Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 68

Discussione: Addio a Windows XP

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,264

    Addio a Windows XP

    L'8 aprile 2014 Windows XP cesserà di esistere.

    Lo ha appena annunciato la Microsoft.

    "Ora è il momento di passare ad un più moderno sistema operativo Windows e modernizzare l'infrastruttura IT". Tradotto: fine dell'avventura, XP va in pensione.

    Pertanto dalla prossima primavera il sistema operativo più longevo e utilizzato della sua storia non sarà più supportato. Esponendo i Pc su cui resterà installato a notevoli rischi per la sicurezza.

    Le ragioni dell'addio.

    La scelta è ufficialmente legata alla policy di Microsoft sul ciclo di vita del supporto, creata grazie ai suggerimenti degli utenti e inaugurata nel 2002, secondo cui tutti i prodotti ricevono aggiornamenti puntuali per minimo dieci anni, dopodiché non viene più assicurata la risoluzione degli errori; proprio quello che sta accadendo per XP.

    Anche se qualcuno maligna che l'abbandono del sistema operativo sia dettato da una ragione commerciale: porre fine alla forte resistenza che la maggior parte degli utenti ha nel passare ai nuovi sistemi operativi di casa Microsoft e rilanciare le vendite degli applicativi.

    Perché, nonostante ben tre differenti prodotti (Vista, 7 e 8) abbiano tentato di raccogliere la pesante eredità di XP, il sistema più vecchio dei quattro risulta ancora installato su un terzo dei computer del mondo.

    Secondo le recenti statistiche, infatti, Windows XP è presente sul 30% delle macchine, superato solo da Windows7 (al 47%) ma di gran lunga preferito rispetto a Vista (che non supera quota 5%) e al recente Windows 8 (ancora fermo al 7%).

    Nel frattempo, però, gli utenti di internet sono cresciuti dai circa 360 milioni del 2001 ai 2 miliardi e mezzo di oggi. Le connessioni veloci e wi-fi sono sempre più diffuse. Sono nati i social network, i programmi di videochiamata e videochat. I contenuti sono diventati molto complessi e impegnativi per computer e piattaforme. Così, lo scenario tecnologico nel quale è partita l'avventura di XP è attualmente paragonabile a due o tre ere geologiche fa. Mentre lo stesso XP è sempre meno in grado di assecondare i continui cambiamenti del settore e l'evoluzione teconolgica.

    Pc sotto attacco. Ma dietro una scelta assolutamente legittima si aprono anche altri scenari.

    Primo su tutti quello relativo alla sicurezza. Nell'ultimo anno, da quando è arrivata l'ufficialità dell'abbandono di XP, esperti ed analisti hanno tentato più volte di lanciare l'allarme, richiamando l'attenzione sulle conseguenze (e soprattutto sui rischi) della fine del supporto.

    Voci sinora passate piuttosto in sordina ma che, a conti fatti, dovrebbero interessare qualche centinaia di milioni di utenti.

    Ma quali sono questi rischi? Molto semplice.

    Il prossimo 8 aprile sarà online l'ultimo pacchetto di aggiornamenti per la produttività e la sicurezza destinati a Windows XP (e, contemporaneamente, a Office 2003).

    Da quel giorno Microsoft non fornirà più alcuna patch di correzione né assistenza tecnica e i computer che continueranno a connettersi in rete saranno ogni giorno più esposti ad attacchi di virus, spyware e malware che potranno così creare notevoli problemi di funzionamento del PC, se non proprio rubare informazioni private.

    Anche se i veri problemi dovrebbero arrivare solamente trenta giorni dopo, durante il 'patch-day' di maggio (il primo che escluderà XP). Inoltre, gradualmente, pure i fornitori di software, hardware e accessori smetteranno di supportare i loro prodotti su XP non rilasciando più aggiornamenti e driver. Contribuendo a creare condizioni di lavoro sempre meno sicure.

    È stato Tim Rains in persona, direttore del gruppo Trustworthy Computing di Microsoft, a rinnovare l'allerta: "Il mese successivo al ritiro di Windows XP - si legge in una nota - criminali informatici di tutto il mondo inizieranno ad effettuare il reverse engineering degli aggiornamenti rilasciati per verificare se le vulnerabilità corrette nei sistemi operativi più recenti siano invece presenti su Windows XP".

    In pratica, i pirati informatici potranno sbizzarrirsi in un ambiente vulnerabile e che tale rimarrà per sempre.

    A meno che si decida di non connettersi mai in rete e di non collegare al pc periferiche di archiviazione che potrebbero eventualmente contenere minacce informatiche. Insomma una campana di vetro non proprio realisticamente sostenibile.

