Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 50

Discussione: NUOVO CASCO PREMIERE INTEGRALE STILE VINTAGE!

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    E' in fibra (tricomposito).
    Il peso è congruo ed accettabile.

    Il fatto che sul sito Premier - azienda bergamasca - non se ne parli (ad una rapida ricerca nelle sezioni "collezione" e "news") dice molto.

    Esteticamente è accattivante.
    In passato ho avuto occasione di fare da tester per i loro prodotti e non sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità... va pero' anche detto che il prezzo è assolutamente in linea.



    Tu valuti il materiale di cui è compsto un oggetto dal prezzo?
    Non sarebbe piu' semplice leggere la scheda tecnica?
    Premier non è bergamasca ma di Lucca......e sul sito lo trovi nel catalogo 2014

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    Premier non è bergamasca ma di Lucca......
    CAZZO E' VERO!!!
    Mi confondevo con la CABERG :/

    Sorry...

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di boland
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    ts
    Moto
    bonneville 790
    Messaggi
    555
    Tu valuti il materiale di cui è compsto un oggetto dal prezzo?
    Non sarebbe piu' semplice leggere la scheda tecnica?[/QUOTE]

    francamente non replico a queste domande retoriche (per chi non lo sapesse sono le domande che contengono già la risposta), ammetto che la mia era una considerazione effettuata senza essermi prima sufficientemente documentato, molto grave lo ammetto!
    Ma quanti saccenti ci sono in questo forum? Altra domanda retorica...

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Lorenzs
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    mntv
    Moto
    spippoletor2k13---ex rs 125 ex vespa 50s ex vespa p125x
    Messaggi
    924
    L'avevo gia visto un po di tempo fa, i siti inglesi che lo vendono dicono sia in policarbonato....sul sito premier invece si capisce ben poco.

    Detto cio...anche se fosse in fibra molte volte é meglio prendere un ottimo casco in policarbonato che uno pessimo in fibra

  6. 26/11/2013, 11:48


  7. #15
    TCP Rider L'avatar di Maro
    Data Registrazione
    13/06/12
    Località
    Padova
    Moto
    T100 800
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente Scritto da alecaferacer Visualizza Messaggio
    Che intendi di marzapane? La premiere fa bei caschi di solito, ben avvolgenti e in fibra!

    Io ho il biltwell gringo con visiera bubble e mi piace tantissimo ma ieri ho visto questo della première e mi e venuta voglia di prenderlo!

    Cmq ho letto che sarà disponibile da Gennaio 2014.
    non mi dava la stessa sensazione di robustezza di altri caschi che ho avuto/provato. Poi non sono un ingegnere e non disponevo di strumentazione tecnica per testare (ed ero distratto da tutte quelle signorine nei dintorni). Avendo già avuto un casco premier però ti posso assicurare che quello che ho avuto era una porcheria come qualità (sia interna: scomodo, fatto male, dettagli non curati, imbottiture dure... sia nell'esterno: vernice che viene via anche quasi grattando con l'unghia). inoltre so che la premier punta molto sull'estetica con meno attenzione alla qualità per contenere i prezzi. è una scelta (condivisibile o meno) aziendale

  8. #16
    TCP Rider L'avatar di cristianow
    Data Registrazione
    15/12/11
    Località
    XeneizeaRoma
    Moto
    Bonnie Efi 2011 Candy Silver
    Messaggi
    1,213
    Comunque mi piace che finalmente stiano pensando caschi integrali dall'estetica vintage...
    "...e adesso dove vado?..."

  9. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    la visiera mi ricorda i caschi integrali che usavo negli anni '80 e che era veramente pietosa. Se aperta sta su solo per inerzia del vento che hai contro e sopra i 50 km/ora c'è da spezzarsi il collo.

    giusto la forma può apparire interessante, ma valuterei le caratteristiche di un casco con altri parametri (con buona pace del nostro fotografo personale - chi di noi non ha un fotografo personale sempre al seguito - che ci contesterebbe una caduta d'immagine e uno stile poco adeguato alle MC).
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  10. #18
    TCP Rider L'avatar di liebemaister
    Data Registrazione
    17/09/12
    Località
    milano
    Moto
    triumph thruxton e buell 1125cr
    Messaggi
    116
    Il casco e' in fibra,
    ma comunque e' un casco della linea city che ovviamente non e' pensata per correre in pista o fare del turismo a lungo raggio.

    La Premier ha infatti in catalogo caschi nella linea touring con le stesse grafiche retro ma piu' moderni in termini di fattura e dotazioni (es. prese d'aria), il che per me e' segno di serieta'.

    Poi che dire sulle feaures di un casco vintage...beh non si puo' pretendere che la visiera stia su come in un casco di nuova generazione e nello stesso tempo non vedere la "rotellona" ma solo una piccola vite, non si puo' volere un casco con le prese d'aria, ma nello stesso tempo senza "fori" bello liscio...una volta i caschi non avevano buchi di sorta.

    Insomma se vuoi un casco esteticamente simile a quelli degli anni 70 ti devi adeguare agli standard di quegli anni su alcune cose legate al design:
    visiera spartana
    niente prese d'aria
    quello che invece si puo' pretendere sia migliore sono:
    i materiali di cui e' fatto (sia calotta che interni) e gli standard di sicurezza (nel 70 i caschi erano in policarbonato!)
    e anche alcuni accorgimenti costruttivi tipo cinghetto e interno estraibile e lavabile.

    Condiderando anche il fatto che e' un prodotto di "nicchia" non si puo' pensare che venga progettato come un top di gamma , anzi dovremmo essere contenti del costo contenuto...

    E comunque con la stessa grafica retro' della premier puoi avere :
    jet , integrale classico city line e integrale "moderno" touring...cosi' a secondo del tempo del percorso puoi mantenere lo stesso look nelle foto...non e' poco !

    E se puoi vuoi anche il casco iper c'e' un ARAI co una grafica nera a spicchi bianchi e scacchi simile ad una delle sopracitate...miiii 4 caschi tutti colla stessa grafica ....!
    Ultima modifica di liebemaister; 26/11/2013 alle 12:45

  11. #19
    TCP Rider L'avatar di Lorenzs
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    mntv
    Moto
    spippoletor2k13---ex rs 125 ex vespa 50s ex vespa p125x
    Messaggi
    924
    Al contrario ho provato il rocket della dmd.. ok che lo fanno solo bianco o nero peró la qualitá é veramente tanta roba

  12. #20
    TCP Rider L'avatar di liebemaister
    Data Registrazione
    17/09/12
    Località
    milano
    Moto
    triumph thruxton e buell 1125cr
    Messaggi
    116
    anch'io ho provato il DMD l'interno e' fatto di pitra lavica e gli occhiali non ci passano...veramente importabile

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •