sul bianco sono più per le bollicine...
Azienda Vitivinicola Ciù Ciù | Produzione e vendita di vini marchigiani
mentre sul rosso sono rimasto favorevolmente colpito da questo
il Pollenza | Il Pollenza
...comunque bevo tutto
lo so![]()
Ultima modifica di Stinit; 15/11/2013 alle 17:18
Ne compra una di cilindrata bassa e usata, risparmia ancora di più per un 18enne basta e avanza. Io ho girato diversi anni con un fire 1100 dai 18 in su e ho girato mezza Europa.
La cilindrata superiore comporta sempre spese maggiori di mantenimento, dal bollo, all'assicurazione, ai tagliandi, ai consumi...
Ultima modifica di navigator; 16/11/2013 alle 06:12
Si ma a parte il discorso del risparmio massimo quello che sto cercando di spiegarti è che la storia dei cv fiscali lascia il tempo che trova...prendi tutti quegli scassoni marchiati mercedes con i quali vanno in giro gli extracomunitari...i cv fiscali ci sono ma commercialmente non valgono nulla...prendi tutte quelle auto a benzina con motore sopra 2000cc...da usate te le tirano..non sono certo mezzi che denotano una capacità di spesa o un certo reddito. ..
.tutto ciò dimostra che più che la caccia al bene/servizio acquistato in italia è ora di cambiare il modo in cui si pagano le tasse introducendo una volta per tutte un sistema UNIFORME...una volta introdotto un sistema che incentiva economicamente la richiesta di fattura o scontrino e sei sicuro che le tasee vengono pagate da tutti in proporzione al proprio reddito (reale e non presunto) poi sei libero di spendere i tuoi soldi come vuoi...di comprare auto barche gioielli ecc...e se fai una cazzata per strada è giusto che la multa sia proporzionale al tuo reddito
La contravvenzione stradale è una tassa che colpisce a caso i contribuenti del nostro paese e come gli imprevisti sul gioco del monopolipagare e sorridere, ma bestemmiare silenti è consentito comuque.
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
qualsiasi sanzione amministrativa, a sto punto, dovrebbe essere equiparata al reddito.........mah
ripeto: siccome per me, a differenza di altri scriventi, chi guadagna piu' della media non e' un ladro, e, anzi, e' uno che paga tasse anche per altri (principio di solidarieta'), che paga servizi pubblici piu' di altri (scuole, asili, sanita') quanto ancora dovra' essere solidale?
qui mi sembra piu' che si voglia perseguire la solita tattica di "anche i ricchi piangono"............e spaciarla per giustizia sociale
per qulcuno la giustizia sociale e' che tutti abbiano le stesse risorse e possibilita', per me e' che tutti ci possano arrivare, ma che ci siano delle differenze., con buona pace dell'egualitarismo.