aggiornamento come da post #23 del 14 Dic 13Il dolce mistero della vita ha posto riparo a quello che l'ottusità e la cattiveria di alcuni aveva impedito (probabilmente perché così imbecchiati da parenti della specie "quelli che si fanno vivi quando sentono odore di eredità").
Alla soglia degli 80anni Rossana Podestà s'è ricongiunta al suo Walter Martedì scorso. Donati e già impiantati fegato e cornee a tre giovani riceventi.
Se uno crede a un qualcosa di ultraterreno, anche se in presenza della morte non può che essere lieto per il fatto che, dopo l'amara vicenda delle ultime ore di vita di Bonatti, questi e la sua Rossana siano di nuovo uniti, come lo sono stati negli ultimi 30anni.
Walter e Rossana, ora riposate in pace, di nuovo insieme, e per l'eternità.
°°°°°°°°°°°°°°° 0000000000000000000 °°°°°°°°°°°°°°°°
Il giorno in cui un intervento mi allungava la vita, la vita la perdeva quest'uomo.
Sarà perché è sempre stato uno dei miei eroi e scrittori preferito, ma questa cosa qua mi ha letteralmente sconvolto, soprattutto perché mi è parso di capire che lui fosse fino alla fine pienamente cosciente e invocasse disperatamente la sua Rossana.
Walter Bonatti: compagna e non moglie, dunque fuori dall´ospedale | www.torinoogginotizie.it
.
Per chi non ha tempo e/o voglia di leggere l'articolo, dico solo che l'ottusità di alcuni medici (magari imbeccati da parenti più o meno lontani? mio sospetto molto maligno, ma a volte a pensar male ci si azzecca...) ha impedito alla compagna di una vita del Grande Bonatti di essergli accanto nelle ultime ore. Motivo accampato? "Non siete sposati" ?!!!
.
Per i più giovani. Walter Bonatti (22 giugno 1930 -13 settembre 2011) è stato uno dei più grandi alpinisti ed esploratori di tutti i tempi.
Una vita veramente vissuta, delle imprese al limite dell'impossibile, una dignità senza pari, il vero eroe della conquista del K2. L'ex attrice degli anni 60-70, la bellissima Rossana Podestà, ne è stata l'inseparabile compagna negli ultimi 30anni.
.
Permettetemi di chiudere riportando il sunto di un mio modesto pensiero che qualcuno ha ritenuto meritevole di essere pubblicato in qualche posto che neanche sò:
Grande Walter, sono certo che dove sei ora hai trovato il tuo più grande amico, Andrea (*), che ti attendeva col suo sorriso da bambino e col tuo zaino in mano. Il suo lo aveva già pronto in spalla da 50 anni. E che scalate tra le vette inesplorate del Paradiso .....
(*) Andrea Oggioni, coetaneo e compaesano di Bonatti, suo inseparabile compagno di cordata, morto per assideramento durante il tentativo di scalata del pilastro del Freney sul Monte Bianco del 1961. Bonatti da solo riuscì a portare in salvo due dei suoi sei compagni: non il suo fraterno amico Andrea.