    Privati e aziende di fronte a un bivio. Cosa fare?

    Una soluzione transitoria potrebbe essere passare a Windows 7, ma sarà un'alternativa tampone visto che, già nel 2020, anche questi sistemi operativi apparteranno al passato e non saranno più aggiornati.

    Una valida alternativa, soprattutto nel caso di computer più 'datati', potrebbe venire dall'open source. Peppermint, Lubuntu e EasyPeasy sono tre ottime varianti del sistema operativo Linux, molto leggere e particolarmente adatte per mantenere in vita persino i Pc più vecchi, compresi netbook e mini-pc. Cui va naturalmente aggiunto il più classico Ubuntu, in costante aggiornamento e per questo forse più adatto a computer recenti. Per chi, poi, volesse cambiare completamente aria c'è sempre la famiglia Apple ad attenderlo a braccia aperte. Anche se torna pesantemente in ballo una questione di base: il cambio totale di hardware, abbandonando i Pc compatibili con Windows e procedendo all'acquisto di un computer della Mela. Nonostante anche sul Mac si possa installare Windows e scegliere all'avvio del sistema quale piattaforma usare.

    Il lungo countdown è iniziato. Rimangono tre mesi di tempo per fare la propria scelta. Dopodiché inizierà una nuova era: quella del 'dopo XP'. dopo quella del post-pc.



    Windows XP, addio definitivo l'8 aprile 2014. E gli hacker preparano la festa - Repubblica.it

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,471
    Mi toccherà istallare ubuntu anche su 2 miei vecchi cadaveri...

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,633
    Old ora anche i necrologi dei sistemi operativi.....Minchia ma tu a quello di Avanti un altro nemmeno lo vedi!!!!

    Datemi un corno di long horn !!!!




    https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...Xe-GSvH0auxJXk

    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Mi toccherà istallare ubuntu anche su 2 miei vecchi cadaveri...
    Mai frase fu più appropriata........
    Ultima modifica di rori; 07/01/2014 alle 14:58

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    Maledizzzzione...........

    e pensare che avevo fatto un salto di qualita'....
    si.
    proprio da vista a xp.........
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Mi toccherà istallare ubuntu anche su 2 miei vecchi cadaveri...
    Fatto l'anno scorso sul mio vecchio laptop, tanto perchè non sapevo cosa farne. Stranamente è tornato ad essere un missile.
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Per le aziende è una questione non da poco.
    Xp è un OS largamente diffuso, per questo è stato supportato così a lungo.
    Le migrazioni ad un nuovo OS stavolta diventano necessarie, anche se non v'è da allarmarsi, per carità.
    Chiaro che l'unica via è il 7. L'8 è pessimo.

    Per quanto riguarda l'utilizzo casalingo invece, salvo non dobbiate giocare con videogiochi o disegnare in CAD, consiglio di provare Ubuntu o Mint.. se il pc è datato, meglio la seconda che ho detto

    Buona migrazione a tutti
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #7
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    xp ha una nutrita libreria di programmi utili ad un nerd come me.
    io anni fa ne trovai una versione molto particolare, una iso che pesa solo 190mb, praticamente SOLO il sistema operativo senza nulla di contorno.
    la uso tutt'ora per virtualizzare l'ambiente win su mac.
    che voi sappiate c'è un modo di creare una iso contenente TUTTI (ma proprio tutti) gli aggiornamenti rilasciati finora?

  9. #8
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,804
    Cribbio, dovrò prendere una decisione, seguo interessato.
    Ultima modifica di Fabrizio; 04/01/2014 alle 06:45
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di dan03
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Moto
    bonneville black
    Messaggi
    4,174
    Interessa anche a me visto che sul fisso ho xp, sul portatile ho 7.
    Ma non so se mi conviene migrarlo anche sul fisso o andare di ubunto.
    A parte che non ho la minima idea di come si fa

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di akira.k1
    Data Registrazione
    22/03/13
    Località
    Messina
    Moto
    street triple R 2013
    Messaggi
    130
    io consiglierei per un periodo di utilizzarli entrambi con un Dual boot passare da Windows ad un sistema Linux la vedo dura per molti ma se mia madre di 63 anni c'è riuscita allora tutti possono riuscirci, per come è adesso Ubuntu vi posso garantire che problemi per riconoscere Periferiche schede wiifi ecc è molto meglio di Windows, l'unica cosa dovete fare l'abitudine con i pacchetti dato che l'istallazione dei programmi non avviene con dei file exe

    Dal mio divano

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •