Citazione Originariamente Scritto da Manu's Triple Visualizza Messaggio
hai pensato al fatto che l'acquirente potrebbe anche essere il truffatore??
Chi ti dice che non ci campa co ste cose??
Magari i poveracci per cento € non si mettono a spassare beghe legali e gli rendono i soldi..!!
Naturalmente sono supposizioni..
Io non gli darei un bel niente.. La prossima volta lo assicurava il pacco..!! Oltretutto lui non può dimostrare che nel pacco non ci fosse l'orologio..
Tu puoi dimostrare invece il peso del pacco quando hai spedito, che naturalmente non potrà mai combaciare con alcuna presa a tre spine!!!
Diciamo che di legalmente valido come prova in tutta la faccenda c'è solo il peso rilevato dall'ufficio postale e fa il gioco di Mrmc in tutti i casi.

Per il trafugamento del contenuto del pacco (anche assicurato) l'unica via di risoluzione è una denuncia alla polizia, cosa che, se il destinatario fosse un truffatore di mestiere (neanche tanto scaltro, visto che ha scritto di aver pesato 340 grammi contro 484), direi eviterebbe come la peste: al massimo si ferma alle minacce verbali.