Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617
Risultati da 161 a 168 di 168

Discussione: tocca sentire anche questa.... [ Proporzionalita' delle multe ]

  1. #161
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio


    chi ha parlato di eliminare le leggi? e di infrangerle bellamente ?

    ho solo affermato che dovrebbe esserci una bella tassazione diretta, e una iva ragionevole.

    e stop
    che nulla hanno a che fare con le sanzioni amministrative. Dunque di cosa stiamo parlando?

    ripeto la domanda visto che la risposta riguarda la tassazione, l'IVA ed il non infrangere le leggi:
    il principio di solidarietà cosa c'entra con le sanzioni amministrative?

    ps: i post iniziali sono un tantino ambigui:


    chi guadagna piu' e' uno che paga tasse anche per altri (principio di solidarieta'), che paga servizi pubblici piu' di altri (scuole, asili, sanita') quanto ancora dovra' essere solidale?
    cosa significa quell'ANCORA? se ha già pagato le imposte, le tasse ed i servizi, a cosa ti riferisci con quel "ANCORA"? alle sanzioni? ad altre tasse? all'inasprimento delle stesse?

    per me il tutto si regola con le imposte dirette.........pagate quelle, e essendo con i vari scaglioni gia' stato solidale, siamo tutti alla pari.

    che si facciano pagare quelle a tutti, e poi che coi propri soldi ognuno faccia cio' che gli pare.
    pagate le imposte ognuno fa quello che più preferisce coi suoi soldi, da qui la mia domanda. Anche infrangere bellamente la legge pagando una ridicolaggine di sanzione?
    Lascia stare IVA, IRPEF, IRAP, TARSU, IMU, ecc ,ecc. Non mi interessano gli scaglioni d'imposta che già ci sono, ma le sanzioni amministrative.
    Ultima modifica di maurino; 18/11/2013 alle 07:06

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #162
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    che nulla hanno a che fare con le sanzioni amministrative. Dunque di cosa stiamo parlando?

    ripeto la domanda visto che la risposta riguarda la tassazione, l'IVA ed il non infrangere le leggi:
    il principio di solidarietà cosa c'entra con le sanzioni amministrative?

    ps: i post iniziali sono un tantino ambigui:



    cosa significa quell'ANCORA? se ha già pagato le imposte, le tasse ed i servizi, a cosa ti riferisci con quel "ANCORA"? alle sanzioni? ad altre tasse? all'inasprimento delle stesse?


    pagate le imposte ognuno fa quello che più preferisce coi suoi soldi, da qui la mia domanda. Anche infrangere bellamente la legge pagando una ridicolaggine di sanzione?
    Lascia stare IVA, IRPEF, IRAP, TARSU, IMU, ecc ,ecc. Non mi interessano gli scaglioni d'imposta che già ci sono, ma le sanzioni amministrative.
    Intende dire che in base al reddito si contribuisce già ampiamente secondo la propria ricchezza, visto che l'IRPEF è per scaglioni.
    Per cui le sanzioni amministrative vanno bene così come sono, uguali per tutti. E non sono per niente ridicole.

  4. #163
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Intende dire che in base al reddito si contribuisce già ampiamente secondo la propria ricchezza, visto che l'IRPEF è per scaglioni.
    Per cui le sanzioni amministrative vanno bene così come sono, uguali per tutti. E non sono per niente ridicole.
    quindi era come dicevo prima? strano, flag stesso ha detto di no....

  5. #164
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Intende dire che in base al reddito si contribuisce già ampiamente secondo la propria ricchezza, visto che l'IRPEF è per scaglioni.
    Per cui le sanzioni amministrative vanno bene così come sono, uguali per tutti. E non sono per niente ridicole.
    Proprio perché sono sanzioni (con funzione di deterrenza) e non tasse devono essere anche esse proporzionali al reddito
    Ultima modifica di Stinit; 18/11/2013 alle 17:34

  6. #165
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ma da come la metti (e ritornando al tema) avalli il fatto che le multe siano delle tasse sotto altro nome...
    no, devo essermi spiegato male

    ma e' il principio di proporzionalita' in base al reddito, che ce le fa tanto assomigliare

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    che nulla hanno a che fare con le sanzioni amministrative. Dunque di cosa stiamo parlando?

    ripeto la domanda visto che la risposta riguarda la tassazione, l'IVA ed il non infrangere le leggi:
    il principio di solidarietà cosa c'entra con le sanzioni amministrative?

    ps: i post iniziali sono un tantino ambigui:



    cosa significa quell'ANCORA? se ha già pagato le imposte, le tasse ed i servizi, a cosa ti riferisci con quel "ANCORA"? alle sanzioni? ad altre tasse? all'inasprimento delle stesse?


