dato da guardare con attenzione
ci sono delle evidenti storture, ma sarebbe ora di finirla di sistemare storture con altre storture...........si costruiscono situazioni, e noi ne siamo maestri, che sono poi quasi impossibili da razionalizzare, e che hanno "side effects" spesso difficilmente prevedibili e a volte paradossali
Sappiamo tutti che il reddito dichiarato in italia è spesso difforme da quello reale... di sicuro chi gira in porsche ha più probabilitá di avere un reddito reale più attinente alla sua macchina rispetto a quello dichiarato, se poi sono congrui ben venga.
Per le auto datate basta fare uno sconto progressivo agli anni non vedo il problema neanche per gli extracomunitari....
io si, se decido di vivere a pane e cipolle perche' mi piace il macchinone, perche' dovrei essere giudicato ricco?
che si accerti il mio reddito, magari anche verificando la congruita', ma questi regionamenti induttivi, hanno un po' rotto gli zebedei
e puniscono certamente chi di denari non ne ha troppi: chi ne ha si prende a nolo un'auto da un leasing svizzero o austriaco, et voila'
la multa non ce sta
mmm...in questo paese ci sono i più grandi maestri nell'uso improprio delle parole...nel caso specifico quando, in linea con i principi della nostra costituzione, nel caso di evidenti squilibri si invoca EQUITÀ ECONOMICA/FISCALE trovi sempre il benpensante pronto a tirar fuori l'invidia sociale...che comunque sono gli stessi che trovano sempre il modo per depotenziare le possibilità (come dici tu) "di poterci arrvare"...
Ultima modifica di Stinit; 17/11/2013 alle 09:03
infatti
il principio di solidarietà cosa c'entra con le sanzioni amministrative?ripeto: siccome per me, a differenza di altri scriventi, chi guadagna piu' della media non e' un ladro, e, anzi, e' uno che paga tasse anche per altri (principio di solidarieta'), che paga servizi pubblici piu' di altri (scuole, asili, sanita') quanto ancora dovra' essere solidale?
allora facciamo che siccome pagano di più già fin dalle imposte non facciamogli pagare le sanzioni....
per me il tutto si regola con le imposte dirette.........pagate quelle, e essendo con i vari scaglioni gia' stato solidale, siamo tutti alla pari.
che si facciano pagare quelle a tutti, e poi che coi propri soldi ognuno faccia cio' che gli pare.
aggiungo che toglierei anche alle aziende l'onere di fare il sostituto d'imposta.
Ultima modifica di ABCDEF; 17/11/2013 alle 13:33