Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 132

Discussione: FIAT ha fatto l' AFFARE !!!!

  1. #71
    TCP Rider L'avatar di dan64
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    modena
    Moto
    ex thruxton ora burgman 650
    Messaggi
    1,005
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    30anni fa la Fiat era tutta in Italia e l'azione sindacale era tale da rendere quasi impossibile una normale gestione della produzione.
    non lo dico per sentito dire..
    ci sono cresciuto nell'ambiente avendo avuto mio padre delegato della cgil e mi ricordo quanta ipocrisia ci fosse nell'ambiente mascherata da ideali.
    non per nulla sono maturato con idee totalmente diverse.
    ritengo che oggi paghiamo le conseguenze dell'applicazione di tutta una cultura fatta di protezionismo e garantismo , oggi non sostenibile nemmeno indebitando.
    non rendersene conto e dire che e' colpa dell'attuale AD e' miopia.

    quanto ai modelli di merda come li definisci vorrei solo far notare come a Torino , dalle macerie della EX Bertone sia rinata la Maserati.
    all'investimento sono seguite le ristrutturazioni e il rilancio con una produzione che a oggi satura la intera struttura.

    penso che sia l'inizio e il segnale di un nuovo modo di fare Auto in questo paese.
    il solo sostenibile con le attuali regole di mercato del lavoro.
    poi se vogliamo l'utopia allora ognuno crede in quello che vuole...
    mah, non so, a Modena non avevamo macerie di fabbrica ma una struttura gia`in ordine e perfettamente funzionante, però hanno spostato la produzione delle Maserati a Torino e a Modena negli storici stabilimenti Maserati hanno portato la produzione dell'Alfa Romeo. Per costruire una Maserati ci vanno circa 60 ore di lavoro, x un Alfa circa 1/3. Questo vuol dire riconvertire tutto il sistema di produzione xché: o gli operai rimangono con le mani in mano e allora piuttosto li lasciano a casa, o triplicano la produzione di auto ma con marchio Alfa. Strategie fiat a me incomprensibili. I Krukki hanno preso la Lamborghini ma mica hanno spostato la produzione e nemmeno hanno portato la produzione della Golf a S.Agata. Provate a chiedere ad un dipendente ex Ferrari passato in Lamborghini come si trova? Certo che alla Lambo non prendono dei cazzoni qualsiasi solo xché iscritti al sindacato o ad un partito, siamo sempre in Italia pero` li` le cose girano diversamente.
    dan64

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Certo, è facile fare gli imprenditori in questo modo, un po' più difficile è costruire buone auto e soprattutto venderle



    Il secondo fattore chiave è il sindacato Uaw il cui contributo è stato decisivo nel salvataggio di Chrysler. Il sindacato, infatti, ha accettato condizioni proibitive pur di non perdere la fabbrica: riduzione del 30% del costo del lavoro con una paga oraria passata dai 75 dollari del 2006 ai 52 del 2011. Oltre a questo, l’accordo con la Fiat, propedeutico al prestito del Tesoro americano, prevedeva l’aumento dell’orario di lavoro, la riduzione delle pause, il dimezzamento del salario per i nuovi assunti, l’assenza di scioperi fino al 2015, l’introduzione del nuovo modello lavorativo World Class Manifacturing e, in particolare, la fuoriuscita dall’azienda di circa 28 mila lavoratori. Un salasso che è stato ripagato con la restituzione di circa 9 miliardi di dollari rispetto ai 10 di cui l’Uaw era creditore all’inizio della crisi. Un contributo senza il quale la “magia” di Marchionne non esisterebbe.


    Fiat, così è diventata un'azienda americana. A spese degli operai di Detroit - Il Fatto Quotidiano
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Certo, è facile fare gli imprenditori in questo modo, un po' più difficile è costruire buone auto e soprattutto venderle



    Il secondo fattore chiave è il sindacato Uaw il cui contributo è stato decisivo nel salvataggio di Chrysler. Il sindacato, infatti, ha accettato condizioni proibitive pur di non perdere la fabbrica: riduzione del 30% del costo del lavoro con una paga oraria passata dai 75 dollari del 2006 ai 52 del 2011. Oltre a questo, l’accordo con la Fiat, propedeutico al prestito del Tesoro americano, prevedeva l’aumento dell’orario di lavoro, la riduzione delle pause, il dimezzamento del salario per i nuovi assunti, l’assenza di scioperi fino al 2015, l’introduzione del nuovo modello lavorativo World Class Manifacturing e, in particolare, la fuoriuscita dall’azienda di circa 28 mila lavoratori. Un salasso che è stato ripagato con la restituzione di circa 9 miliardi di dollari rispetto ai 10 di cui l’Uaw era creditore all’inizio della crisi. Un contributo senza il quale la “magia” di Marchionne non esisterebbe.


    Fiat, così è diventata un'azienda americana. A spese degli operai di Detroit - Il Fatto Quotidiano

    ...questo per chi crede che "il ragioniere" sia un super genio...

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ...questo per chi crede che "il ragioniere" sia un super genio...
    no, e' un pirla

    ma se era cosi' semplice, perche' non lo hanno fatto altri?

    se non e' un affare e' un coglione

    se e' un affare, lo e' perche' e' stato "favorito" da non si sa bene quale alleanza politica , o perche' ha affamato gli operai di detroit ......

    mi sembra una posizione un po' strabica


    ma magari non ho capito bene io

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no, e' un pirla

    ma se era cosi' semplice, perche' non lo hanno fatto altri?

    se non e' un affare e' un coglione

    se e' un affare, lo e' perche' e' stato "favorito" da non si sa bene quale alleanza politica , o perche' ha affamato gli operai di detroit ......

    mi sembra una posizione un po' strabica


    ma magari non ho capito bene io
    marchionne è un genio senza alcun dubbio, ma non sa vendere auto. quando finirà tutto stu burdellu di prestiti, controprestiti etc la società non varrà niente, auto no non ne sapranno vendere lo stesso e gli attuali azionisti (di maggioranza) si ritroveranno con un patrimonio immenso reso ancora più corposo. come già seppe fare molto bene il Nonno Gianni. a quel punto (secondo un copione già visto e che marchionne ha rimosso) interverrano governi e governanti che per salvare i lavoratori apriranno il portafogli (nostro) e foraggeranno adeguatamente i soliti Elkann (forse i figli dell'attuale capostipite)

    Però questo non mi pare che significhi fare industria
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    marchionne è un genio senza alcun dubbio, ma non sa vendere auto. quando finirà tutto stu burdellu di prestiti, controprestiti etc la società non varrà niente, auto no non ne sapranno vendere lo stesso e gli attuali azionisti (di maggioranza) si ritroveranno con un patrimonio immenso reso ancora più corposo. come già seppe fare molto bene il Nonno Gianni. a quel punto (secondo un copione già visto e che marchionne ha rimosso) interverrano governi e governanti che per salvare i lavoratori apriranno il portafogli (nostro) e foraggeranno adeguatamente i soliti Elkann (forse i figli dell'attuale capostipite)

    Però questo non mi pare che significhi fare industria
    spero che la fase in cui il governo paga coi soldi nostri per mantenere posti di lavoro evidentemente fittizi, si possa finalmente saltare

    ammesso e non concesso che tutto quello che prevedi prima si avveri

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    spero che la fase in cui il governo paga coi soldi nostri per mantenere posti di lavoro evidentemente fittizi, si possa finalmente saltare

    ammesso e non concesso che tutto quello che prevedi prima si avveri
    come può non accadere una cosa simile ad una multinazionale che fabbrica auto ma che di fatto non ne vende?????E' impensabile che dall'oggi al domani la fiat alfa lancia e chrysler sfornino macchine appetibili a tal punto da rubare fette di mercato consistenti ai concorrenti per evitare questo scenario,di fatto non ha il tempo materiale per sfornare novità a meno che non abbia brevetti e modelli segreti pronti da mettere sul mercato,cose che escludo.
    Prima o poi liquidità finisce e i soldi per pagare i dipendenti dove li prende????dovrà per forza di cose licenziare i sui dipendenti ridimensionare chiudere fabbriche ecc ecc ecc cose gia viste purtroppo,il settore andrà ancora più in crisi e lo stato dovrà intervenire,per far si che migliaia di piccole imprese nel settore chiudano e che migliaia di famiglia restino a bocca asciutta.
    Purtroppo per uscire da una crisi credo che la soluzione migliore per un prodotto che non va sia quello di innovarsi,investire in ricerca e sviluppo non comprare altre imprese concorrenti ma fallite.
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    come può non accadere una cosa simile ad una multinazionale che fabbrica auto ma che di fatto non ne vende?????E' impensabile che dall'oggi al domani la fiat alfa lancia e chrysler sfornino macchine appetibili a tal punto da rubare fette di mercato consistenti ai concorrenti per evitare questo scenario,di fatto non ha il tempo materiale per sfornare novità a meno che non abbia brevetti e modelli segreti pronti da mettere sul mercato,cose che escludo.
    Prima o poi liquidità finisce e i soldi per pagare i dipendenti dove li prende????dovrà per forza di cose licenziare i sui dipendenti ridimensionare chiudere fabbriche ecc ecc ecc cose gia viste purtroppo,il settore andrà ancora più in crisi e lo stato dovrà intervenire,per far si che migliaia di piccole imprese nel settore chiudano e che migliaia di famiglia restino a bocca asciutta.
    Purtroppo per uscire da una crisi credo che la soluzione migliore per un prodotto che non va sia quello di innovarsi,investire in ricerca e sviluppo non comprare altre imprese concorrenti ma fallite.
    no
    in alcuni casi e' necessario, per competere sui mercati, arrivare ad una massa critica di fatturato e di volumi, per giustificare investimenti. non sono un esperto di automotive, ma in tutti i mercati e' cosi'
    Ultima modifica di ABCDEF; 04/01/2014 alle 15:33

