1
X
2
"Che cos'è il Genio? E' fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione."
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
Giuvemerda sempre e comunque, ma anche violamerda di vero
Ciao Segyyyyyy !!!
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
L'unico palo (esterno come gli altri due)che poteva essere gol e' stato quello di Insigne mentre su gli altri due De Sanctis era pienamente sulla traiettoria e se fossero.......puoi rivederti le immagini.in merito alle occasioni gol della Roma c'è stata pure quella di Florenzi che forse era più netta di quella di De Rossi.......poi la squadra costruita per vincere in Italia e in Europa siete voi almeno secondo i proclami del vostro presidente perciò noi abbiamo veramente poco da perdere e tutto da guadagnare
Ultima modifica di Domino; 20/10/2013 alle 15:45
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
buona sera a tutti
![]()
grazie Fiorentina dei 4 schiaffi...la Juve ne aveva bisogno...quest'anno non mi convince affatto e spero solo che agguanti il 3° posto
cynism is the new fascism...
da distribuire a Buffon e difesa soprattutto.....
Col termine pera si intende il frutto (in realtà si tratta di un pomo, un falso frutto) delle piante del genere Pyrus a cui appartengono molte specie differenti. Alcune delle specie producono frutti eduli e vengono perciò coltivate, quella più diffusa è la specie Pyrus communis.
La pera è ricca di zuccheri semplici, specialmente fruttosio. La prevalenza di potassio la rende adatta ad una dieta iposodica.
La produzione avviene da fine luglio e si conserva anche 3-4 mesi in regime di freddo. La pera risulta pertanto disponibile per gran parte dell'anno e si consuma al naturale o cotta in sciroppo di zucchero. Nell'industria alimentare viene utilizzata prevalentemente per la produzione di succhi e sciroppati.