basterebbe proporzionarla ai cavalli fiscali del mezzo (come l'assicurazione).
basterebbe proporzionarla ai cavalli fiscali del mezzo (come l'assicurazione).
Ultima modifica di navigator; 15/11/2013 alle 08:10
per quello basta uno sgravio per mezzi di più di un tot anni...
i cv fiscali non saranno un parametro perfetto ma è quello che più si accosta al valore de mezzo, cilindrate alte-macchine costose.
Se ad esempio un diciottenne con reddito 0 va in giro col macchinone del padre per me deve pagare a seconda del mezzo non del suo reddito... è la prima che mi è venuta, è pieno poi di incongruenze tra reddito guidatore e valore auto (a favore del guidatore ovviamente)
Ultima modifica di navigator; 15/11/2013 alle 11:07
Si ma prendi il padre del 18enne che con 12/15000 euro deve comprare una macchina al figlio...con quei soldi può comprare una utilitaria nuova o una auto di cilindrata più grande usata...in questo caso i cv fiscali non sono certo indice di ricchezza o di possibilità di poter spendere
La contravvenzione stradale è una tassa che colpisce a caso i contribuenti del nostro paese e come gli imprevisti sul gioco del monopolipagare e sorridere, ma bestemmiare silenti è consentito comuque.
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html