fai con calma no problem![]()
fai con calma no problem![]()
“L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”
non sembrerebbe malaccio
ma se dovessi utilizzare il mio vecchio xperia neo v come riproduttore, ci sono alternative al solo collegamento jack > rca? esiste un qualcosa per sfruttare l'uscita hdmi o ubs per collegarla all'ampli? credo abbia un ingresso ottico...credo....
Il fatto è che la maggior parte dei riproduttori multimediali a basso costo hanno dei dac di bassa qualità; se cerchi il massimo dal tuo impianto, non puoi partire da una sorgente scarsa!
Per questo ti ho consigliato di rimediare un minipc superscrauso (con wifi/bluetooth/infrarossi, se vuoi comandarlo in remoto) come player e contenitore di file, da abbinare ad un dac serio per avere una riproduzione fedele.
Oppure, per avere un tutto in uno senza spendere una cifra esagerata, puoi pensare ad un lettore portatile di fascia alta tipo il Fiio X3.
diciamo che ho un ebook che utilizza la donna che dovrebbe andare in pensione quando mi deciderò a cambiare il mio notebook, ma la vedo incasinata la questione di comandarlo in remoto tramite wifi anche se dove lo posiziono ho il cavo ethernet...poi per colegarlo all'entrata rca dell'ampli dovrei sempre sfruttare il jack 3.5?
questo è perfetto, me lo regali tu?![]()
Il DAC converte il segnale digitale in analogico, quindi lo colleghi al pc tramite input digitale ed all'amplificatore tramite output analogico; il pc serve solo come contenitore di file, mentre la generazione del segnale audio la fa il DAC.
Per 99 dollari ad esempio puoi comprare uno Schiit Modi, semplice semplice, alimentato direttamente da USB e con uscita RCA:
http://schiit.com/products/modi
Ultima modifica di Dennis; 07/01/2014 alle 11:08
Ultima modifica di manu for rent; 08/01/2014 alle 05:57
🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