Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Forcelle street triple

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/10/13
    Località
    Palermo
    Messaggi
    26

    Forcelle street triple

    Salve ragazzi. Ho appena cambiato le molle alla forcella della mia street triple, sostituendo quelle originali con delle ohlins. La moto è migliorata parecchio, però il manubrio è diventato duro in piega, sopratutto nelle curve lente, dandoti sensazione di insucurezza e scivolamento. Non essendo regolabile, ho pensato di cambiare la mia forcella con quella della versione R, che è regolabile. Qualcuno ha consigli da darmi?Grazie in anticipo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    potrebbe dipendere anche dall olio...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/10/13
    Località
    Palermo
    Messaggi
    26
    Cioè che non è stato cambiato correttamente? Insieme alla forcelle ho messo anche olio ohlins

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    che significa duro in piega?

  6. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/10/13
    Località
    Palermo
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    che significa duro in piega?
    Come se tu volessi piegare ma la moto spinge per restare dritta. Ho provato ad aumentare la pressione delle gomme ma continua

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Ma scusa di solito si abbassava in piega? Non ho capito
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593
    Prova a diminuire il freno idraulico in estensione, cambiando olio e molle devi ritarare il tutto
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Fanthomas
    Data Registrazione
    31/08/09
    Località
    N.E.D.
    Moto
    2 Daytona 595
    Messaggi
    2,389
    Citazione Originariamente Scritto da MrWolf Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi. Ho appena cambiato le molle alla forcella della mia street triple, sostituendo quelle originali con delle ohlins. La moto è migliorata parecchio, però il manubrio è diventato duro in piega, sopratutto nelle curve lente, dandoti sensazione di insucurezza e scivolamento. Non essendo regolabile, ho pensato di cambiare la mia forcella con quella della versione R, che è regolabile. Qualcuno ha consigli da darmi?Grazie in anticipo
    Non puoi pretendere che montando una molla diversa di poter magicamente trovare l'assetto perfetto.
    Ad esempio: passando da una molla progressiva di serie ad una più dura o lineare cambiano i trasferimenti di carico e probabilmente anche il bilanciamento tra anteriore e posteriore con tutta una serie di conseguenze positive e anche negative.
    Con certe cose, o si ha una certa esperienza o non si ha, quindi evita di fare esperimenti e fatti fare un'assetto da un'esperto del settore.

    Citazione Originariamente Scritto da marchino68 Visualizza Messaggio
    Prova a diminuire il freno idraulico in estensione, cambiando olio e molle devi ritarare il tutto
    Come fa a regolare l'estensione su una forcella priva di regolazioni ?
    MEGLIO PAZZI CHE PUPAZZI

  10. #9
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/10/13
    Località
    Palermo
    Messaggi
    26
    Io l'assetto da un esperto del settore l'ho fatto fare, infatti ho montato anche un ohlins posteriore.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    hai sfilato un po le forke ?
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •