Ti posso dire che se io dovessi acquistare una moto in EU devo disporre dei documenti europei che certifichino che la moto o auto sia a norma e sulla base di quei documenti mi rilasciano il libretto di circolazione CH senza nemmeno vedere il mezzo.. ma parlo di veicoli nuovi (sono molti i miei compatrioti che comprano HD in Italia, vedi il prezzo vantaggioso con il cambio EUR-CHF e considera che scaliamo l'IVA del 21% dal prezzo per applicare quella del 8% che c'é da noi!). Ma non so dirti in caso di mezzi di seconda mano... se lo dovessi fare credo proprio che ci vuole un collaudo.
Io per sicurezza mi sto procurando un cerchio originale per la revisione (da noi circa ogni 5-6 anni) ma se mi fermano per strada nessuno dice nulla basta che le gomme siano in buono stato (anche perché un 160 sulla Bonnie non da nell'occhio come un 330 su certi cancelli USA). A dire il vero so di moto passate indenni dal collaudo periodico anche se con cerchi modificati ma sempre nel limite del buonsenso... e qua dentro qualcuno lo sa bene!