Non metto in dubbio la tua professionalità, anzi ti dirò di più, una Golf4 non l'ho nemmeno mai vista dentro, io valuto rispetto al prezzo , se spendo 50 milioni di auto pretendo che a 60000km i braccetti e i gommini della barra antirollio non debbano fare rumore!
In effetti si, sui forum c'è di tutto, ma per certe problematiche croniche sono abbastanza attendibili.
Non sono un guru, riporto esperienze personali e non .
In casa sono passate quasi tutte le Alfa Romeo dal 70 al 2005, e ti posso garantire che la qualità è scesa moltissimo dal 90 in poi.
Ultima modifica di Stefanoqv; 08/11/2013 alle 12:21
Mi sento di concordare con te: semplicemente perché ho comprato una Golf 6 spinto dall'euforia che circonda il marchio VW ed i suoi estimatori: è stata una delusione talmente grande che dopo 18 mesi e 50k km l'ho lasciata alla mia compagna e mi son comprato qualcos'altro...scricchiolii, volante che a 40000 km sembrava averne fatti 300.000, sostituito il cambio a 35.000 (dsg) senza che c'è ne fosse l'esigenza (lunga storia), tastini e plastiche che si spellano dopo nemmeno 2 anni. Motore 2.0 tdi, pastoso e pieno di vibrazioni, rumoroso e sembra che debba svalvolare da un momento all'altro ed ha 50.000km , sedile con imprimi segni di usura...
BMW (se non consideriamo le turbine del 2.0d) e Mercedes altra categoria, VW si può paragonare al gruppo Fiat per me. Ho guidato delle Ford e mi sembrano allo stesso livello. Il gruppo Fiat dovrebbe solo impegnarsi un poco sul discorso della qualità percepita.
La mia Daytona dopo 4 anni sembra appena uscita dAl conce,
P.s: andate sui forum VW a vedere cosa succede ai 1.4 turbo di ultima generazione montati su polo, golf e Corrado...a 20k tra l'altro
Ultima modifica di Jojo; 08/11/2013 alle 12:34 Motivo: Unione Post Automatica
GodBlessTheBikerDC!
Nessun marchio è esente da problemi, mediamente quelli FIAT sono un po' più bassi degli altri , soprattutto nelle categorie medie, dove invece la qualità,almeno percepita, deve contare .
Ma non è che fa tutta fuffa sia chiaro.
Stiamo andando off però.. si parlava di 159.![]()
Su via, non è che ti lascia a piedi, i motori sono rumorosi, consumano, ma son robusti... Mi sento di dirti che per 5000€ una 159 in buone condizioni e con pochi km è un buon affare, quello su cui si ragionava è che non costruita con la stessa cura di una tedesca, ma li cambia anche il prezzo!! Ma sul fatto che i motori siano longevi non c'è dubbio...
Per rispondere sul fatto che vw si debba paragonare a fiat ... Manco Agnelli ci crederebbe!!!!
La madonna, sembra come se avessi detto di prendere una Prinz! Lascia perdere, non avrà la cura costruttiva di una tedesca, ma dalla 156/147 il salto è stato notevole, non c'entra niente, quindi è inutile pure parlarne!
Ripeto l'unico difetto grave che le addebito è il peso, ma per il resto non ha ne più ne meno le noie di una qualsiasi auto moderna!
Vai facile a quel prezzo non ti porti a casa niente di paragonabile! Sicura, stabile e precisa di avantreno! Comunicativa al massimo, in poco tempo amerai la risposta dello sterzo, specie se ogni tanto ti piace fare qualche curva spinta.
Poi gli allestimenti sono ricchi, se posso consigliarti cerca qualcosa magari con qualche km in meno e full optional (pelle, navi, cruise) tanto i prezzi si equivalgono! Occhio ai tagliandi e buon Alfa Romeo!
PS: evita come la peste i motori benzina, consumano come un maserati e vanno piano! orientati o sul 1.9 jtdm (150cv)
oppure sul 2.4 jtdm (210cv), in quest'ultima motorizzazione la facevano anche a trazione integrale (VERA, non come 4motion con l'haldex), a tre differenziali TORSEN, con ripartizione 60 dietro e 40 avanti (ovviamente modulabile).