    pagate le imposte ognuno fa quello che più preferisce coi suoi soldi, da qui la mia domanda. Anche infrangere bellamente la legge pagando una ridicolaggine di sanzione?
    Lascia stare IVA, IRPEF, IRAP, TARSU, IMU, ecc ,ecc. Non mi interessano gli scaglioni d'imposta che già ci sono, ma le sanzioni amministrative.
    come ho detto: una volta pagate giustamente le tasse proporzionalmente al reddito, direi che siamo tutti uguali

    se uno ha meno denaro e', per metterla giu' brutta e in maniera che non mi piace, ma per essere massimamente chiaro, un problema suo

    anche se rompe un vetro in casa sua per sbadataggine, il costo del vetro incidera' diversamente sul suo bilancio familiare rispetto a quanto accada per un vetro di villa certosa.........che si fa?


    oh, poi, io la penso cosi', comprendo anche che ci sia chi la puo' pensare diversamente

    ma pur avendo un reddito assolutamente decente, e potendomi permettere qualche multa, nn ho mai pensato per questo di sfrecciare bellamente per strade e autostrade.........

    saro' un caso clinico

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Intende dire che in base al reddito si contribuisce già ampiamente secondo la propria ricchezza, visto che l'IRPEF è per scaglioni.
    Per cui le sanzioni amministrative vanno bene così come sono, uguali per tutti. E non sono per niente ridicole.
    grazie della traduzione

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Proprio perché sono sanzioni (con funzione di deterrenza) e non tasse devono essere anche esse proporzionali al reddito
    la penso diversamente, anche se comprendo il principio.

    pare che nemmeno la pena di morte risulti deterrente per gli assassini.....................ma magari la multa in base al reddito lo e'

    per me e' un metodo per fare un po' piu' di cassa (anche se non sono tasse) e per tranquillizzare polulisticamente le fascie sociali meno abbienti.

    come ho detto riterrei piu' corretto valutare la reiterazione dell'infrazione e punire di conseguenza
    Ultima modifica di ABCDEF; 19/11/2013 alle 16:11 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #166
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no, devo essermi spiegato male

    ma e' il principio di proporzionalita' in base al reddito, che ce le fa tanto assomigliare



    come ho detto: una volta pagate giustamente le tasse proporzionalmente al reddito, direi che siamo tutti uguali

    se uno ha meno denaro e', per metterla giu' brutta e in maniera che non mi piace, ma per essere massimamente chiaro, un problema suo

    anche se rompe un vetro in casa sua per sbadataggine, il costo del vetro incidera' diversamente sul suo bilancio familiare rispetto a quanto accada per un vetro di villa certosa.........che si fa?


    oh, poi, io la penso cosi', comprendo anche che ci sia chi la puo' pensare diversamente

    ma pur avendo un reddito assolutamente decente, e potendomi permettere qualche multa, nn ho mai pensato per questo di sfrecciare bellamente per strade e autostrade.........

    saro' un caso clinico



    grazie della traduzione



    la penso diversamente, anche se comprendo il principio.

    pare che nemmeno la pena di morte risulti deterrente per gli assassini.....................ma magari la multa in base al reddito lo e'

    per me e' un metodo per fare un po' piu' di cassa (anche se non sono tasse) e per tranquillizzare polulisticamente le fascie sociali meno abbienti.

    come ho detto riterrei piu' corretto valutare la reiterazione dell'infrazione e punire di conseguenza
    La deterrenza mediante sanzione amministrativa è un conto la pena di morte credo segua altre logiche (che non condivido)...sul discorso reiterazione invece concordo...

  8. #167
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    L'esempio del vetro non regge, il poraccio manco lo cambia il vetro, al massimo con un pò di nastro trasparente torna nuovo.
    flag se tu sei civile per strada tanto meglio per te e per gli altri, ci sono tanti invece che sono del tutto incivili, per dire una cagata vedo ancora tanta gente, ma tanta, buttare ogni genere di oggetto fuori dal finestrino, sia da macchinoni da millemila euri sia da pande scassate.

    Se ne hai a palate e sei pure incivile sei una macchina infernale, sul discorso della reiterazione sono d'accordo con te, ci sono tanti modi per risolvere la questione.

  9. #168
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    anche se rompe un vetro in casa sua per sbadataggine, il costo del vetro incidera' diversamente sul suo bilancio familiare rispetto a quanto accada per un vetro di villa certosa.........che si fa?
    a questo punto dev'essere un mio limite che non capisco come mai si continuino a mischiare discorsi diversi tra di loro. prima il carcere, poi il comprare il pane, ora la rottura di un vetro. In pratica giustizia penale, consumi di beni primari, consumi di beni "normali"....le ultime due azioni sono pure palesemente illegali e prevendono l'applicazione di una sanzione...no?

    grazie della traduzione
    ah allora avevo capito bene. Le sanzioni uguali come valore assoluto. In pratica l'esatto opposto dell'uguaglianza.
    Per me la legge è uguale per tutti, ma è (sempre per me) palese che una sanzione dal valore assoluto non possa essere in linea con questo principio.

    poi sul resto, reiterazione, ecc, sono tutte idee buone e più o meno applicabili rispetto ad altre
    Ultima modifica di maurino; 20/11/2013 alle 10:00

Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •