Ultima modifica di Lo scrofo; 16/12/2013 alle 15:37
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Il termine lavoratore non è definito nella labor law; tuttavia un
a definizione indiretta può essere ricavata dalla “Labor Union
Law” del
2001, ai sensi della quale per
lavoratore
si deve intendere
qualsiasi individuo che presta un’attività
fisica o mentale all’interno di imprese,
istituzioni e autorità
governative site nel territorio
cinese, e che ricava dal salario
i principali mezzi per il proprio sostentamento.
per chi volesse approfondire ( sono 15 pag. )
LA NORMATIVA DEL LAVORO IN CINA
http://www.corriereasia.com/cina/spe...avoro_cina.pdf
La vita è intrisa di sfide..... per crescere bisogna affrontarle.
Speriamo non venga la polmonite a gnolo, anche lui fa minimo 80 ore\settimana di lavoro
potrebbe benissimo aver fatto le 80 ore di sua scelta eh....
personalmente la penso diversamente. Tecnicamente non sarà il datore di lavoro, ma qui non stiamo parlando di un cliente che acquista 10 chili di patate. Credo che Apple abbia il dovere di andare a vedere a chi affida commesse.
Apple ottiene il "miglior prezzo" perché la Pegatron applica quei criteri nei confronti dei dipendenti. Più quest'ultima schiavizza i dipendenti e più benefici ne può avere la Apple.
si chiami apple, pasquale o nicola poco mi cambia, le considera aberrazioni di un mondo che funziona male e che non mi piace
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
E se non c'è qualcuno che controlla le grosse company statunitensi e non .... Ci vanno a nozze!
Fossero eticamente seri dovrebbero rifiutarsi a dare commesse a chi schiavizza la propria manodopera!
Dai Adriano ..... Non avrai anche tu gli occhi foderati di prosciutto!
Via.......
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi
-William Shakespeare- (.............)
ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI
Io credo che l'APPLE non ha colpe, lei si è avvalsa di fornitore, che ne sapevano che questi criminali facevano lavorare minorenni....
Ormai tutti vanno in China a produrre, anche mamma Triumph ha stabilimenti in China e Taiwan
Semmai bisogna chiedersi come portare i colossi a costruire e investire nel paese a tre striscie![]()
difficile pensare che Apple non sappia ciò che succede in cina ..... difficile pensare che Apple abbia a cuore il problema dei lavoratori cinesi ..... difficile pensare che dietro a una manodopera a basso costo ci siano lavoratori felici ....
FACILISSIMO PENSARE CHE I COLOSSI SE NE SBATTONO LE PALLE .... UNICO OBIETTIVO GUADAGNARE!!!!