E' da un mese circa, che in folle il contamarce impazzisce e segna a ripetizione tutte le marce senza fermarsi. Una volta partita la moto, il contamarce riprende a funzionare regolarmente. A qualcuno è successa la stessa cosa?
E' da un mese circa, che in folle il contamarce impazzisce e segna a ripetizione tutte le marce senza fermarsi. Una volta partita la moto, il contamarce riprende a funzionare regolarmente. A qualcuno è successa la stessa cosa?
Come a te no, ma da qualche settimana il mio tarda a segnare talvolta la scalata, sono già in seconda e segna ancora sesta..., poi in un attimo torna a posto... Ste robe elettroniche quando iniziano poi non fanno che peggiorare uff...![]()
Ex: Motrom 50cc, Laverda 125 Custom,Vespa 125 '66, Honda CB 500 X, Kawasaki GPZ 1100, Kawasaki GPZ 900 R, KTM 250 cross gara, Kawasaki KLR 650, kawasaki ZXR 750 Stinger, Yamaha Majesty 150, Yamaha Majesty 180, Kymco Xciting 500 RI. , Tiger 800 XC, KTM 1190 ADV S MY '14


Sporcizia varia sul sensore....
Paolo & Anna
A me per ora la moto non da un problema che sia uno...ma mi sto documentando per essere pronto a qualsiasi evenienza.
per cui..domando...il sensore dove sta ? possiamo pulirlo noi o ci vuole un intervento di un meccanico Triumph ?
Il sensore in questione è il numero 9 nel link qui sotto
Triumph Parts / World of Triumph
Per arrivarci bisogna smontare la leva marce ed il carterino che copre il pignone, una volta smontato il sensore si può provare a pulire la parte interna, che cmq è a contatto con l'olio motore,qundi è difficile che si sporchi! Se volete provare non è difficile da smontare!![]()


Il contamarce funziona è lo switch della centralina che impazzisce......non provate nemmeno a pulirlo che tanto dopo poco ritorna come prima......
mamma triunz lo riconosce come un difetto e lo passa in garanzia.....altrimenti 100€ circa......ciauz![]()
Troyco........how happily the tiger laughs



In che senso "lo switch"? Il sensore ha tre fili ed entra diretto nella ECM. La quale dialoga in CAN con il cruscotto. O è quello o è un cablaggio/spinetta o è la ECM. Ma può anche essere un problema di comunicazione tra ECM e cruscotto. Nel qual caso però ci sarebbero sicuramente anche altre strane manifestazioni..
Secondo me è il sensore o un falso contatto, ma non è questione di sporcizia.
Come giustamente suggerito da Myshark..
Ciao!
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!


Appunto ozy......cambiano il cablaggio con uno "+ meglio"![]()
Troyco........how happily the tiger laughs



In bocca al lupo.. Spero sia in garanzia..
Ciao e.. buon giorno!
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!