limitandoci solo ad un buon paio di ammortizzatori della stessa casa di quelle di serie
sicuramente costvano meno del Pool di ingegneri che si è industriato per fare un sound degli scarichi più "accattivante"![]()
Quoto! Il reparto sospensioni di serie, ma anche i freni, non sono all'altezza! E' assurdo come questo sia un fatto stra-noto, e loro se ne freghino altamente sfornando "nuove colorazioni". Mah...
E badate bene, che io non sono uno smanettone, anzi in moto sono il contrario! Però qui si parla di sicurezza!![]()
rectius : uno scarico dal sound più baritonale.![]()
La Bonneville è una moto.
Una moto di 865cc. x 200kg. Ha una bellissima progressione e una reattività a scendere in curva inaspettata. E in quanto tale avrebbe bisogno di un reparto sospensioni nettamente migliore e di freni adeguati. Quello dietro blocca immediatamente e quello avanti non è modulabile specie lavorando con le forche di serie.
Questo è quanto.
Ultima modifica di 595Abarth; 15/10/2013 alle 09:43
migliorare il reparto freni (e rispettando l'orginale a doppio disco) nel 2013 mi pare una cosa più che scontata...... così come la parte sospensioni
il che non vuol dire dover o voler andare più forte, ma avere maggiore sicurezza, maggior margine, più confort......
mi sembrano tutte cose scontate, sennò va bene anche guidare moto d'epoca:
bellissima ma a sicurezza deh anni luce indietro
90 esemplari? Sò pure troppe..