Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 168

Discussione: tocca sentire anche questa.... [ Proporzionalita' delle multe ]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    concordo

    sarebbe a mio avviso anche il caso di proporre, per i generi di prima necessita', prezzi di acquisto differenziati in base al reddito: perche' un riccone deve pagare il pane tanto quanto un cassintegrato?
    perchè pagano già di più con lo scaglionamento. Qua invece non si guardano i beni di consumo, ma le azioni ILLEGALI che prevedono una sanzione amministrativa quando vengono infrante le leggi.

    A questo punto non chiamiamiole più sanzioni, nè rendiamo illegale fare quelle azioni. Facciamo come l'area C e tanti saluti. Se paghi il balzello puoi farlo, altrimenti no.

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Esiste anche chi non avendo soldi o avendone pochi fa ugualmente i comodi suoi e le multe non le paga per niente. A questi cosa facciamo? Le mettiamo gratis?
    ma che domanda è? ma secondo te OGGI chi non ha soldi come le paga le multe? mai sentito parlare di pignoramento?

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Con il vostro criterio chi può pagare paga di più in funzione del reddito. Quindi chi non può pagare non merita nemmeno di spender soldi per chiederglieli.
    Pignoramento - Wikipedia
    ma ripeto, chi OGGI non ha soldi per pagare le multe che gli fanno? sono gratis? ma allora non cambierebbe nulla....

    edit: mi ha fatto notare un amico che in italia è già prevista una sanzione che prevede la proporzionalità in base al reddito, quella per la violazione della privacy. In effetti da una ricerca veloce ho trovato questo trafiletto su wikipedia

    Per la prima volta nell'ordinamento italiano, la proporzione fra reddito e sanzione è introdotta per violazioni al codice della privacy: <<Le sanzioni di cui al presente Capo possono essere aumentate fino al quadruplo quando possono risultare inefficaci in ragione delle condizioni economiche del contravventore>> (art. 44, comma 4, L. 14/2009).

    sempre lo stesso amico (è avvocato anche se questo non è proprio il suo campo ) mi ha fatto anche notare che il ns. ordinamento prevede già questa cosa anche all'infuori della violazione della privacy, in quanto la determinazione della sanzione deve tenere conto sia della persona che delle sue condizioni economiche.

    A questo punto mi chiedo: è il limite massimo previsto per legge troppo basso da risultare inefficace? in caso di sanzione elevata dall'agente per aver infranto il CdS come fa tale agente a tenere conto delle condizioni economiche del malcapitato se non ha dati "immediati" su di lui?
    Ultima modifica di maurino; 16/10/2013 alle 14:09 Motivo: Unione Post Automatica

  2. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio

    ma che domanda è? ma secondo te OGGI chi non ha soldi come le paga le multe? mai sentito parlare di pignoramento?



    Pignoramento - Wikipedia
    ma ripeto, chi OGGI non ha soldi per pagare le multe che gli fanno? sono gratis? ma allora non cambierebbe nulla....
    Pignoramento? Ma allora questi qui come hanno fatto? La Stampa - Gli irriducibili del Codice della strada che non pagano mai le multe

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Hanno sfruttato un sistema che non funziona.. un po' come quelli che non pagano il canone.. un po' come tante altre cose in questo Paese.. ma continuo a non capire che c'entra...
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    ah ok, allora visto che ci sono persone che non le pagano sfruttando il sistema aboliamo le sanzioni. Che le teniamo a fare?

  5. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ah ok, allora visto che ci sono persone che non le pagano sfruttando il sistema aboliamo le sanzioni. Che le teniamo a fare?
    No. Le manteniamo uguali per tutti. Non trovo giusto che io che presto attenzione e ho senso civico (e di infrazioni non ne faccio mai) la volta che malauguratamente sbagliassi (e può capitare anche se si è buoni cittadini) sia sanzionato di più rispetto ad uno con reddito inferiore ma maggiormente menefreghista.
    Il premio al disonesto povero e la punizione all'onesto abbiente ma una volta tanto distratto non li concepisco.
    Ultima modifica di paper; 16/10/2013 alle 15:03

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    No. Le manteniamo uguali per tutti. Non trovo giusto che io che presto attenzione e ho senso civico (e di infrazioni non ne faccio mai) la volta che malauguratamente sbagliassi (e può capitare anche se si è buoni cittadini) sia sanzionato di più rispetto ad uno con reddito inferiore ma maggiormente menefreghista.
    ma maggiormente cosa? se un'ammenda prevede un ammontare pari al 10% del reddito vuol dire che viene applicata in maniera uguale a tutti quanti. Altrimenti si ritorna all'esempio di prima, che a questo punto posso solo pensare si faccia apposta ad ignorarlo.
    Il premio al disonesto povero e la punizione all'onesto abbiente ma una volta tanto distratto non li concepisco.
    il ribaltamento della realtà.
    Vedo che comunque si continuano ad infilare cose che non c'etrano nulla, spostando il discorso sulla proporzionalità dell'ammenda alla probabile onestà di chi commette l'infrazione. Ora il povero è diventato automaticamente menefreghesta, mentre il "ricco" è diventato santo. Farà Padre di nome e Pio di cognome a sto punto...
    Ultima modifica di maurino; 16/10/2013 alle 15:37

  7. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ma maggiormente cosa? se un'ammenda prevede un ammontare pari al 10% del reddito vuol dire che viene applicata in maniera uguale a tutti quanti. Altrimenti si ritorna all'esempio di prima, che a questo punto posso solo pensare si faccia apposta ad ignorarlo.

    il ribaltamento della realtà.
    Vedo che comunque si continuano ad infilare cose che non c'etrano nulla, spostando il discorso sulla proporzionalità dell'ammenda alla probabile onestà di chi commette l'infrazione. Ora il povero è diventato automaticamente menefreghesta, mentre il "ricco" è diventato santo. Farà Padre di nome e Pio di cognome a sto punto...
    Ma quale automaticamente? È l'esempio del caso in cui la presunta giustizia basata sul reddito non funziona. Quello in cui un "povero" sia un collezionista di multe e uno "meno povero" (se "più abbiente" ti scandalizza) sbagli raramente.
    Di ricconi che si fanno i propri comodi si è già parlato abbondantemente.

  8. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    guarda, la laurea ci vuole, quello che non ho ancora capito e' in cosa



    se lo estendi a tutto, come dicevo prima, cambi sistema

    a te piace, a me no
    Ne stiamo parlando da sei pagine e a quanto pare siamo divisi in due squadre: quelli che ci arrivano e quelli che fanno gli gnorri.

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ma quale automaticamente? È l'esempio del caso in cui la presunta giustizia basata sul reddito non funziona. Quello in cui un "povero" sia un collezionista di multe e uno "meno povero" (se "più abbiente" ti scandalizza) sbagli raramente.
    Di ricconi che si fanno i propri comodi si è già parlato abbondantemente.
    Questa è una delle stronzate più colossali che abbia mai sentito.

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ma quale automaticamente? È l'esempio del caso in cui la presunta giustizia basata sul reddito non funziona. Quello in cui un "povero" sia un collezionista di multe e uno "meno povero" (se "più abbiente" ti scandalizza) sbagli raramente.
    Di ricconi che si fanno i propri comodi si è già parlato abbondantemente.
    vedo che le argomentazioni stanno andando verso il nulla. Se un "povero" commette infrazioni a manetta si beccherà X volte l'infrazione. Ora ragionando con dei numeri, se l'ammenda fosse del 10% del reddito (lo rendo un po alto per farlo capire) avrebbe X*10%. Se facesse 5 infrazione si beccherebbe 5 multe dal valore del 10% del reddito. In pratica si fregherebbe metà reddito da solo grazie al suo menefreghismo.

    Se il sant'uomo ricco ma distratto commettesse un'infrazione pagherebbe 1*10%, cioè solo il 10% del suo reddito. In termini assoluti probabilmente pagherebbe di più comunque il povero recidivo a meno che il reddito del sant'uomo non sia X volte maggiore rispetto al poveraccio (sì, la stessa X di prima, in quest'esempietto il sant'uomo dovrebbe guadagnare 5 volte tanto il poveraccio) .

    infine l'automaticamente non era riferito alla giustizia basata sul reddito, ma agli esempi cinofallici in cui il poveraccio è ovviamente un recidivo menefreghista che manco la banda bassotti, mentre la persona agiata sia quella sempre rispettosa della legge, che sempre per pur caso e sfiga immonda, proprio quella volta perde la sua aureola di santità e commette un'infrazione....cosa che non lo dovrebbe toccare più di tanto visto che una multa tantum non inciderebbe granchè.

    mi sovviene il dubbio del caro Andreotti....chissà qual'è il reddito di chi si batte così aspramente contro la proporzionalità delle multe.

    ps: torno a spippolare, tanto se non si capisce il concetto nonostante gli esempi non si capirà mai.
    Ultima modifica di maurino; 16/10/2013 alle 19:11

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    guarda, la laurea ci vuole, quello che non ho ancora capito e' in cosa



    se lo estendi a tutto, come dicevo prima, cambi sistema

    a te piace, a me no
    rispetto ad ora sicuramente...anche perchè l'attuale di democratico ha solo il nome

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio



    ....La donna inseguita da 350 verbali (ma il quarto posto è occupato da un automobilista che di multe non pagate ne ha accumulate 400, anche se il suo conto è di «soli» 95.836 euro) apre e chiude aziende con una facilità sospetta. Una frenesia il cui primo risultato è anche quello di vanificare la caccia che le dà la Soris, la società di riscossione del Comune la quale non si avvale dei mezzi spicci della polizia, ma solo scandagliando anagrafi e banche dati....


    un come fanno i cinesi...aprono attività non pagano nessuna tassa, multa ecc e poi la chiudono un pò prima del tempo fisiologico con il quale lo stato effettua i primi controlli...

    per la serie hanno trovato un vecchio e risaputo "bug" (voluto?? ) del sistema e lo sfruttano...basterebbe sistemarlo...
    Ultima modifica di Stinit; 16/10/2013 alle 17:10 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •