L'omologazione degli specchietti da cosa si riconosce?


L'omologazione degli specchietti da cosa si riconosce?





c'è una sigla "E e un numero"... a volte la trovi direttamente sullo specchio, altre volte, tipo quando hanno il guscio di plastica, fa parte delle scritte stampigliate sul guscio generalmente nella parte meno a vista dello specchietto.
i bar end "originali Triumph" che alla fine altro non sono che i retrò della Rizoma, purtroppo non hanno omologazione, non per la posizione di montaggio ma bensì per l'area adibita a specchio più piccola rispetto all'area minima che per legge passa l'omologazione.
*LA MIA*
Joey Dunlop non è un pilota, è un uomo come ogni uomo che si può definire tale dovrebbe essere
a me a dire la verità esteticamente non dispiacciono e che mi son accorto che nel traffico oppure ai semafori a volte sporgono troppo e devi fare piu attenzione fra le auto....io pensavo a questi BARRACUDA RETROVISORI X-VERSION (COPPIA) (barracudamoto)
ma costano spendere oltre 100 euro solo per in effetti avere meno problemi nel traffico potrebbe sembrarmi un po esagerato
ah ps:il fatto che attorno ai 200 chilometri orari si chiudono verso l interno e solo un problema della mia che dovrei stringerli un po vero?
Ultima modifica di Azathspruz; 30/10/2013 alle 10:56




*LA MIA*
Joey Dunlop non è un pilota, è un uomo come ogni uomo che si può definire tale dovrebbe essere



per me sono tutto tranne che brutti...non credo che li cambierò...![]()


Quindi dovrò fare il fuorilegge x gli specchi??? Cazz a me piacciono tantissimo i Bar End..
Cmq anche a me gli originali si chiudono dai 190kmh in su
FOREVER STRONGER THAN ALL!


Nel senso che si chiudono..
Con l aria si "chiudono" verso l interno..
FOREVER STRONGER THAN ALL!