Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Problemi di avviamento della mia Thruxton

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    27/11/13
    Località
    Milano
    Messaggi
    2

    Problemi di avviamento della mia Thruxton

    Ciao a tutti,

    ho appena comprato una Thruxton usata del 2010 (10 giorni e 500km fa) con poco meno di 22000 km; l'ho acquistata da un privato che si appoggiava a un concessionario e settimana prossima la porterò a fare il tagliando dei 20000.

    Fino a ieri sera la moto non ha dato problemi, ma ieri e oggi ho avuto problemi con l'avviamento: all'inizio pensavo fosse solo il freddo, ma ora ho qualche dubbio.

    Ieri sera per la prima volta ho avuto problemi di accensione, e stasera è successo di nuovo, ma in più oggi, dopo averla accesa e aver lasciato lo starter tirato per un minuto circa, si vedeva al buio il collettore scaldarsi fino a diventare quasi incandescente...e qui sono nati i dubbi!
    Dopo aver tolto lo starter è tornato tutto normale, e anche tirando un po' la moto sulla via del ritorno, grazie a Dio, non ci sono stati altri problemi, ma la cosa ovviamente mi ha preoccupato. Una cosa così è normale (???) o faccio bene a preoccuparmi?

    Grazie!!

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Nicoruk
    Data Registrazione
    11/05/12
    Località
    Milano
    Messaggi
    507
    Problemi da ieri a milano ne ho anche io . Credo sia il freddo improvviso che non piace ai carburatori. Fatica a tenere il minimo, la batteria sembra un po' scarica e una volta si è anche spenta al semaforo in folle.

    ma sta cosa dei collettori... Strana.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Lorenzs
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    mntv
    Moto
    spippoletor2k13---ex rs 125 ex vespa 50s ex vespa p125x
    Messaggi
    924
    mmmm 2010 però è efi...attendiamo i più esperti


    la mia oggi con -2 l'ho fatta girare e parte precisa come un orologio
    "Macchina tedesca, moto giapponese e donna italiana, inverti i fattori e lo avrai sempre in C*lo"
    ​By Max, Collaudatore Ducati

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di _emiliano_
    Data Registrazione
    20/02/12
    Località
    Castelnovo nè Monti (reggio emilia)
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    577
    si 2010 e' efi..
    potrebbero essere le candele..
    ma aspettiamo i guru!

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Lorenzs
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    mntv
    Moto
    spippoletor2k13---ex rs 125 ex vespa 50s ex vespa p125x
    Messaggi
    924
    in poche parole siamo in 2 a non sapere niente



    consiglio...lo starter tiralo solo per pochi secondi,non abituare la moto...come diceva mic,se al cane dai sempre la carne poi quando si ritrova le crocchette ti farà cacca nelle ciabatte (reloaded by me)
    "Macchina tedesca, moto giapponese e donna italiana, inverti i fattori e lo avrai sempre in C*lo"
    ​By Max, Collaudatore Ducati

  6. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    27/11/13
    Località
    Milano
    Messaggi
    2
    ahaha ok quindi niente carne alla Thruxton! Oggi la sto usando e stamattina dopo essere stata in box non ha dato problemi, vediamo uscito dal lavoro se diventa incandescente di nuovo...

    Grazie mille!!

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di cristianow
    Data Registrazione
    15/12/11
    Località
    XeneizeaRoma
    Moto
    Bonnie Efi 2011 Candy Silver
    Messaggi
    1,213
    Ciao, io ho una bonneville efi del 2010. Ti consiglio prima di tutto di seguire le istruzioni del libretto relative all'utilizzo del pomello starter. Di per se' tale operazioni tende a scaldare molto i collettori, ma non ho mai notato un surriscaldamento eccessivo.
    "...e adesso dove vado?..."

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Lorenzs
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    mntv
    Moto
    spippoletor2k13---ex rs 125 ex vespa 50s ex vespa p125x
    Messaggi
    924
    Che poi sulle efi lo starter mon dovrebbe essere altro che un meccanismo che agisce sul minimo alzandolo

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551
    Che il collettore diventi incandescente con lo starter azionato è normale, specie se questo viene mantenuto a lungo.
    Bisogna vedere se erano tuti e due incandescenti o uno solo, in questo caso c'è una differente carburazione tra i due cilindri, che spiegherebbe la difficoltà di avviamento a freddo.
    Darei una controllata all'iniezione, per vedere se è bilanciata.

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Che il collettore diventi incandescente con lo starter azionato è normale, specie se questo viene mantenuto a lungo.
    Bisogna vedere se erano tuti e due incandescenti o uno solo, in questo caso c'è una differente carburazione tra i due cilindri, che spiegherebbe la difficoltà di avviamento a freddo.
    Darei una controllata all'iniezione, per vedere se è bilanciata.

    QUOTO al 100%

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •