) al quale l'agenzia delle entrate ha contestato una "presunta" evasione fiscale su gasolio e manutenzione della barca nell'anno x ...il signore in questione si è difeso portando tutta una documentazione nella quale evidenziava che in quell'anno la barca non si era mai mossa....l'agenzia delle entrate gli ha fatto notare che ogni forma di difesa era inutile e che avrebbe dovuto pagare e zitto...
    Per loro se hai la barca con i parametri del redditometro devi sostenere le spese di gestione e utilizzo medie, gli frega poco se poi non la usi, scatta l'accetamento praticamente in automatico.
    Sono comunque tutte controversie che se vanno in contenzioso il giudice non da mai ragione all'agenzia delle entrate se non ha le prove, qui nei porti infatti stanno mettendo e controllando le telecamere sui moli per verificare chi esce in barca...
    Io conosco gente che sta cercando di venderla per non essere perseguitato e considerato "ricco" dal fisco, chi può la intesta a società e chi riesce la affitta per i giorni delle ferie... i porti oramai sono vuoti se vai al nord sardegna d'estate era impossibile in agosto trovare un posto per ormeggiare la barca, oramai da qualche anno e sempre di più se entri in 14 di agosto ne trovi quanti ne vuoi.
    Ultima modifica di navigator; 14/11/2013 alle 08:14

  4. #133
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    Ti basta così poco per fartene una convinzione????
    ci rinuncio, o sei cieco o fai apposta non leggere. Mi autoquoto:
    E non lo dico io, ma uno dei PRODUTTORI e VENDITORI di barche come puoi vedere dal video di report.
    Magari l'ha sparata, ma visto i costi di una barca penso che siano in molti ad averla "senza merito".
    non conosco il mercato nautico, ma come ho scritto è quanto detto in un intervista a report da uno che le produce e le vende. Se non lo sai lui. poi magari ha effettivamente fatto una sparata.
    e chiudo qui, tanto discutere con chi non legge l'intero intervento è del tutto inutile

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    io fossi in te non mi baserei l'opinione sulla nautica da una intervista in tv portano la causa dove vogliono loro.
    La vera evasione (iva etc) nella nautica la fanno le aziende produttrici e i broker nautici (googla un pò e ne troverai a bizzeffe), il privato si può pagare un pò di gasolio e manutenzioni con del nero ma sicuramente non il bene primario ossia la barca perchè si compra con leasing nautici al 99% o con transazioni bancarie; l'acquisto di questi beni passa subito, come per le auto di lusso, al setaccio della agenzia delle entrate, non puoi arrivare (se non in minima parte) con la valigetta di contanti.
    In mezzo al mare ci vivo da quando sono nato e gente con le barche ne conosco tanta il marciume non è li è un gradino più in alto.
    infatti ho premesso che non conosco così bene il mercato nautico, per questo non posso fare altro che "fidarmi" di quello che leggo in giro
    Ultima modifica di maurino; 14/11/2013 alle 08:53 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #134
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da simone pd Visualizza Messaggio
    Il M5S propone il principio di proporzionalità delle multe

    così tanto per fare un esempio un rom nullatenete che guida il suo bel x5 non paga na fava se fa i 200 in centro abitato.
    ma che cazzata di proposta è questa.
    Mi sa che la cazzata la stai dicendo tu


    -La proporzionalità non é di certo sulla gravità del fatto, bensì sulla parte finanziaria.

    A 200 all'ora in centro abitato non solo ti ritirano la patente ma credo che si rischiano altre incriminazioni di tentato .....


    Se fosse solamente una questione di soldi si potrebbe dire che: un milionario che taglia un albero secolare che gli ostruisce la vista dalla sua bella villetta rischiando 10mila € di multa potrebbe anche fregarsene e tagliare, pago, ottengo. Una multa adeguata al proprio tenore di vita a volte é di maggiore efficacia, creando a tutti una certa difficoltà nel doverci far fronte, dal più povero al più ricco. Non é che la proposta é che il rom prenda 10 giorni senza patente e il ricco 30 anni
    Le verre est un liquide lent

  6. #135
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    basterebbe proporzionarla ai cavalli fiscali del mezzo (come l'assicurazione).
    Ultima modifica di navigator; 15/11/2013 alle 08:10

  7. #136
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    basterebbe proporzionarla ai cavalli fiscali del mezzo (come l'assicurazione).
    Meglio sul reddito...proporzionarla ai cv fiscali non tiene conto dell'età e del valore del mezzo

  8. #137
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Meglio sul reddito...proporzionarla ai cv fiscali non tiene conto dell'età e del valore del mezzo
    per quello basta uno sgravio per mezzi di più di un tot anni...
    i cv fiscali non saranno un parametro perfetto ma è quello che più si accosta al valore de mezzo, cilindrate alte-macchine costose.
    Se ad esempio un diciottenne con reddito 0 va in giro col macchinone del padre per me deve pagare a seconda del mezzo non del suo reddito... è la prima che mi è venuta, è pieno poi di incongruenze tra reddito guidatore e valore auto (a favore del guidatore ovviamente)
    Ultima modifica di navigator; 15/11/2013 alle 11:07

  9. #138
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    per quello basta uno sgravio per mezzi di più di un tot anni...
    i cv fiscali non saranno un parametro perfetto ma è quello che più si accosta al valore de mezzo, cilindrate alte-macchine costose.
    Se ad esempio un diciottenne con reddito 0 va in giro col macchinone del padre per me deve pagare a seconda del mezzo non del suo reddito... è la prima che mi è venuta, è pieno poi di incongruenze tra reddito guidatore e valore auto (a favore del guidatore ovviamente)
    Si ma prendi il padre del 18enne che con 12/15000 euro deve comprare una macchina al figlio...con quei soldi può comprare una utilitaria nuova o una auto di cilindrata più grande usata...in questo caso i cv fiscali non sono certo indice di ricchezza o di possibilità di poter spendere

  10. #139
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120

  11. #140
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    Non dovevi portare anche da bere?

Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •