PADOVA - Da 0,80 a 2,80. Due euro secchi di aumento a tratta che in termini percentuali vogliono dire +250%. Una mazzata tremenda sui pendolari della tratta autostradale Padova - Mestre che prima, uscendo e rientrando al casello di Dolo, facendo il cosìddetto "tornello", riuscivano a contenere la spesa per il pedaggio, ma da oggi si ritrovano a fare i conti con un aumento da 2 euro a tratta, si può dire 4 euro al giorno.
Questo l'ennesimo pasticcio sul casello A4 di Dolo, dove, da progetto originario legato al Passante di Mestre, sarebbe dovuta essere spostata la barriera di Mestre e permettere a tutti quindi di percorrere gratuitamente l'ultimo tratto, da Dolo a Mestre appunto. La tratta rimane gratuita dunque per chi entra da Dolo, ma non è più conveniente l'uscita e il rientro degli automobilisti informati che qualcuno chiamava "furbetti", ma che in realtà non commettevano nessuna infrazione.
Mercoledì 1 Gennaio 2014
http://www.ilgazzettino.it/NORDEST/P...e/417518.shtml
per tornare alla domanda del titolo, DIREI PROPRIO DI SI'
considerato che comunque, negli ultimi anni, a ogni gennaio sulle autostrade venete si registrano aumenti medi del 12/16%....
nessuno che protesti, nessuno che controlli?
la Comunità Europea non dovrebbe vigilare?
avanti con i furti legalizzati avallati dal Ministero dei Trasporti