Perché? A te risulta che a redditi maggiori corrisponda una maggior propensione alle infrazioni per il motivo che costa poco?
Per quale motivo io che dovrei avere 50 punti sulla patente se una volta sono pescato 10 km oltre il limite devo pagare una sanzione superiore ad un altro la cui macchina la guida sempre la nonna? E solo perché per lui, poverino, pagare è più pesante?
Non di rado si vedono suv e auto di grossa cilindrata sfrecciare nei centri abitati dotati di autovelox e sulle autostrade dotate di tutor...parliamo di strumenti segnalati e risaputi dalla multa certa...a questi signori prendere una multa "normale" evidentemente non fa nessun effetto...prendere una multa commisurata al reddito magari si...
Non solo...volendo (da volontà) queste occasioni (controlli da tutor velox ecc) possono essere un buon momento per stanare anche gli "invisibili" al fisco...
Io ho un suv medio piccolo e di media cilindrata (anche se da un po' giro molto con una vecchia seicento) e non sfreccio per niente come non sfreccio in moto. Sono anche visibilissimo al fisco. Se dovessi prendere una multa non ritengo di rientrare nella categoria di quelli a cui non fa effetto. Anche perché mi fanno già abbastanza effetto le tasse che pago.
vedo che le argomentazioni stanno andando verso il nulla. Se un "povero" commette infrazioni a manetta si beccherà X volte l'infrazione. Ora ragionando con dei numeri, se l'ammenda fosse del 10% del reddito (lo rendo un po alto per farlo capire) avrebbe X*10%. Se facesse 5 infrazione si beccherebbe 5 multe dal valore del 10% del reddito. In pratica si fregherebbe metà reddito da solo grazie al suo menefreghismo.
Se il sant'uomo ricco ma distratto commettesse un'infrazione pagherebbe 1*10%, cioè solo il 10% del suo reddito. In termini assoluti probabilmente pagherebbe di più comunque il povero recidivo a meno che il reddito del sant'uomo non sia X volte maggiore rispetto al poveraccio (sì, la stessa X di prima, in quest'esempietto il sant'uomo dovrebbe guadagnare 5 volte tanto il poveraccio) .
infine l'automaticamente non era riferito alla giustizia basata sul reddito, ma agli esempi cinofallici in cui il poveraccio è ovviamente un recidivo menefreghista che manco la banda bassotti, mentre la persona agiata sia quella sempre rispettosa della legge, che sempre per pur caso e sfiga immonda, proprio quella volta perde la sua aureola di santità e commette un'infrazione....cosa che non lo dovrebbe toccare più di tanto visto che una multa tantum non inciderebbe granchè.
mi sovviene il dubbio del caro Andreotti....chissà qual'è il reddito di chi si batte così aspramente contro la proporzionalità delle multe.
ps: torno a spippolare, tanto se non si capisce il concetto nonostante gli esempi non si capirà mai.
Ultima modifica di maurino; 16/10/2013 alle 19:11
Vi prego basta...
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
No non hai capito. Il caso è quello in cui il recidivo menefreghista è "poveraccio" (almeno per il fisco, come il 95% degli italiani, e magari gira col macchinone in leasing) e la persona "agiata" è rispettosa della legge. Tu hai capovolto il concetto.
Quanto al mio reddito, caro Andreotti, è di fascia media, tale da farmi pagare una barca di soldi in tasse ma anche tale da farmi patire eventuali sovrattasse ingiuste.
Comunque è inutile continuare, io rimango dell'opinione che la recidività e non il reddito debba essere il parametro per far pagare maggiori sanzioni.
Sei uno che non sa trattenere il piedino o ha fretta ai semafori o è convinto che la sosta la debbano pagare solo gli altri perchè tu stai solo "5 minuti"? E allora paghi sempre di più finché non impari. Se poi uno riesce a non cacciare nulla fino a 200mila € di arretrati, tanto di cappello...
A me risulta che l'idiozia è ovunque indipendentemente dal reddito, ci sono poveretti bravi, ricchi deficienti, poveretti deficienti e ricchi bravi.
Se nella tua classe sociale sei un'esempio da seguire mi fa piacere per te ma questo non vuol dire che altri nella tua posizione lo siano, comunque se sei così bravo non dovresti temere sanzione alcuna.
La distrazione può capitare sia al ricco che al povero, oppure la distrazione può diventare una scusa a infrangere per chi se lo può permettere.
E questi i punti sulla patente non glieli tocca nessuno, basta pagare...
Il 95% degli italiani evade il fisco?![]()
Ultima modifica di Paglia; 16/10/2013 alle 19:46 Motivo: Unione Post Automatica