vero.
pero' i Tedeschi come i Giapponesi hanno iniziato la loro politica di espansione e assorbimento della concorrenza con 30anni di anticipo su tutti , potendo contare sulla solidita' e sulla coesione di tutte le parti interessate in patria.
in Germania tutti fanno la loro parte con un unico scopo.
consolidare.
da noi per 30anni si e' disgregato.
ecco perche' ritengo che riuscire comunque in una impresa come quella di acquisire un colosso USA sia da valutare positivamente.
non dimentichiamo che senza il gioco di prestigio fatto da Marchionne nel 2004 con GM la Fiat sarebbe bella fallita gia' nel 2005.
se a quel tempo fossimo stati appetibili ci avrebbero comprato-acquisito.
la realta' e' che la Fiat nel 2003-2004 non la voleva nessuno
e GM ha sborsato milioni di dollari per svincolarsi.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo