Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: confort sella bonnie

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Asti
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    906

    confort sella bonnie

    ho già modificato la sella della mia SE in una sella normale, tipo bonneville a raggi, ma non sono soddisfatto del tutto del confort. certo, mi dolgono le terga dopo 200km, non dopo mezzora, ma vorrei migliorarla, perchè se fa male il fondoschiena il viaggio perde un po' di piacere...
    senza spendere una cifra spropositata e volendo mantenere l'estetica immutata, qualcuno ha da consigliarmi un sellaio in gamba?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Lorenzs
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    mntv
    Moto
    spippoletor2k13---ex rs 125 ex vespa 50s ex vespa p125x
    Messaggi
    924
    Piú che un sellaio in gamba te ne serve uno che ti possa consigliare un'imbottitura piú confortevole,prova a vedere qualche tappezziere per auto,la mia l'ho fatta fare cosi e devo dire che han fatto un ottimo lavoro

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Asti
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    906
    si, tappezziere, non sellaio. hai ragione.
    devo informarmi chi c'è dalle mie parti o a torino...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di ilius
    Data Registrazione
    08/10/08
    Località
    Pianezza (Torino)
    Moto
    bonneville black 865 del 2007
    Messaggi
    1,333
    a volte mi chiedo come si possa produrre un imbottitura sconfortevole eppure lo fanno!!!!!
    ILIUS
    La Bonnie è il mio ciclomotore bicilindrico.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Lorenzs
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    mntv
    Moto
    spippoletor2k13---ex rs 125 ex vespa 50s ex vespa p125x
    Messaggi
    924
    non penso sia questione solo di imbottitura! per esempio un socio si è fatto are la sella tenendo la gommapiuma classica come imbottitura e si fa tranquillamente 400km in giornata senza lamentarsi
    "Macchina tedesca, moto giapponese e donna italiana, inverti i fattori e lo avrai sempre in C*lo"
    ​By Max, Collaudatore Ducati

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,578
    io darei un occhio agli ammortizzatori e pressione gomme, sulla sella c'è poco da fare senza rovinare l'estetica

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Asti
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    906
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzs Visualizza Messaggio
    non penso sia questione solo di imbottitura! per esempio un socio si è fatto are la sella tenendo la gommapiuma classica come imbottitura e si fa tranquillamente 400km in giornata senza lamentarsi
    anch'io penso possa non essere solo questione di sella: le caratteristiche anatomiche possono fare la differenza. io non saprei come modificare le mie se non da chirurgo estetico, che però mi risulta essere più caro di una sella rifatta.

    ammo ho i bitubo e gomme con pressione a libretto (quindi durette)

    sono dell'idea che sia anche la forma, mia moglie, dietro, non ha problemi (ma lì la sella è più larga)

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,578
    Citazione Originariamente Scritto da ferragigi Visualizza Messaggio
    ammo ho i bitubo e gomme con pressione a libretto (quindi durette)

    sono dell'idea che sia anche la forma, mia moglie, dietro, non ha problemi (ma lì la sella è più larga)
    io resisto un ora, massimo 1 e mezza, poi ho il culo rotto!

    ammo bitubo con precarico sostenuto e gommazza da 150/70 a 2,5 bar

    la sella è una contemporany sfinata ai latti con imbottitura originale!

    io ho trovato questa soluzione: vado più forte cosi in un ora faccio più km

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Asti
    Moto
    Bonneville SE
    Messaggi
    906
    Citazione Originariamente Scritto da jimmy27 Visualizza Messaggio
    .... vado più forte cosi in un ora faccio più km
    già fatto, non basta

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Un'ora e mezza è il giusto intervallo di tempo, in quanto coincide con l'entrata in riserva e conseguente sosta per caffè e sigaretta dal benzinaro.
    E' tutto previsto.
    La Triumph ne sa una più del diavolo.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •