Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: lo stop che non stoppa

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di scramblu
    Data Registrazione
    27/09/08
    Località
    lecce
    Moto
    scrambler '06 (prima) bonneville '07 (poi) all carbs
    Messaggi
    1,372

    lo stop che non stoppa

    già mi dava questo problema col vecchio cablaggio. Lo stop posteriore non funziona, l'anteriore si! Ho rifatto il cablaggio, rimesso tutto a posto e tutto funziona, tranne lui. ho controllato lo spinotto sulla pompa freno, i fusibili e tutto sembra in ordine... come uscire da questo dilemma? Qualcuno ha qualche idea, qualcosa che non ho controllato, non so.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    prova a fare un ponte fra spinottto pompa freno e fanale, se funziona il problema sta nel circuito altirmenti è lo spinotto !
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Ganasa
    Data Registrazione
    18/06/09
    Messaggi
    358
    A me è partito il sensore dentro il cilindro del freno post, l'ho staccato e ore lo stop funziona solo quando aziono la leva anteriore

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Mr.Fingerpicker
    Data Registrazione
    09/01/11
    Località
    Venturina
    Moto
    Bonneville Black T120 2016, ex Bmw R1150Gs ADV 2005, ex Bonnie T100 Black 2011
    Messaggi
    1,694
    Porta la moto da chi se ne intende. A ognuno il suo lavoro.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di scramblu
    Data Registrazione
    27/09/08
    Località
    lecce
    Moto
    scrambler '06 (prima) bonneville '07 (poi) all carbs
    Messaggi
    1,372
    Stamattina fatto la prova col tester, il circuito si chiude perfettamente, il mistero si infittisce...
    Citazione Originariamente Scritto da Ganasa Visualizza Messaggio
    A me è partito il sensore dentro il cilindro del freno post, l'ho staccato e ore lo stop funziona solo quando aziono la leva anteriore
    Mi spieghi meglio dovè questo sensore? Magari una foto...

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Citazione Originariamente Scritto da scramblu Visualizza Messaggio
    Stamattina fatto la prova col tester, il circuito si chiude perfettamente, il mistero si infittisce...

    Mi spieghi meglio dovè questo sensore? Magari una foto...
    Num. 9

    300944.jpg
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di scramblu
    Data Registrazione
    27/09/08
    Località
    lecce
    Moto
    scrambler '06 (prima) bonneville '07 (poi) all carbs
    Messaggi
    1,372
    Ah si, proprio quello! Ma funziona puoffarbacco! Col tester va, col pedale no!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di valeriopf
    Data Registrazione
    12/10/11
    Località
    Bra
    Moto
    explorer 1.2
    Messaggi
    1,889
    Col tester va nel senso che fa il suo lavoro di interruttore oppure sei riuscito ad appurare che arriva la 12 e esce quando deve? Nella seconda ipotesi controlla il cablaggio da li in poi, altrimenti controlla prima, compreso il fusibile che spesso se è fuso ha la faccia di essere integro

  10. #9
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/09/12
    Località
    LECCE
    Moto
    BONNEVILLE T100 - 2007
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente Scritto da valeriopf Visualizza Messaggio
    Col tester va nel senso che fa il suo lavoro di interruttore oppure sei riuscito ad appurare che arriva la 12 e esce quando deve? Nella seconda ipotesi controlla il cablaggio da li in poi, altrimenti controlla prima, compreso il fusibile che spesso se è fuso ha la faccia di essere integro
    Ciao rispondo io per Dario (scramblu). Abbiamo fatto le seguenti prove:

    1- sul sensore numero 9 ho messo il tester in modalità "provacircuito" e schiacciando il pedale del freno l'interruttore si chiude. (Si sente il cicalino del tester). Quindi l'interruttore è ok.
    2- ho collegato il tester, in modalità "misurazione di corrente", sul connettore corrispondente chiudendo di fatto il circuito che fa accendere il fanalino dello stop. Risultato: la luce si accende, quindi il cablaggio dal connettore al fanalino è ok.
    3- rimetto lo spinotto al suo posto, schiaccio il freno, e il fanalino non si accende.

    Davvero non riesco a capire.

    Mi sembra di intuire dallo schema che, sostituendo quel pezzo, si apre il circuito idraulico dell'olio. La domanda è se è necessario rifare lo spurgo oppure no.
    Ultima modifica di v.stefa; 14/12/2013 alle 19:36

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di scramblu
    Data Registrazione
    27/09/08
    Località
    lecce
    Moto
    scrambler '06 (prima) bonneville '07 (poi) all carbs
    Messaggi
    1,372
    Citazione Originariamente Scritto da v.stefa Visualizza Messaggio
    Ciao rispondo io per Dario (scramblu). Abbiamo fatto le seguenti prove:

    1- sul sensore numero 9 ho messo il tester in modalità "provacircuito" e schiacciando il pedale del freno l'interruttore si chiude. (Si sente il cicalino del tester). Quindi l'interruttore è ok.
    2- ho collegato il tester, in modalità "misurazione di corrente", sul connettore corrispondente chiudendo di fatto il circuito che fa accendere il fanalino dello stop. Risultato: la luce si accende, quindi il cablaggio dal connettore al fanalino è ok.
    3- rimetto lo spinotto al suo posto, schiaccio il freno, e il fanalino non si accende.

    Davvero non riesco a capire.

    Mi sembra di intuire dallo schema che, sostituendo quel pezzo, si apre il circuito idraulico dell'olio. La domanda è se è necessario rifare lo spurgo oppure no.
    Mi sa di si Enzo (anche perchè frena assai poco e non è normalissimo visto che le pastiglie sono nuove). Dovremmo anche rabboccare, hai l'olio?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •