Carissimo, cerchiamo di essere obiettivi: tutto questo ( polmonite a parte ) e' la globalizzazione... E' triste da dire, ma nel mio primo post ho criticato il fatto che in Cina non ci siano "sindacati" o altre organizzazioni che verifichino lo stato della manodopera nel Paese, quindi ...
E questo cosa c'entra? Il valore del prodotto lo fa il mercato: il prodotto ha un certo prezzo, poi lo ricarichi di tutto quello che ti interessa e lo vendi... Se al mercato va bene, il prodotto vende, altrimenti risultera' un flop.
Obiettivita', prima di tutto.
Hai scoperto l'acqua calda.
A casa tua hai tutta roba made in Italy? Dimostramelo e poi ne riparliamo.
Certo, infatti non e' compito di Apple ( o di tutti gli altri clienti di sta Pegatron ) verificare che il proprio fornitore sia uno schiavista. Se lo fa, e' per un discorso di immagine.
Mi sembra di rileggere gli stessi commenti di decine di anni fa riguardante la Nike, accusata di sfruttare i bambini per fare le proprie scarpe.
A cosa e' servito? A niente!
Boicottate tutti i prodotti made in China ( se ci riuscite ) .
e questo dovrebbe essere un affare Apple? O Sony, o chi per loro?
Non e' polemica, e' un dato di fatto: siamo circondati di prodotti cinesi, quindi o si tassano i prodotti cinesi che non sono conformi a determinate regole europee / americane ecc , oppure dobbiamo comprare solo roba locale.
Ma siamo tutti bravi a guardare apple, quando il vero problema sono i prodottini del cavolo da 4 soldi.
vedi sopra
esatto