Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Dare il trasparente - consigli

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697

    Dare il trasparente - consigli

    Tempo fa in un magazzino della mia ditta ho trovato un vecchia lampada anni 70/80 (molto bella)!
    Me la sono "accattata" di nascosto e l'ho fatta "restaurare"!

    Ho fato cromare/satinare i pezzi rovinati e il lavoro è venuto benissimo.
    Il tipo però mi ha detto che se voglio chiudere il cerchio e avere la perfezione devo dare un po' di trasparente; mi diceva anche che se non sono pratico c'è il rischio di fare un pastroccio e, o lascio perdere o lo faccio fare da qualcuno del mestiere!

    Siccome non ho mai avuto l'occasione di fare una cosa del genere sono indeciso se farlo io o meno !

    Consigli?!? Che accorgimenti si usano?!? Il materiale da verniciare è talmente poco che penso basti due/tre passate di bomboletta!


    Grazie in anticipo
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    non ho mai sentito che sulle cromature vada dato il trasparente... resto sintonizzato anche io...
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  4. #3
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,805
    Ci sono dei trasparenti per metalli a bomboletta , di solito li consiglio per rame/ottone per evitare l'ossidazione, funzionano bene, oggi ci do una
    occhiata, per cromature non l'ho mai presa in considerazione , ti faccio sapere.
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Grazie


    Cmq se avete bisogno mi permetto di consigliarvi questa ditta!

    http://www.cromaturapetranzan.it/

    Entrare in questa officina sembra di fare un salto nel passato; c'è un ambiente e un odore tipico di altri tempi!

    Io mi son trovato bene!
    Ultima modifica di Pelledorso; 12/12/2013 alle 12:06
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Se la cromatura è stata fatta a regola d'arte non è necessario sovrapporre null'altro.
    Mi è capitato di vedere parti cromate dell'inizio del secolo scorso ancora perfette.
    Oltretutto la stragrande parte di vernici spray trasparenti che trovi in commercio formano una pellicola che si rovina alla minima sollecitazione.
    Te lo dico perche', oltre che vendere questi prodotti hobbistici, li ho anche provati di persona.
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  7. #6
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Domani ti dico quella che ho usato io e che non ingiallisce con il tempo e si vetrifica creando una strato molto duro e che non sfalda.
    Tre passate e sei a posto

    Se ne vuoi uno flessibile prendi il plastivel
    Ultima modifica di peppone; 12/12/2013 alle 17:07

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Se la cromatura è stata fatta a regola d'arte non è necessario sovrapporre null'altro.
    Mi è capitato di vedere parti cromate dell'inizio del secolo scorso ancora perfette.

    Oltretutto la stragrande parte di vernici spray trasparenti che trovi in commercio formano una pellicola che si rovina alla minima sollecitazione.
    Te lo dico perche', oltre che vendere questi prodotti hobbistici, li ho anche provati di persona.
    Infatti il tipo mi ha detto "sta tranquillo che sta cromatura dura + di me e te messi assieme!" !

    Mi sa che lo lascio così tanto è una lampada che metterò in salotto !
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •