Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213
Risultati da 121 a 127 di 127

Discussione: Guida modifica accensione fari

  1. #121
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    se può essere utile allego lo schema dove si vede il punto in cui ho inserito interruttore , in pratica la linea che comanda il relè quindi si parla di mA , vedo se riesco a trovare il link dell'interrutore a led IP 64 che ho montato

    https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1 eccolo

    lo schema è quello della modifica dell'impianto TIGER SE con i fari della Sport ma il concetto penso debba essere uguale per tutte andare ad intercettare il circuito di comando relè fari anabbagliani.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di stefano1; 07/03/2019 alle 15:20 Motivo: Unione Post Automatica
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider L'avatar di sergio75
    Data Registrazione
    26/12/10
    Località
    napoli=>salerno
    Messaggi
    568
    Scusate ma non posso montare direttamente il gruppo ottico della sport sulla Tiger 1050 2007 senza modificare l'impianto?Facendo un semplice ponte per doppiare le lampade e magari mettendo un fusibile maggiorato per i fari?

  4. #123
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Qualcuno l'ha fatto , io ho preferito modificare tutto alimentando direttamente dalla batteria il nuovo circuito.
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  5. #124
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Pompiere
    Data Registrazione
    07/02/19
    Località
    Chieti
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Specifica l’anno di costruzione della Speed.
    Alcuni utenti del TCP posseggono gli schemi elettrici delle proprie moto.
    Aspettiamo solo che il proprietario di una moto identica alla tua ci dia informazioni.
    Con lo schema davanti non faccio alcuna fatica ad indicarti dove e/o come tagliare.

    è una speed 1050 anno 2005. Adesso reperisco lo schema elettrico e lo posto. Grazie in anticipo

    Citazione Originariamente Scritto da stefano1 Visualizza Messaggio
    se può essere utile allego lo schema dove si vede il punto in cui ho inserito interruttore , in pratica la linea che comanda il relè quindi si parla di mA , vedo se riesco a trovare il link dell'interrutore a led IP 64 che ho montato

    https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1 eccolo

    lo schema è quello della modifica dell'impianto TIGER SE con i fari della Sport ma il concetto penso debba essere uguale per tutte andare ad intercettare il circuito di comando relè fari anabbagliani.
    Grazie ma non essendo così esperto preferisco montare un interruttore a monte. Il mio scopo finale è quello di accendere manualmente posizioni, anabbaglianti e abbaglianti. Grazie cmq per aver condiviso questa conoscenza

    image.jpgimage.jpg
    Grazie.
    Ultima modifica di Pompiere; 08/03/2019 alle 10:42 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #125
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Pompiere
    Data Registrazione
    07/02/19
    Località
    Chieti
    Messaggi
    25
    Up. Nessuno sa aiutarmi ?

  7. #126
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,730
    Devi interrompere il cavo che va dal relè #4 al relè #5 .
    È l’unico modo per togliere l’alimentazione dei fari.
    Rimuovendo la massa del relè #5 , si renderebbe impossibile commutare su abbaglianti, ma gli anabbaglianti rimarrebbero accesi..
    Visto che lavoreresti su una linea che porta parecchi Ampere, dovresti utilizzare uno switch con almeno 15A di portata, oppure inserire un relè comandato da uno switch di portata inferiore.
    Io non starei nemmeno lì a pensarci su.
    Se devi proprio tagliare quel cavo, monta piuttosto il mio circuitino “furbo” (con il condensatorino) e fai accendere le luci solo dopo che il motore si è avviato.

    Ultima modifica di _sabba_; 22/03/2019 alle 06:49
    Sabba

  8. #127
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Pompiere
    Data Registrazione
    07/02/19
    Località
    Chieti
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Devi interrompere il cavo che va dal relè #4 al relè #5 .
    È l’unico modo per togliere l’alimentazione dei fari.
    Rimuovendo la massa del relè #5 , si renderebbe impossibile commutare su abbaglianti, ma gli anabbaglianti rimarrebbero accesi..
    Visto che lavoreresti su una linea che porta parecchi Ampere, dovresti utilizzare uno switch con almeno 15A di portata, oppure inserire un relè comandato da uno switch di portata inferiore.
    Io non starei nemmeno lì a pensarci su.
    Se devi proprio tagliare quel cavo, monta piuttosto il mio circuitino “furbo” (con il condensatorino) e fai accendere le luci solo dopo che il motore si è avviato.

    grazie

Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •