Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Ho bisogno di un navigatore affidabile per il mio smartphone!!!

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di jack56
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    Cremona
    Moto
    Tiger explorer xc 1200
    Messaggi
    89
    Ciao,
    io ho sperimentato sul galaxy s2 il waze (che è molto interessante per la situazione ingorghi , autovelox ecc aggiornati dagli utenti ed in tempo reale) ma necessita della rete.
    Senza la rete ho trovato buono anche il co-pilot.
    Sygic non l'ho ancora sperimentato....ma credo lo farò se il mio tomtom (non sul telefono) mi muore definitivamente

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Cercane uno su Amazon. Io avevo preso un buon Garmin li tempo fa, pagato una sciocchezza, ottimo.

    Ho anche Waze e Navigator/Maps di Google, quando sono in moto uso quello con gli auricolari. In auto dipende da come mi gira. Per internet non mi faccio tanti problemi, tanto ho 2GB di internet al mese veloci e illimitati lenti, ai navigatori non serve la connessione 3G...
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da Forno90 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, vorrei installare un navigatore decente e affidabile sul mio samsung galaxy s4, anke a pagamento. Magari con la possibilità di inserire percorsi precisi e di salvare i tragitti.. Non sono a conoscenza se ne esistono tipi che nn necessitano il collegamento a internet ma basti attivare il gps.. Qualcuno ha già avuto esperienza di questo genere e saprebbe consigliarmene uno?!? Grazie...
    co-pilot gps live....il top....è offline, costa poco e ti fa fare percorsi a tappe etc....

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    volevo aprire un nuovo topic ma spero che qualcuno mi possa rispondere qui. Ho comprato tempo fa il navigatore della cellularline GpsBike, dire che sono scontento è poco, infatti volevo sbloccarlo e installarci un altro software di navigazione. Come sistema operativo sfrutta Windows CE 6.0. Qualcuno sa dirmi se è un'operazione possibile? Io volendo ho in casa un Tom tom Xl e posso recuperare un Garmin (non ricordo il modello) Vorrei riuscire a estrapolare il software da uno di questi navigatori e installarlo su quello cellularline. Help!
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di jack56
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    Cremona
    Moto
    Tiger explorer xc 1200
    Messaggi
    89
    Hai hai.. win ce è stato un sistema operativo che è durato poco e non ha avuto granché successo....per l'operazione che vuoi fare tu dovresti vedere se il processore del cellular line può portare il sistema operativo Linux (del tomtom) o quello dek garmin ( che però non so quale sia....).
    Se lo supporta puoi anche provarci.....ma rischi che poi non vada nulla!
    Un navigatore per auto tomtom costa così poco oggi....ci metti una protezione per eventuale pioggia e sei comunque a cavallo....no?

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
    vespa 50, gilera 125 Arcore, Ducati 250 scrambler, Suzuki 450 ES, Yamaha xt600, Yamaha xj650, Yamaha xj550, nata la figlia , 26 anni dopo....Honda swt400 (1 mese), Suzuki V-Strom 650 DL2,Triumph tiger explorer xc.....

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    Cercane uno su Amazon. Io avevo preso un buon Garmin li tempo fa, pagato una sciocchezza, ottimo.

    Ho anche Waze e Navigator/Maps di Google, quando sono in moto uso quello con gli auricolari. In auto dipende da come mi gira. Per internet non mi faccio tanti problemi, tanto ho 2GB di internet al mese veloci e illimitati lenti, ai navigatori non serve la connessione 3G...
    si ma se vai all'estero dove il roaming costa una folli e ti serve il navigatore come fai? quest'anno andrò in Francia e continuerò ad usare il tomtom offline nel telefono

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    Citazione Originariamente Scritto da jack56 Visualizza Messaggio
    Hai hai.. win ce è stato un sistema operativo che è durato poco e non ha avuto granché successo....per l'operazione che vuoi fare tu dovresti vedere se il processore del cellular line può portare il sistema operativo Linux (del tomtom) o quello dek garmin ( che però non so quale sia....).
    Se lo supporta puoi anche provarci.....ma rischi che poi non vada nulla!
    Un navigatore per auto tomtom costa così poco oggi....ci metti una protezione per eventuale pioggia e sei comunque a cavallo....no?

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
    il problema è che poi ho 250€ di navigatore inutilizzato...
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di jack56
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    Cremona
    Moto
    Tiger explorer xc 1200
    Messaggi
    89
    Azzz ma quanto tempo fa lo hai acquistato?

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
    vespa 50, gilera 125 Arcore, Ducati 250 scrambler, Suzuki 450 ES, Yamaha xt600, Yamaha xj650, Yamaha xj550, nata la figlia , 26 anni dopo....Honda swt400 (1 mese), Suzuki V-Strom 650 DL2,Triumph tiger explorer xc.....

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Io preferisco il navigatore
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •