Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 32 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 315

Discussione: considerazioni sulla moderazione

  1. #1
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,711

    considerazioni sulla moderazione

    Premessa

    non è un'accusa rivolta ad un singolo o ad alcuni.
    non vi è assolutamente nulla di personale

    Desiderata

    migliorare se possibile la fruibilità e l'usabilità del forum inteso non da punto di vista tecnico (come piattaforma informatica) bensì come esperienza utente.

    ------------------------------------------------------------------------

    Mie opinioni personali e quindi ovviamente discutibili

    1 sarebbe utile fare una riflessione su cosa si intende per moderatore
    2 quali sono le attività che tale figura comporta

    Moderatore per me è una figura che deve essere di aiuto a chi non sa usare la piattaforma (vedi inserimento video, foto, quote) uso improprio del mezzo (vedi sez sbagliate) in primis......

    Moderare chi esce troppo e si allarga troppo: maleducati e provocatori ( su quest'ultimo punto ci sarebbe da fare una discussione a se... in quanto per provocare non occorre essere maleducati, anzi i "bravi" provocatori lo sanno fare giocando e stuzzicando rimanendo nel regolamento)

    c'è un regolamento che per fortuna viene applicato con buon senso (spesso.....) ed in modo non troppo rigido questo comporta pro e contro.....

    Credo che fin qui si sia tutti o quasi d'accordo.

    quindi dove stanno i problemi?

    è vero che Marco non paga nessuno e quindi chi modera lo fa come impegno personale, che la community è grande e occorre supporto in questo senso, ma.....

    1 chi modera ha delle responsabilità il negarlo è una cazzata.
    2 ci sono persone che seppur in buona fede non sono portati per moderare.
    3 ci sono moderatori che non moderano, ma che ormai tengono il vessillo come titolo nobiliare
    4 disomogeneità nella moderazione, tutto è troppo personale e questo crea, l'idea a volte errata, che vi sia una situazione "siamo tutti uguali, ma io lo sono di più"
    D74 Instagram - Facebook
    Lento ma violento - RAT Pack Leader Lucca

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di troyco
    Data Registrazione
    06/06/12
    Località
    M.c. Brianza
    Moto
    tiger 800 schwarz/ 900 rally aragon
    Messaggi
    1,972
    ......stica&meco
    il like che ti ho dato è doppio......vale anche per l' exutente IVANELENA
    Ultima modifica di troyco; 02/01/2014 alle 08:06
    Troyco........how happily the tiger laughs

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di eusebio1
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Milano
    Moto
    Cesira, Tiger 800 XC ABS all black
    Messaggi
    2,993
    Approfitto di questa discussione per sapere, se possibile se esiste una sorta di "revisione" o "verifica" di moderatori nel forum.

    In particolare, vista l'enorme disomogeneità del loro comportamento e la (logica) differente presenza in termini di tempo sul forum, esiste un "team" di utenti non necessariamente e esclusivamente moderatori che abbia l'incarico di verificarne l'operato? Ovviamente il controllo non può essere affidato al solo boss, quindi sarebbe opportuno avere un gruppo di controllori dei controllori incaricati di questo.

    E' evidente il comportamento "scollato" di alcuni moderatori nei confronti della buona media, ma è (imho) anche evidente che per spirito corporativo a volte si tende a coprirsi a vicenda pur di tutelare la categoria. Questo è un comportamento comprensibile e abituale nella vita di qualsiasi gruppo, team, azienda o altro abbia al suo interno un gruppo di persone con incarichi di controllo nei confronti di altri soggetti.

    Inoltre, sarebbe molto opportuno aggiungere un indice di prestazione del moderatore sempre visibile nel suo profilo, da utilizzare a fine anno per tirare le somme sul suo operato e muoversi opportunamente. Questo indice potrebbe essere un insieme di like o dislike specifici dati dagli utenti al profilo moderatore in base ai suoi comportamenti per es. in base a:

    - imparzialità
    - competenza
    - presenza e disponibilità
    - educazione e tono degli interventi

    Chi non raggiunge degli indici di performances adeguate viene automaticamente declassato a utente, e questo a prescindere se il moderatore è storico, amico di mia cognata o proprietario di un officina che mi manda i panettoni a capodanno (ovviamente non è il nostro caso, e' solo un esempio).

    Grazie per le risposte.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,833
    Non credo che questo thread durerà tanto o porterà a qualcosa.. ma è interessante.

    D74, sono d'accordo con l'analisi che fai tu della figura del moderatore, anch'io la vedo come descritta da te.
    I primi 3 dei 4 punti li quoto abbestia.. però va detto che sono più votati ad loro giudizio su loro stessi.. prendo come esempio te che, da solo appunto, hai scelto di non fare più il mod.. non ho mai nascosto che non ti trovavo adatto a ricoprire quel ruolo.. ora non so se tu hai smesso perché non ti ci vedevi o per altro, era tanto per citare un caso di autovalutazione.
    Personalmente comunque credo che se il Boss riscontrasse, secondo suo personale giudizio, che un mod corrisponda ai punti 2 o 3, gli toglierebbe il ruolo.. indipendentemente ovviamente da questo thread, questo da sempre.
    In merito al punto 4 mi sfugge ciò che vuoi dire.. di personale nella moderazione, da quel poco che so io, non c'è nulla.. ogni decisione viene sempre presa con un sondaggio tra i mod no? parlando di cartellini o ban almeno.. quindi è impossibile ci sia disomogenietà.. o almeno dovrebbe..
    Però mi sa che non ho capito bene quello che intendi..

    Eusebio, per quanto sia d'accordo con te sull'operato che talvolta si manifesta nella moderazione, non trovo così utile fare "revisioni" o votazioni.. sembra roba da reality show.. alla fine se ogni loro decisione "pesante" avviene solo dopo dei loro sondaggi interni è ottimo così.
    Per quanto riguarda quando la buttano di fori individualmente, suppongo che anche loro siano soggetti al giudizio come ogni utente normale.. se così non avviene pace.. sinceramente non mi pongo il problema
    Ultima modifica di streetTux; 02/01/2014 alle 09:14
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  6. #5
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,711
    per quanto mi riguarda mi sono dimesso perchè:

    1 per organizzare raduni non occorre essere moderatore.
    2 se non c'è omogeneità è inutile fare squadra se poi ognuno corre da se
    3 ci si trovava sempre nei soliti 2-3 al massimo ad dover affrontare le beghe con tutto quello che ne consegue, mentre in tanti, troppi aspettavano che qualcuno sfangasse l'ostacolo per poi casomai lamentarsi di come era stato gestito (troppo facile)
    4 ho sempre cercato nel bene o nel male di essere coerente, se vengono vietati ot ad esempio lo devono essere punto..... sennò è appunto discrezionale il chè ha dei pregi, ma anche molti contro, soprattutto in situazioni "grandi come il TCP"
    5 ho moderato in uno dei periodi più turbolenti che ci sono stati dal 2008 ad oggi.......a cose normali è molto tranquilla la situazione....


    personale perchè al di là delle decisioni su penalità e ban prese di comune accordo a maggioranza il come porsi o sull'essere moderatori con annesse responsabilità non c'è una linea comune......
    D74 Instagram - Facebook
    Lento ma violento - RAT Pack Leader Lucca

  7. #6
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,038
    Ciao Fabio, ho letto la tua discussione e provo a rispondere alle tue perplessità, a quelli che per te sono i problemi, per chiarirli.
    Anticipo però che la figura del Moderatore merita innanzitutto rispetto e riconoscenza perchè a differenza del resto degli utenti che, molto più facilmente e comodamente, sono sul Forum per cercare informazioni, comprare e vendere accessori/moto o risolvere problemi rilevati sui propri mezzi spendono il loro tempo in modo totalmente volontario e a titolo gratuito per far si che tutto sul Forum funzioni meglio e per far rispettare il Regolamento dello stesso, spessissimo ricevendo in cambio sangue amaro e zero riconoscenza.

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    ...

    quindi dove stanno i problemi?

    è vero che Marco non paga nessuno e quindi chi modera lo fa come impegno personale, che la community è grande e occorre supporto in questo senso, ma.....

    1 chi modera ha delle responsabilità il negarlo è una cazzata.
    2 ci sono persone che seppur in buona fede non sono portati per moderare.
    3 ci sono moderatori che non moderano, ma che ormai tengono il vessillo come titolo nobiliare
    4 disomogeneità nella moderazione, tutto è troppo personale e questo crea, l'idea a volte errata, che vi sia una situazione "siamo tutti uguali, ma io lo sono di più"
    Ti rispondo punto per punto, così non tralascio nulla.

    1- Chiunque decide di mettersi al servizio di una comunità si mette di fronte a delle responsabilità, è ovvio: proprio per questo motivo i Moderatori meriterebbero più rispetto da parte degli utenti, in special modo se tale ruolo non viene retribuito, proprio come accade su TCP ma purtroppo vedo che sempre più spesso al posto di questo rispetto gli utenti indirizzano ai Moderatori provocazione e irriverenza, dimenticando tutto ciò di buono che queste persone fanno per tutti e, cosa da non sottovalutare, molto spesso in maniera invisibile (ma approfondisco al punto 3 questo aspetto).

    2- Ogni volta che inseriamo nello Staff un nuovo Moderatore il suo operato viene monitorato per alcuni mesi e in caso che emergano delle tendenze non in linea con la politica di TCP se ne parla in tutta tranquillita e se la cosa è superabile la collaborazione può continuare ma in caso negativo viene interrotta: nella storia di TCP (che ricordo essere di 10 anni, un pezzo di vita...) ci sono stati diversi casi di interruzione di collaborazione in questo senso ma in questo momento posso garantire a tutti che tutti i Moderatori che sono in attività hanno le caratteristiche per fare un ottimo lavoro e non ci sono persone non portate alla moderazione altrimenti provvederemmo.
    Certo, qualcuno può essere poco simpatico ad altri (chi piace a tutti? Nessuno credo...) ma in una comunità con oltre 33'000 iscritti è assolutamente fisiologico.

    3- Non so che strumenti hai tu per sostenere questo: ci sono infatti Moderatori che fanno un lavoro mostruoso ogni giorno ma che non si vede perchè è, come si dice, di backoffice. Correzione di titoli, invio di mp verso determinati utenti, gestione del mercatino ecc ecc sono tutte attività che richiedono molto tempo e che non si vedono agli occhi dei normali utenti: vogliamo per questo fare fuori dei Moderatori che permettono a TCP di essere un posto migliore? Io ti dico ASSOLUTAMENTE NO!
    Ci sono anche alcuni Moderatori che non moderano in modo attivo, ma che vengono impiegati da me personalmente come consiglieri, spesso al telefono o dal vivo: per me sono figure di grandissima importanza perchè mi aiutano a capire determinate situazioni e a prendere le migliori decisioni. Ok, oltre a questo e a rispondere ad eventuali sondaggi interni (altro aspetto che i normali utenti non conoscono, ma che c'è e richiedete tempo e risorse) magari non fanno, ma per me mantenerli nello Staff è un importante riconoscimento e quindi non è in discussione la questione.

    4- Su TCP c'è una sezione di servizio invisibile agli utenti: lo Staff la usa per confrontarsi su tutte le questioni che giornalmente si verificano e le decisioni di un certo peso (ban, cartellini gialli) vengono sempre notificate e discusse, apparte nei casi di palesi violazioni che non necessitano di discussione e dove il Moderatore di turno si prende la responsabilità del provvedimento. Le linee guida che TCP ha nero su bianco però aiutano a non fare errori e credo che questi capitino davvero di rado.

    Fabio, io credo che lo Staff stia facendo un ottimo lavoro e se fosse necessario "dare la fiducia" ad esso io lo farei senza dubbio alcuno in qualsiasi momento.


    Citazione Originariamente Scritto da eusebio1 Visualizza Messaggio
    Approfitto di questa discussione per sapere, se possibile se esiste una sorta di "revisione" o "verifica" di moderatori nel forum.

    In particolare, vista l'enorme disomogeneità del loro comportamento e la (logica) differente presenza in termini di tempo sul forum, esiste un "team" di utenti non necessariamente e esclusivamente moderatori che abbia l'incarico di verificarne l'operato? Ovviamente il controllo non può essere affidato al solo boss, quindi sarebbe opportuno avere un gruppo di controllori dei controllori incaricati di questo.

    E' evidente il comportamento "scollato" di alcuni moderatori nei confronti della buona media, ma è (imho) anche evidente che per spirito corporativo a volte si tende a coprirsi a vicenda pur di tutelare la categoria. Questo è un comportamento comprensibile e abituale nella vita di qualsiasi gruppo, team, azienda o altro abbia al suo interno un gruppo di persone con incarichi di controllo nei confronti di altri soggetti.

    Inoltre, sarebbe molto opportuno aggiungere un indice di prestazione del moderatore sempre visibile nel suo profilo, da utilizzare a fine anno per tirare le somme sul suo operato e muoversi opportunamente. Questo indice potrebbe essere un insieme di like o dislike specifici dati dagli utenti al profilo moderatore in base ai suoi comportamenti per es. in base a:

    - imparzialità
    - competenza
    - presenza e disponibilità
    - educazione e tono degli interventi

    Chi non raggiunge degli indici di performances adeguate viene automaticamente declassato a utente, e questo a prescindere se il moderatore è storico, amico di mia cognata o proprietario di un officina che mi manda i panettoni a capodanno (ovviamente non è il nostro caso, e' solo un esempio).

    Grazie per le risposte.
    Eusebio come scritto sopra nel Forum di servizio di TCP tutti provvedimenti che vengono presi sono messi in discussione da tutto lo Staff, me compreso, e quando viene verificata una situazione non corretta se ne parla e la si gestisce. Questo metodo ha sempre funzionato bene e non intendiamo cambiarlo: mettere su un sistema come suggerito da te è difficile, costoso e non garantisce una funzionalità maggiore, anche perchè chiedere agli utenti di votare l' operato di un Moderatore che agisce nei loro confronti è piuttosto assurdo, chi è contento di essere Moderato?
    Per molti utenti infatti è un sacrilegio vedere un proprio messaggio cancellato o modificato e se facessi un periodo di collaborazione come Moderatore ti renderesti conto che è davvero difficile rivestire questo ruolo e arriveresti a chiederti "ma chi me lo fa fare?" in pochi giorni...

    Al contrario mi sento invece di fare un appello a tutti gli utenti del Forum: visto che TCP è uno strumento GRATUITO che può essere da tutti voi utilizzato con grandi soddisfazioni in tutti i momenti che ne avete bisogno date una letta al regolamento e cercate di essere più collaborativi perchè i Moderatori sono necessari per la mancanza di rispetto delle regole che molti purtroppo manifestano.

    Buon anno a tutti.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Ciao Fabio, ho letto la tua discussione e provo a rispondere alle tue perplessità, a quelli che per te sono i problemi, per chiarirli.
    Anticipo però che la figura del Moderatore merita innanzitutto rispetto e riconoscenza perchè a differenza del resto degli utenti che, molto più facilmente e comodamente, sono sul Forum per cercare informazioni, comprare e vendere accessori/moto o risolvere problemi rilevati sui propri mezzi spendono il loro tempo in modo totalmente volontario e a titolo gratuito per far si che tutto sul Forum funzioni meglio e per far rispettare il Regolamento dello stesso, spessissimo ricevendo in cambio sangue amaro e zero riconoscenza.



    Ti rispondo punto per punto, così non tralascio nulla.

    1- Chiunque decide di mettersi al servizio di una comunità si mette di fronte a delle responsabilità, è ovvio: proprio per questo motivo i Moderatori meriterebbero più rispetto da parte degli utenti, in special modo se tale ruolo non viene retribuito, proprio come accade su TCP ma purtroppo vedo che sempre più spesso al posto di questo rispetto gli utenti indirizzano ai Moderatori provocazione e irriverenza, dimenticando tutto ciò di buono che queste persone fanno per tutti e, cosa da non sottovalutare, molto spesso in maniera invisibile (ma approfondisco al punto 3 questo aspetto).

    2- Ogni volta che inseriamo nello Staff un nuovo Moderatore il suo operato viene monitorato per alcuni mesi e in caso che emergano delle tendenze non in linea con la politica di TCP se ne parla in tutta tranquillita e se la cosa è superabile la collaborazione può continuare ma in caso negativo viene interrotta: nella storia di TCP (che ricordo essere di 10 anni, un pezzo di vita...) ci sono stati diversi casi di interruzione di collaborazione in questo senso ma in questo momento posso garantire a tutti che tutti i Moderatori che sono in attività hanno le caratteristiche per fare un ottimo lavoro e non ci sono persone non portate alla moderazione altrimenti provvederemmo.
    Certo, qualcuno può essere poco simpatico ad altri (chi piace a tutti? Nessuno credo...) ma in una comunità con oltre 33'000 iscritti è assolutamente fisiologico.

    3- Non so che strumenti hai tu per sostenere questo: ci sono infatti Moderatori che fanno un lavoro mostruoso ogni giorno ma che non si vede perchè è, come si dice, di backoffice. Correzione di titoli, invio di mp verso determinati utenti, gestione del mercatino ecc ecc sono tutte attività che richiedono molto tempo e che non si vedono agli occhi dei normali utenti: vogliamo per questo fare fuori dei Moderatori che permettono a TCP di essere un posto migliore? Io ti dico ASSOLUTAMENTE NO!
    Ci sono anche alcuni Moderatori che non moderano in modo attivo, ma che vengono impiegati da me personalmente come consiglieri, spesso al telefono o dal vivo: per me sono figure di grandissima importanza perchè mi aiutano a capire determinate situazioni e a prendere le migliori decisioni. Ok, oltre a questo e a rispondere ad eventuali sondaggi interni (altro aspetto che i normali utenti non conoscono, ma che c'è e richiedete tempo e risorse) magari non fanno, ma per me mantenerli nello Staff è un importante riconoscimento e quindi non è in discussione la questione.

    4- Su TCP c'è una sezione di servizio invisibile agli utenti: lo Staff la usa per confrontarsi su tutte le questioni che giornalmente si verificano e le decisioni di un certo peso (ban, cartellini gialli) vengono sempre notificate e discusse, apparte nei casi di palesi violazioni che non necessitano di discussione e dove il Moderatore di turno si prende la responsabilità del provvedimento. Le linee guida che TCP ha nero su bianco però aiutano a non fare errori e credo che questi capitino davvero di rado.

    Fabio, io credo che lo Staff stia facendo un ottimo lavoro e se fosse necessario "dare la fiducia" ad esso io lo farei senza dubbio alcuno in qualsiasi momento.




    Eusebio come scritto sopra nel Forum di servizio di TCP tutti provvedimenti che vengono presi sono messi in discussione da tutto lo Staff, me compreso, e quando viene verificata una situazione non corretta se ne parla e la si gestisce. Questo metodo ha sempre funzionato bene e non intendiamo cambiarlo: mettere su un sistema come suggerito da te è difficile, costoso e non garantisce una funzionalità maggiore, anche perchè chiedere agli utenti di votare l' operato di un Moderatore che agisce nei loro confronti è piuttosto assurdo, chi è contento di essere Moderato?
    Per molti utenti infatti è un sacrilegio vedere un proprio messaggio cancellato o modificato e se facessi un periodo di collaborazione come Moderatore ti renderesti conto che è davvero difficile rivestire questo ruolo e arriveresti a chiederti "ma chi me lo fa fare?" in pochi giorni...

    Al contrario mi sento invece di fare un appello a tutti gli utenti del Forum: visto che TCP è uno strumento GRATUITO che può essere da tutti voi utilizzato con grandi soddisfazioni in tutti i momenti che ne avete bisogno date una letta al regolamento e cercate di essere più collaborativi perchè i Moderatori sono necessari per la mancanza di rispetto delle regole che molti purtroppo manifestano.

    Buon anno a tutti.
    Marco, ti faccio un esempio, purtroppo personale e non vorrei, per spiegare cosa intendevano Macheamico6 ed Eusebio e perché si sono piccati, se ho capito bene...

    sai che c'è un 3d sul metodo stamina...anche lì ci sono state tensioni e c'è stata qualche inevitabile inesattezza scientifica qua e là...ora io sono un biologo molecolare e per lavoro mi occupo proprio dello sviluppo di farmaci...e attualmente lavoro proprio sul sistema nervoso centrale...facilmente avrei potuto intervenire e dare del cazzaro a molti...invece non solo non sono intervenuto per non buttarla troppo sul tecnico ma ho letto attentamente tutto cercando di capire anche il punto di vista di chi non è esperto della materia e magari la spara grossa...ho letto i posts di Misha limitandomi all'aspetto tecnico/scientifico e quelli di Marco61 limitandomi all'aspetto umano/sentimentale...pur se sono volate parole un po' forti non mi è passato mai per la mente di intervenire dicendo che c'è un'inchiesta, ci sono organi preposti a decidere e lasciamo fare a loro...

    come ha detto Alberto (macheamico6) c'è chi non è permaloso e non gliene frega niente di essere accusato di aprire la bocca a caso e ci passa su...altri quando gli viene detto questo si offendono

    concludo...so che la tolleranza è solo una parola ma nel 3d specifico su Schumi non c'erano parolacce, offese e nemmeno accuse feroci...anzi non ricordo chi ha chiesto scusa per avere commentato la notizia in maniera leggera quando sembrava fosse una caduta senza conseguenze...

    tu fai rimando al rispetto delle regole e concordo con te...allora se hai pazienza rileggiti tutti gli interventi e segnalaci le violazioni fino al punto incriminato

    io sono molto tollerante...qualche volta ho avuto qualche scazzo (4/5 in 6 anni) ma mi sono chiarito o ho cercato di farlo con tutti...quando si sbaglia si deve avere anche il coraggio di chiedere scusa e amici più di prima
    cynism is the new fascism...

  9. #8
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,711
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Ciao Fabio, ho letto la tua discussione e provo a rispondere alle tue perplessità, a quelli che per te sono i problemi, per chiarirli.
    Anticipo però che la figura del Moderatore merita innanzitutto rispetto e riconoscenza perchè a differenza del resto degli utenti che, molto più facilmente e comodamente, sono sul Forum per cercare informazioni, comprare e vendere accessori/moto o risolvere problemi rilevati sui propri mezzi spendono il loro tempo in modo totalmente volontario e a titolo gratuito per far si che tutto sul Forum funzioni meglio e per far rispettare il Regolamento dello stesso, spessissimo ricevendo in cambio sangue amaro e zero riconoscenza.



    Ti rispondo punto per punto, così non tralascio nulla.

    1- Chiunque decide di mettersi al servizio di una comunità si mette di fronte a delle responsabilità, è ovvio: proprio per questo motivo i Moderatori meriterebbero più rispetto da parte degli utenti, in special modo se tale ruolo non viene retribuito, proprio come accade su TCP ma purtroppo vedo che sempre più spesso al posto di questo rispetto gli utenti indirizzano ai Moderatori provocazione e irriverenza, dimenticando tutto ciò di buono che queste persone fanno per tutti e, cosa da non sottovalutare, molto spesso in maniera invisibile (ma approfondisco al punto 3 questo aspetto).

    2- Ogni volta che inseriamo nello Staff un nuovo Moderatore il suo operato viene monitorato per alcuni mesi e in caso che emergano delle tendenze non in linea con la politica di TCP se ne parla in tutta tranquillita e se la cosa è superabile la collaborazione può continuare ma in caso negativo viene interrotta: nella storia di TCP (che ricordo essere di 10 anni, un pezzo di vita...) ci sono stati diversi casi di interruzione di collaborazione in questo senso ma in questo momento posso garantire a tutti che tutti i Moderatori che sono in attività hanno le caratteristiche per fare un ottimo lavoro e non ci sono persone non portate alla moderazione altrimenti provvederemmo.
    Certo, qualcuno può essere poco simpatico ad altri (chi piace a tutti? Nessuno credo...) ma in una comunità con oltre 33'000 iscritti è assolutamente fisiologico.

    3- Non so che strumenti hai tu per sostenere questo: ci sono infatti Moderatori che fanno un lavoro mostruoso ogni giorno ma che non si vede perchè è, come si dice, di backoffice. Correzione di titoli, invio di mp verso determinati utenti, gestione del mercatino ecc ecc sono tutte attività che richiedono molto tempo e che non si vedono agli occhi dei normali utenti: vogliamo per questo fare fuori dei Moderatori che permettono a TCP di essere un posto migliore? Io ti dico ASSOLUTAMENTE NO!
    Ci sono anche alcuni Moderatori che non moderano in modo attivo, ma che vengono impiegati da me personalmente come consiglieri, spesso al telefono o dal vivo: per me sono figure di grandissima importanza perchè mi aiutano a capire determinate situazioni e a prendere le migliori decisioni. Ok, oltre a questo e a rispondere ad eventuali sondaggi interni (altro aspetto che i normali utenti non conoscono, ma che c'è e richiedete tempo e risorse) magari non fanno, ma per me mantenerli nello Staff è un importante riconoscimento e quindi non è in discussione la questione.

    4- Su TCP c'è una sezione di servizio invisibile agli utenti: lo Staff la usa per confrontarsi su tutte le questioni che giornalmente si verificano e le decisioni di un certo peso (ban, cartellini gialli) vengono sempre notificate e discusse, apparte nei casi di palesi violazioni che non necessitano di discussione e dove il Moderatore di turno si prende la responsabilità del provvedimento. Le linee guida che TCP ha nero su bianco però aiutano a non fare errori e credo che questi capitino davvero di rado.

    Fabio, io credo che lo Staff stia facendo un ottimo lavoro e se fosse necessario "dare la fiducia" ad esso io lo farei senza dubbio alcuno in qualsiasi momento.
    sul punto 1 la gratuità della cosa non è un alibi o deve essere una posizione per cui si è gioco forza gli utenti sono in debito.

    sulle provocazioni che a volte arrivano ti posso dare ragione e lo so bene....... MA e qui casca l'asino è vero anche il contrario, quindi la cosa funziona perchè è bi direzionale sennò si ritorna al discorso del titolo nobiliare...

    la considerazione la si guadagna anche sul campo, al di là che dovrebbe esserci un savoir fare di base tra tutti...... quindi al di là dei provocatori "storici" uno il rispetto lo ha anche perchè in primis lo dà.....

    sul punto 2 dissento per come vedo personalmente la figura del moderatore.

    sul punto 3 è vero che c'è tanto lavoro dietro le quinte, ma è altrettanto vero che quando tempo fa personalmente ho chiesto ai moderatori attivi una correzione di un titolo..... nessuno si è mosso, salvo poi farlo uno di quelli che è SEMPRE stato attivo e impegnato in prima linea..... altri buh nonostante PM.... spersi o troppo impegnati?

    io penso che si possa fare meglio
    D74 Instagram - Facebook
    Lento ma violento - RAT Pack Leader Lucca

  10. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    chiaro che si potrebbe fare meglio, ma quando la cosa è del tutto gratuita non si può pretendere nulla di più di quello che già fanno ....

  11. #10
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,711
    Citazione Originariamente Scritto da Python Visualizza Messaggio
    chiaro che si potrebbe fare meglio, ma quando la cosa è del tutto gratuita non si può pretendere nulla di più di quello che già fanno ....
    CVD la storia della grauità usata come alibi....

    se si può migliorare lo si fa indipendentemente dall'essere a titolo gratuito o a pagamento.

    io sono abituato che se ci sono aspetti che possano essere migliorati e spunti utili li si sviluppa e si cresce.

    D74 Instagram - Facebook
    Lento ma violento - RAT Pack Leader Lucca

Pagina 1 di 32 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •