Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26

Discussione: L' 8 x 1000 alla chiesa cattolica.

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di @ndre@
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    S.P.Q.R.
    Moto
    KIMCOSport 50cc mod.
    Messaggi
    22,011
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    bella inculata
    UNA PIU' UNA MENO !
    La FùBert@
    La Gin@
    Il Cobbr@ C'è

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    Citazione Originariamente Scritto da @ndre@ Visualizza Messaggio
    UNA PIU' UNA MENO !
    si ma alla chiesa proprio no....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Siete fuori strada, a prescindere da quello che voi evidenzierete questo sarà girato in automatico alla chiesa cattolica.
    Confermato dal ragioniere di stato del Vaticano (chiesto personalmente) che ha i parenti che abitano affianco a casa mia.
    Non si versa l' 8x1000 direttamente a loro come succede col 5x1000, ma è un sistema proporzionale in base alle scelte espresse. Se firmo per lo Stato o per un altro ente faccio "salire" la loro quota.

    E' la legge a dirlo, se poi il cugggino dice altro....credo sempre alla legge.

    Otto per mille | UAAR

    Ogni cittadino che presenta la dichiarazione dei redditi può scegliere la destinazione dell’8 per mille del gettito IRPEF tra sette opzioni: Stato, Chiesa cattolica, Unione Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, Assemblee di Dio in Italia, Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, Chiesa Evangelica Luterana in Italia, Unione Comunità Ebraiche Italiane. A breve entreranno nell'elenco anche altre confessioni, che nel 2012 hanno sottoscritto un'Intesa con lo Stato: Unione Buddhista, Unione Induista, Chiesa apostolica, Sacra diocesi ortodossa d'Italia.

    In realtà nessuno destina il proprio gettito: il meccanismo assomiglia di più ad un gigantesco sondaggio d’opinione, al termine del quale si “contano” le scelte, si calcolano le percentuali ottenute da ogni soggetto e, in base a queste percentuali, vengono poi ripartiti i fondi.

    Come se non bastasse, la mancata formulazione di un’opzione non viene presa in considerazione: l’intero gettito viene ripartito in base alle sole scelte espresse

    Per recuperare dati di poco più recenti si deve accedere ai dossier sulla ripartizione dell'otto per mille a diretta gestione statale pubblicati sul sito della Camera. In data 1 dicembre 2010 il Servizio Studi del Dipartimento bilancio rende note le scelte effettuate dai contribuenti sui redditi riferiti all’anno 2006, dichiarati nel 2007, aventi effetto sulla ripartizione della quota per l'otto per mille IRPEF per il 2010.

    Distribuzione 2010 (redditi 2006 dichiarati nel 2007)
    Totale da ripartire 1.149.289.469 euro
    Contribuenti che hanno espresso una scelta: 43,5% beneficiario % su scelte
    espresse importo
    ripartito note
    Chiesa Cattolica 85,01% 977.010.978
    Stato 11,95% 151.950.433 Riceve rinunce a quote scelte inespresse
    Metodisti e Valdesi 2,05% 10.248.789 Rinunciano a quota scelte inespresse
    Comunità Ebraiche 0,37% 4.252.371
    Luterani 0,25% 2.873.224
    Assemblee di Dio 0,20% 999.882 Rinunciano a quota scelte inespresse
    Avventisti settimo giorno 0,17% 1.953.792

    Si noti che, in tale occasione, su oltre trenta milioni di contribuenti solamente il 43,5% ha espresso un’opzione: solo il 36,98% della popolazione, quindi, ha espresso una scelta a favore della Chiesa cattolica, alla quale è però consentito di mettere le mani sull'85,01% dei fondi.

    Dati più aggiornati sono soltanto parziali, purtroppo, e ciò conferma la totale mancanza di trasparenza del meccanismo. Per l'anno 2012 la Chiesa cattolica ha ricevuto 1.148.076,076.594,08 euro (saldo 2009+anticipo 2012), lo Stato 181.781.492, i valdesi oltre 37 milioni.
    l'ignoranza del meccanismo e l'astensionisimo sull'8x1000 è grande causa di questo gettito mal distribuito.
    Ultima modifica di maurino; 23/10/2013 alle 09:11

  5. #24
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,789
    Dati più aggiornati sono soltanto parziali, purtroppo, e ciò conferma la totale mancanza di trasparenza del meccanismo. Per l'anno 2012 la Chiesa cattolica ha ricevuto 1.148.076,076.594,08 euro (saldo 2009+anticipo 2012), lo Stato 181.781.492, i valdesi oltre 37 milioni.

    Appunto
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Appunto
    è una cosa un tantino diversa dal dire che qualunque cosa scegli alla fine viene girato tutto alla chiesa cattolica in maniera automatica. Se tutti facessimo la nostra scelta si vedrebbe la differenza.
    d'altra parte chi non rinuncia alle quote inespresse ne approfitta. Anche lo Stato: solo il 5,20% della popolazione l'ha scelto, eppure si cucca l' 11,95% del bottino.

    Ovviamente più i numeri salgono e più la differenza aumenta.

    sarebbe più corretto dire che chi non sceglie versa il suo 8*1000 ripartito come scelto da altri
    Ultima modifica di maurino; 23/10/2013 alle 09:25

  7. #26
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/11
    Località
    Lago di Como
    Moto
    bonneville nerissima - come l'umore perenne della proprietaria -
    Messaggi
    1,866
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Vedo che non sei molto informato...

    L'8 per mille è obbligatorio e puoi darlo solo a organizzazioni religiose, anche se sei ateo e anche se segui una religione diversa da quelle previste. Se non fai nessuna scelta, il tuo 8 per mille va comunque alla religione cattolica.
    io lo lascio allo stato.... ladri per ladri preferisco...

    PS: ma perchè postate ste cose che mi peggiorano la gastrite erosiva?! già le so .. ma a risentirle mi indispongo molto

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •