Ti rispondo io.
Come puoi vedere la t 140 è del 1982 e fu il patetico tentativo di resistenza da parte della superstite casa inglese.
Mise il doppio disco per adeguarsi i tempi, abbandonò il classico serbatoio rotondeggiante a goccia e ne mise uno dalle linee più squadrate, per andare dietro al nuovo design.
E fu la sua fine, che peraltro sarebbe avvenuta comunque.
L'intuizione vincente della triumph con la bonnie attuale fu invece di ispirarsi al vecchio modello all'apice del successo, e non all'ultimo modello che ormai era alla frutta.
ah beh.. allora via i disco anteriore... w il tamburo
un conto è dare una moto che ricalchi e dia l'atmosfera di una moto d'altri tempi.... che non vuol dire dare anche una tecnologia e dotazioni dell'era preistorica.
per quanto concerne il freno anteriore , secondo me, vale quanto detto per le sospensioni : bastava cercare una pompa freno migliore nell'ambito della marca di quella di serie
una spesa abbastanza contenuta e che comunque non avrebbe fatto rialzare di molto il prezzo del prodotto finale , che ricordiamo è arrivato a quasi 10.000 eurucci![]()
Diavolo che Moto!!!!....ma è bellissima!!! è old style e nel contempo modern con quel tocco cool e ricercato nei filetti fatti a mano addirittura artigianale...mi vien voglia di precipitarmi a prenotare una di questi 90 gioielli di famiglia English Style.
Non frena?..e chissenefrega basta andare piano.
La mammina col suv prova ripetutamente a sdraiarti? attaccati all'horn e strombazza,poi togli la pipa da bocca e la mandi afff...la apostrofi.
Le sospensioni son molto più classic che modern?...e tu tranzolla con l'amplomb dato dalla magnificenza delle cromature.
Signori...si chiaro...la Royal Enfield è decisamente peggio.
E ora chiediamoci.....quale incredibile colore sarà avanzato in magazzeno per la nuova special 2015?
Nessuna ricerca di prestazioni sportive.
Avevo una Fazer e il ruzzo me lo sono già tolto (nel mio piccolo).
Però ... 250 Kg di moto strutturata per viaggiare in due, non dovrebbe mandare le sospensioni posteriori a fine corsa con tanta facilità e dovrebbe avere un impianto frenante migliore per garantire efficienza e modulabilità, non nelle staccate al limite, ma in una normale giornata di tornanti in su e giù per passi e vallate.
Per fortuna c'è "San Freno da Motore" che ti da una mano.
Poi si può continuare a dire che con sospensioni balorde, accensioni difficoltose ed il monodisco fa più "old style" e continuare a variare solo le colorazioni.
Hanno già chiuso i battenti una volta ...... per non parlare delle gloriose case costruttrici italiane scomparse, che hanno nicchiato mentre altri proponevano "roba fatta meglio" a prezzi inferiori.
"... l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare ... "
In pratica è come la mia, solo che la mia l'ho fatta 3 anni fa
anzi la mia è anche più bella
se volete vedere altre foto, ecco la discussione "d'epoca..."
http://www.forumtriumphchepassione.c...ties-love.html