  10. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no, e' un pirla

    ma se era cosi' semplice, perche' non lo hanno fatto altri?

    se non e' un affare e' un coglione

    se e' un affare, lo e' perche' e' stato "favorito" da non si sa bene quale alleanza politica , o perche' ha affamato gli operai di detroit ......

    mi sembra una posizione un po' strabica


    ma magari non ho capito bene io


    mai scritto che è un pirla...anzi...diciamo che è un soggetto con funzione di AD pagato più dei suoi omologhi (delle aziende che fanno i numeri) piazzato dagli agnelli lì...con la calcolatrice in mano... a fare il lavoro sporco...

    ...un AD generico che (stando a quanto dice e a quanto fa) capisce i numeri e molto meno le auto e i marchi che fino ad oggi ha gestito...

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no
    in alcuni casi e' necessario, per competere sui mercati, arrivare ad una massa critica di fatturato e di volumi, per giustificare investimenti. non sono un esperto di automotive, ma in tutti i mercati e' cosi'
    probabile...ma non è ricarrozzando i tuoi gioielli di famiglia con vecchi rottami americani che puoi competere globalmente con tedeschi e giapponesi

    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    marchionne è un genio senza alcun dubbio, ma non sa vendere auto. quando finirà tutto stu burdellu di prestiti, controprestiti etc la società non varrà niente, auto no non ne sapranno vendere lo stesso e gli attuali azionisti (di maggioranza) si ritroveranno con un patrimonio immenso reso ancora più corposo. come già seppe fare molto bene il Nonno Gianni. a quel punto (secondo un copione già visto e che marchionne ha rimosso) interverrano governi e governanti che per salvare i lavoratori apriranno il portafogli (nostro) e foraggeranno adeguatamente i soliti Elkann (forse i figli dell'attuale capostipite)

    Però questo non mi pare che significhi fare industria

    quoto!!
    Ultima modifica di Stinit; 04/01/2014 alle 15:51 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #80
    TCP Rider L'avatar di france56
    Data Registrazione
    20/03/09
    Località
    da una grande città (Caput Mundi), passando per le stupende colline del Chianti, sono arrivato alla città del Fiore
    Moto
    YAMAHA TRACER 900 GT; ex BMW R1200 R ex Honda XADV ex STREET TRIPLE white + HONDA SH150 ex RC30
    Messaggi
    2,433
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no
    in alcuni casi e' necessario, per competere sui mercati, arrivare ad una massa critica di fatturato e di volumi, per giustificare investimenti. non sono un esperto di automotive, ma in tutti i mercati e' cosi'
    Vedi qual'è il problema: che confondi la finanza con il saper fare industria, il business e i mercati. Prova a pensare ad un'industria in cui lavorano tantissime persone e non solo a un'azione quotata sul mercato !!!

    Se poi vuoi confrontarti anche sulla conoscenza del mercato da parte dei grandi manager FIAT leggi qui sotto ed avrai anche il perchè negli USA non voleva andarci nessuno ad investire:

    dal Fatto Quotidiano di sabato 4 gen:

    "..... Fiat, ecco perché punta sui Paesi sbagliati. E gli italiani restano con il cerino in mano
    Di fatto il Lingotto non produce quasi più in Italia, circa 400mila veicoli nel 2013 su 4 milioni, ed è il settimo produttore in Europa, mentre è al quarto posto in Usa e leader in Brasile. E' invece quasi totalmente assente in Asia, il principale mercato mondiale
    "

    e del perchè il "grande mago" col maglione è "dovuto" andare negli USA per non chiudere !!!!!
    Ultima modifica di france56; 04/01/2014 alle 17:49

Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •