Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
Naaa è un discorso di buonsenso..quando è uscita nel 99 la r1 aveva 145 cavalli , la compravano quelli che oggi comprano le multistrada e se le tiravano sulla testa. Nel 2000 l'hanno modificata addolcendone l'erogazione e modificando la ciclistica per farla usare a tutti quelli non capaci ma con i soldi da spendere. Gli altri, quelli che se la facevano addosso pensando alle enormi potenze si son presi la r6. Aveva un senso ed i motociclisti avevano piû testa. Oggi nessuno prende le medie che son gestibili senza elettronica, ma prendono le ipermaxisegate a potenze da medie.
Dai 100 cavalli non sono da entrilevel!
Io ho avuto proprio quella R1 del 99, ignorantissima e quasi inguidabile per quanto quell'avantreno ad ogni aperta s'imbizzarrisse, ero incosciente in strada e montando gomme nuove dopo una 30ina di km di Flaminia gia avevo pulito l'anteriore, poi misi la testa a posto.......e cominciai a frequentare Vallelunga, dove non di rado mi ritrovavo a fare virgoloni neri sull'asfalto e simili nelle mutande. Ne è passata di acqua sotto ai ponti ed ora sono il fortunato possessore di alcune moto, due delle quali mi par di capire a te proprio non garbino affatto. Ho una Speed 2007 su cui ancora mi diverto ad apportare modifiche, la amo e grazie a lei ho riscoperto di recente l'amore per la pista, ho la tua odiata Multistrada, moto con cui sui percorsi 'giusti' tengo testa a tante SS, La mia compagna la adora, è comodissima e con la sola pressione di un pulsante posso decidere se trasformare la ciclistica da comoda tourer da single o da coppia con o senza bagagli, oppure tramutarla in una belva incazzata che non ne vuole sapere di stare su entrambe le ruote...poi l'ultima arrivata, la BMW S1000RR, ora ha da poco raggiunto i 200cv alla ruota dopo alcuni regalini, in 20 mn la posso trasformare da moto da competizione a sportiva della domenica, la potenza è davvero mostruosa, ma grazie alla tua odiata elettronica ed al TC ho la possibilità di spalancare in piega anche a gomme quasi finite senza rischiare la vita, pur lasciando i gloriosi virgoloni neri ma senza più sporcare le mutande come nel 99, nelle staccate più rabbiose il retrotreno non si scompone più grazie alla frizione antisaltellamento e volendo posso anche evitare che la moto s'impenni...ma è una funzione che non amo. In parole povere le motociclette moderne permettono di fare cose che fino a 10 anni fa facevano la differenza fra un pilota professionista ed un buon manico della domenica. Tornando on topic, se non fossi gia abbondantemente fornito, io questa nuova Monster me la metterei di sicuro nel box...a me me piace