Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Sensore a destra air box

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di zanna12
    Data Registrazione
    15/09/09
    Località
    bergamo
    Moto
    bonneville standard 2009 raggi
    Messaggi
    99

    Sensore a destra air box

    Ciao, vediamo se qualcuno mi può aiutare.. Sto arrivando! Togliendo in blocco l'air box, ma ho notato che c'è un sensore sul lato destro! Cosa ne faccio?
    Se monto due filtri conici quel sensore lo devo tenere o eliminare?
    Qualcuno sa dirmi anche dove trovare il filtro per i vapori dell'olio e dove piazzarlo?

  2. #2
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    E' il sensore della temperatura aria, che fa anche da interruttore per il circuito di riscaldamento delle vaschette carburatori (io ho rimosso tutto da tempo).

    Il filtro di ricircolo vapori lo trovi pressoche' ovunque, e puoi piazzarlo dove ti è piu' comodo/gradito.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di zanna12
    Data Registrazione
    15/09/09
    Località
    bergamo
    Moto
    bonneville standard 2009 raggi
    Messaggi
    99
    Ok ma taglio semplicemente il filo? Non ci sono problemi? La mia è ad iniezione!

  4. #4
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da zanna12 Visualizza Messaggio
    Ok ma taglio semplicemente il filo? Non ci sono problemi? La mia è ad iniezione!
    Allora FORSE non stiamo parlando dello stesso componente, oppure nel caso EFI non fa da interruttore per il riscaldamento delle vaschette ma solo da sensore temperatura (e/o pressione barometrica) aria.

    In qualsiasi caso non taglierei i cavi ma, al limite, semplicemente risalirei al connettore e lo staccherei.

    il sensore comunque puoi anche mantenerlo riposizionandolo dove piu' di aggrada (sempre se stiamo parlando dello stesso componente: una foto non guasterebbe).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •