lo so, infatti fino a ieri ero intenzionato a rimetterci di tasca mia per rimborsargli la metà , ma dopo le accuse gravi che mi ha fatto ( e le illazioni sulla mia vita personale), può attaccarsi al tram...
vi chiedo solo come cacchio devo comportarmi nel caso mi arrivi veramente una querela per truffa ( anche perchè ora non mi chiama più quindi magari non sta bleffando ).
vendo pastiglie ZCOO 90% e forcella con kit matris come nuova ( tutto per street N))
http://www.forumtriumphchepassione.c...n-al-80-a.html
Scusa ma non ho capito una cosa, c'è un'evidente manomissione del pacco nelle foto che ti ha mandato l'acquirente?
Perchè anche se non ti conosco, partendo dal presupposto che tu sia onesto, un acquirente non ci mette niente a dirti che ha ricevuto una spina elettrica anziché un orologio, mentre nei magazzini dei corrieri se rubano sparisce tutto il contenuto e non viene rimpiazzato di solito, ti arriva il pacco con la carta e basta.![]()
vendo pastiglie ZCOO 90% e forcella con kit matris come nuova ( tutto per street N))
http://www.forumtriumphchepassione.c...n-al-80-a.html
se io ho una colpa è quella di non aver usato la carta da pacchi ma di aver "semplicmente" chiuso il pacco col nastro marrone..
dalle foto c'è un pacco con scotch marrone ..
io so solo che l'orologio l'ho spedito ( se no starei qui a chiedere consigli? dai su.. )..
e il fatto che il pacco alla partenza pesasse 484g, mentre a lui ne è arrivato uno di 340g credo che sia una cosa abbastanza facile da capire.......................
vendo pastiglie ZCOO 90% e forcella con kit matris come nuova ( tutto per street N))
http://www.forumtriumphchepassione.c...n-al-80-a.html
Non sbagli: se l'involucro è lo stesso che hai usato e la bolla di spedizione è quella che hai compilato, 144 grammi di differenza provano che il pacco è stato aperto e manomesso, a meno di non mettere anche in dubbio la correttezza dell'ufficio che ha effettuato la pesata per supportare la tesi della truffa.
Sul contenuto dichiarato hai scelto la parola perfetta, sia come dici tu perché "orologio" sarebbe stato ingenuo, sia perché con "accessorio" si intende anche un accessorio di vestiario, definizione adeguata per un orologio.
Se il pacco non è stato assicurato, la corrispondenza tra contenuto dichiarato e reale si rivela poco utile in caso di simili contenziosi, ma tutto fa brodo.
In ogni caso, la situazione sarà molto difficile da risolvere (secondo me impossibile), ma la minaccia "dell'avvocato" mi pare fuori luogo.
Cerca di farlo ragionare.