Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Montaggio frecce con un solo filamento

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Localitā
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947

    Montaggio frecce con un solo filamento

    Salute a tutti,
    ho provato a montare nuove frecce sulla motoretta, munite di unico filamento, nero.
    l'ho collegato al filo nero della moto , ed ho messo il bianco in contatto con il supporto metallico del porta frecce, quindi a massa.
    La freccia perķ č rimasta spenta.
    cosa ho sbagliato?


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Localitā
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di l'eugenio
    Data Registrazione
    09/10/07
    Localitā
    pavia
    Moto
    speed 1200 rs / BMW GS 1250
    Messaggi
    2,786
    Se la freccia ha un unico filo č molto probabile che sia il positivo.
    Ora non sappiamo che moto hai, ma normalmente il filo nero che ti arriva dalla motocicletta dovrebbe essere la massa.
    Quindi se non erro penso che il filo bianco della motocicletta si colleghi al nero della freccia.
    Strano che non sia saltato qualche fusibile?, ma hai azionato il commutatore delle frecce?.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Localitā
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    ho provato sia il bianco che il nero, con il nero della freccia.
    Azionato il commutatore non mi č saltato nessun fusibile, e la freccia corrispondente posteriore funzionava regolarmente.

    la mia moto č quella indicata sotto l'avatar, of course...


  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Localitā
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da Odysseo Visualizza Messaggio
    ho provato sia il bianco che il nero, con il nero della freccia.
    Azionato il commutatore non mi č saltato nessun fusibile, e la freccia corrispondente posteriore funzionava regolarmente.

    la mia moto č quella indicata sotto l'avatar, of course...
    tranquillo che se non chiudi il circuito i fusibili non saltano.

    le frecce con 1 solo filo funzionano solo se il corpo freccia č collegato fisicamente a massa.
    per intenderci, se il supporto dove vengono montate č in plastica, devi portare un filo che colleghi il bullone della freccia a massa (puoi utilizzare il filo nero del connettore), mentre quello colorato lo colleghi al filo che esce dalla freccia.
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Localitā
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    Se ho capito la tua spiegazione, il mio errore č stato quello di provare il funzionamento della freccia senza alloggiare il corpo freccia in sede, ma tenendolo in mano.
    riprovo, e posto il risultato.


  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Localitā
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da Odysseo Visualizza Messaggio
    Se ho capito la tua spiegazione, il mio errore č stato quello di provare il funzionamento della freccia senza alloggiare il corpo freccia in sede, ma tenendolo in mano.
    riprovo, e posto il risultato.

    o sei lo zio Fester ...

    https://www.google.it/search?q=zio+f...2F%3B450%3B338


    o non si accendono
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •