Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 168

Discussione: tocca sentire anche questa.... [ Proporzionalita' delle multe ]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Scusa ma con questo principio se uno va in galera dovrebbero diminuirgli la pena se ha famiglia numerosa e con poco reddito, perché la sua assenza non li privi del necessario.
    stai confondendo il penale con la sanzione amministrativa....
    Un reato o un'infrazione non si devono fare e basta. Se sai di non poterti permettere di pagare stai solo più attento. E quando le amministrazioni fanno cassa non è giusto che chi ha un mezzo più potente o ha più reddito sia spennato di più.
    allora il discorso lo puoi fare anche sulle imposte. Facciamo aliquota fissa e tanti saluti. Tanto se guadagno di più vuol dire che pago più tasse come importo, che consumo di più e, genericamente, beni costosi, ecc. Perchè fare gli scaglioni?

    quindi per me discorso giustissimo, proprio per la proporzionalità.
    una multa (ripeto, sanzione amministrativa, il carcere non vedo che cacchio c'entra) di 1.000 euro avrà più effetto su chi guadagna 20.000 o chi guadagna 200.000?

  2. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    stai confondendo il penale con la sanzione amministrativa....

    allora il discorso lo puoi fare anche sulle imposte. Facciamo aliquota fissa e tanti saluti. Tanto se guadagno di più vuol dire che pago più tasse come importo, che consumo di più e, genericamente, beni costosi, ecc. Perchè fare gli scaglioni?

    quindi per me discorso giustissimo, proprio per la proporzionalità.
    una multa (ripeto, sanzione amministrativa, il carcere non vedo che cacchio c'entra) di 1.000 euro avrà più effetto su chi guadagna 20.000 o chi guadagna 200.000?
    Parliamo pure di sanzioni amministrative. A me non risulta che ne esistano di differenziate secondo il reddito, ma potrei sbagliarmi.
    Quanto all'IRPEF è vero che ci sono gli scaglioni, ma nell'ambito di uno scaglione si paga uguale per tutti. Sarebbe ingiusto se l'aliquota maggiorata fosse applicata all'intero reddito.

    Ribadisco che riterrei meglio punire la recidività con un aggravio delle sanzioni al crescere delle infrazioni.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Parliamo pure di sanzioni amministrative. A me non risulta che ne esistano di differenziate secondo il reddito, ma potrei sbagliarmi.
    non è che parliamo "pure" di quelle, ma proprio di quelle.
    in italia no, nel mondo sì.
    Quanto all'IRPEF è vero che ci sono gli scaglioni, ma nell'ambito di uno scaglione si paga uguale per tutti. Sarebbe ingiusto se l'aliquota maggiorata fosse applicata all'intero reddito.
    ma perchè salendo di scaglione l'aliquota aumenta? con aliquota fissa pagherebbero comunque di più e comunque utilizzano/consumano più beni di chi guadagnano meno pagando più iva, consumi, ecc, quindi dove sta la logica nell'aumento dello scaglione all'aumentare del reddito? Ma lasciando perdere il perchè, ora prova ad eliminare le aliquote ed introdurre un ammontare fisso, chessò 15.000 euro all'anno. Ne risentirebbero di più quelli che guadagnano 40k o 200k?

    stessa roba con le multe, ma nel loro caso hanno già un ammontare fisso e non percentuale.
    Ultima modifica di maurino; 11/10/2013 alle 14:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •